Larisa Pelešenko

Larisa Pelešenko
NazionalitàBandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
Bandiera della Russia Russia
Altezza187 cm
Peso95 kg
Atletica leggera
SpecialitàGetto del peso
SocietàSt. Petersburg VS
Termine carriera2001
Record
Peso 21,46 m (2000)
Peso 20,71 m (indoor – 1988)
Carriera
Nazionale
1987-1990Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
1993-2001Bandiera della Russia Russia
Palmarès
Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
Competizione Ori Argenti Bronzi
Europei indoor 0 1 0
Universiadi 0 0 1
Bandiera della Russia Russia
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 0 1 0
Mondiali indoor 1 0 0
Europei indoor 1 1 0

Vedi maggiori dettagli

 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Larisa Aleksandrovna Pelešenko (nata Agapova; in russo Лариса Александровна Пелешенко?; Slancy, 29 febbraio 1964) è un'ex pesista russa, fino al 1991 sovietica, vincitrice di un argento alle Olimpiadi di Sydney 2000, un titolo mondiale indoor (2001) e un titolo europeo indoor (2000).

Nel 1995 gli venne tolta la medaglia d'oro vinta ai Mondiali indoor di Barcellona perché trovata positiva ad un test antidoping. Oltre a subire lo spoglio della medaglia ha ricevuto anche una squalifica di quattro anni dalle competizioni.[1]

Biografia

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento atleti è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Record nazionali

Master M35

  • Getto del peso 4 kg, 21,46 m (Bandiera della Russia Mosca, 26 agosto 2000) Record mondiale

Progressione

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento atleti è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Misura Note
1987 Universiadi Bandiera della Jugoslavia Zagabria Getto del peso   Bronzo 19,49 m
1988 Europei indoor Bandiera dell'Ungheria Budapest Getto del peso   Argento 20,23 m
1989 Universiadi Bandiera della Germania Ovest Duisburg Getto del peso 18,81 m
1993 Mondiali Bandiera della Germania Stoccarda Getto del peso 19,22 m
1994 Europei indoor Bandiera della Francia Parigi Getto del peso   Argento 19,16 m
Europei Bandiera della Svezia Göteborg Getto del peso 19,01 m
1995 Mondiali indoor Bandiera della Spagna Barcellona Getto del peso dq
2000 Europei indoor Bandiera del Belgio Gand Getto del peso   Oro 20,15 m
Olimpiadi Bandiera dell'Australia Sydney Getto del peso   Argento 19,92 m
2001 Mondiali indoor Bandiera del Portogallo Lisbona Getto del peso   Oro 19,84 m
Mondiali Bandiera del Canada Edmonton Getto del peso 19,37 m

Onorificenze

Maestro onorario dello sport in Russia - nastrino per uniforme ordinaria
Maestro onorario dello sport in Russia
— Mosca.


Note

  1. ^ (EN) Peleshenko Larisa Biography, su iaaf.org. URL consultato il 2 agosto 2012.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • (EN) Larisa PELESHENKO, su worldathletics.org, World Athletics. Modifica su Wikidata
  • (EN) Larisa Pelešenko, su trackfield.brinkster.net. Modifica su Wikidata
  • (EN) Larisa Pelešenko, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Larisa Pelešenko, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  Portale Atletica leggera
  Portale Biografie