Kenneth Ring

Kenneth Ring (San Francisco, 13 dicembre 1935) è uno psicologo statunitense.

Biografia

Professore emerito di Scienze Psicologiche[1] all'Università del Connecticut[2] e ricercatore nel campo delle esperienze pre-morte, è stato cofondatore ed ex presidente della International Association for Near-Death Studies, è stato anche il fondatore e primo direttore della rivista accademica Journal of Near-Death Studies, pubblicazione ufficiale dell'associazione.[3]

Nativo di San Francisco, risiede a Kentfield, in California. Il suo primo volume Life at Death fu pubblicato dalla William Morrow and Company nel 1980, seguito quattro anni più tardi da Reading Toward Omega. Entrambi i testi riguardano interviste a protagonisti di presunte esperienze pre-morte, che riferiscono anche in che modo le loro esistenze siano cambiate a seguito di simili eventi.[4]

Nel 2008 si recò in Israele per protestare contro i bombardamenti della striscia di Gaza, considerati una reazione del tutto sproporzionata[5] rispetto agli attacchi di Hamas. Tre anni più tardi publicò il libro intitolato Letters from Palestine.

Note

  1. ^ Elenco dei professori emeriti dell'Università del Connecticut, su phonebook.uconn.edu. URL consultato il 16 ottobre 2019 (archiviato dall'url originale il 20 settembre 2022). Profilo personale
  2. ^ Sharon L. Bass, Connecticut Q&A: Kenneth Ring; 'You Never Recover Your Original Self', su nytimes.com, 28 agosto 1988. URL consultato il 28 giugno 2022 (archiviato dall'url originale il 4 gennaio 2013).
  3. ^ Author biography in Kenneth Ring and Evelyn Elsaesser Valarino, Lessons from the Light: What we can learn from the near-death experience, Needham, MA: Moment Point Press (1998).
  4. ^ Sharon L. Bass. You Never Recover Your Original Self New York Times, 28 agosto 1988.
  5. ^ Richard Halstead, Marin has mixed response to Israel's bombing of Gaza Archiviato il 7 marzo 2012 in Internet Archive.

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su kenring.org.
  • (EN) Intervista a Kennneth Ring, su New York Times.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 49230744 · ISNI (EN) 0000 0003 7415 3635 · SBN UMCV012823 · LCCN (EN) n79151544 · GND (DE) 110946820 · BNE (ES) XX1049103 (data) · BNF (FR) cb119220102 (data) · J9U (ENHE) 987007442221905171 · NSK (HR) 000125197 · NDL (ENJA) 00454252
  Portale Biografie
  Portale Psicologia