Kevin Summerfield

Kevin Summerfield
Nazionalità Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra
Altezza 180
Peso 69
Calcio
Ruolo Allenatore (ex attaccante)
Termine carriera 1996 - giocatore
2018 - allenatore
Carriera
Giovanili
1975-1978  West Bromwich
Squadre di club1
1978-1982  West Bromwich9 (3)
1982-1983  Birmingham City5 (1)
1983-1984  Walsall54 (17)
1984  Cardiff City10 (1)
1984-1990  Plymouth139 (26)
1990  Exeter City4 (0)
1990-1996  Shrewsbury Town163 (21)
Carriera da allenatore
1995-1996  Shrewsbury TownColl. tecnico
1996-1997  Shrewsbury TownGiovanili
1997-2000  PlymouthColl. tecnico
2000  PlymouthInterim
2000-2004  PlymouthColl. tecnico
2004  PlymouthInterim
2004  SouthamptonColl. tecnico
2004-2006  Sheffield WednesdayColl. tecnico
2006-2007  Swindon TownColl. tecnico
2007-2009  PlymouthColl. tecnico
2010-2012  TranmereVice
2012-2014  Burton AlbionVice
2014-2016  Birmingham CityVice
2017-2018  Derby CountyVice
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Kevin Summerfield (Walsall, 7 gennaio 1959) è un ex calciatore inglese, di ruolo attaccante.

Biografia

Suo figlio Luke è a sua volta stato un calciatore professionista.

Carriera

Giocatore

Dopo aver giocato nelle giovanili del West Bromwich (con cui vince anche una FA Youth Cup) esordisce in prima squadra con i Baggies nella stagione 1978-1979, in cui, all'età di 19 anni, realizza una rete[1] in 2 presenze[1] nella prima divisione inglese; rimane poi in squadra per altre tre stagioni consecutive, ma di fatto anche a causa del buon livello del club (che in quegli anni pur senza conquistare trofei si piazzava regolarmente nelle posizioni utili per la qualificazione alle coppe europee) non riesce mai ad imporsi nella formazione titolare: gioca infatti solamente 3 partite[1] nella stagione 1979-1980, nessuna partita di campionato nella stagione 1980-1981[1] e 4 partite[1] nella stagione 1981-1982, nella quale segna anche 2 gol[1], per un totale quindi di sole 9 presenze[1] (ma con 3 reti[1]) in prima divisione nell'arco di quattro stagioni. Nell'estate del 1982 si trasferisce al Birmingham City, altro club di prima divisione: dopo aver segnato un gol[1] in 5 presenze[1], nel gennaio del 1983[2] viene ceduto al Walsall, club della sua città natale, militante in terza divisione: qui in una stagione e mezza realizza in totale 17 reti[2] in 54 partite[2] di campionato.

Inizia la stagione 1984-1985 segnando un gol[2] in 10 presenze[2] in seconda divisione con il Cardiff City, per poi trasferirsi a stagione in corso[2] al Plymouth, in terza divisione. Con i Pilgrims nella stagione 1985-1986 conquista una promozione in seconda divisione, categoria in cui poi continua a giocare con il club fino al termine della stagione 1989-1990, fatto salvo per gli ultimi mesi di quest'ultima annata, trascorsi in prestito[2] all'Exeter City, con cui gioca 4 partite[2] in quarta divisione. Nell'estate del 1990, dopo un totale di 26 reti[2] in 139 partite[2] di campionato giocate, si trasferisce a titolo definitivo allo Shrewsbury Town[2], con cui trascorre in totale sei stagioni (le prime due e le ultime due in terza divisione, e le due tra il 1992 ed il 1994 in quarta divisione, campionato che peraltro vince nella stagione 1993-1994), per complessive 163 presenze[2] e 21 reti[2] in partite di campionato.

In carriera ha totalizzato complessivamente 384 presenze[2] e 70 reti[2] nei campionati della Football League.

Allenatore

Ha lavorato come vice allenatore e collaboratore tecnico per numerosi club, principalmente tra la seconda e la terza divisione inglese; nel 2000 e nel 2004 per due periodi è anche stato allenatore ad interim del Plymouth: tra il 4 ed il 31 ottobre 2000 ha conquistato 2 vittorie, un pareggio e 2 sconfitte in terza divisione[3], categoria in cui invece tra il 5 marzo ed il 20 aprile 2004 ha ottenuto 3 vittorie, 3 pareggi e 3 sconfitte nell'arco delle 9 partite di campionato[3] in cui è rimasto in carica, contribuendo peraltro in questo modo alla vittoria del campionato stesso, completata poi dal suo successore Paul Sturrock, alle cui dipendenze ha poi lavorato come collaboratore tecnico per numerose stagioni (sia al Plymouth che altrove).

Palmarès

Giocatore

Competizioni giovanili

West Bromwich: 1975-1976

Competizioni nazionali

Shrewsbury Town: 1993-1994

Note

  1. ^ a b c d e f g h i j (EN) Statistiche nella prima divisione inglese, su Worldfootball.net.
  2. ^ a b c d e f g h i j k l m n o (EN) Kevin Summerfield, su Neilbrown.newcastlefans.com.
  3. ^ a b (EN) Statistiche da allenatore, su Soccerbase.com.

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Kevin Summerfield (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Kevin Summerfield (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Kevin Summerfield, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (EN) Kevin Summerfield (calciatore), su soccerbase.com, Racing Post. Modifica su Wikidata
  • (EN) Kevin Summerfield (allenatore), su soccerbase.com, Racing Post. Modifica su Wikidata
  • (EN) Kevin Summerfield, su Neilbrown.newcastlefans.com.
  Portale Biografie
  Portale Calcio