Joan José Nogués

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento calciatori spagnoli non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo allenatori di calcio spagnoli
Questa voce sugli argomenti allenatori di calcio spagnoli e calciatori spagnoli è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Abbozzo calciatori spagnoli
Joan Josep Nogués
Nazionalità Bandiera della Spagna Spagna
Altezza 176 cm
Calcio
Ruolo Allenatore (ex portiere)
Termine carriera 1942 - giocatore
1955 - allenatore
Carriera
Squadre di club1
1930  [[Real Zaragoza|]]? (-?)
1930-1936  Barcellona83 (-?)
1940-1942  Barcellona31 (-?)
Nazionale
1934Bandiera della Spagna Spagna1 (0)
Bandiera della Catalogna Catalogna
Carriera da allenatore
1941-1944  Barcellona
1944-1949  Gimnàstic
1950-1952  Espanyol
1952-1954  Sporting Gijón
1954-1955  Lleida
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Joan José Nogués Portalaín (Borja, 28 marzo 1909 – Palma di Maiorca, 3 giugno 1998) è stato un allenatore di calcio e calciatore spagnolo.

Carriera

Nogués ha debuttato in Primera División con il F. C. Barcelona il 12 dicembre 1930 in un pareggio 1-1 con il Real Racing Club de Santander. Durante la sua carriera da giocatore con il club, ha contribuito a vincere la Copa Catalunya in cinque occasioni. Tra il 1932 e il 1941 ha anche giocato dieci partite per la selezione catalana. Il 14 febbraio 1934 ha giocato contro la Spagna allo stadio Les Corts. Nogués avrebbe successivamente giocato nella squadra spagnola alla Coppa del Mondo. Ha giocato la sua unica partita per la Spagna contro l'Italia il 1 giugno 1934, sostituendo Ricardo Zamora che si era infortunato e subendo un gol.

Dopo il ritiro come giocatore, Nogués ha assunto l'incarico di allenatore al Barcelona durante la stagione 1941-42. Quell'anno il club è riuscito a vincere la Coppa di Spagna, superando l'Athletic Club 4-3 nei tempi supplementari. Durante la stagione 1942-43 Nogués ha portato il Barça al terzo posto in campionato e alle semifinali della Coppa del Generalísimo. In semifinale sono stati eliminati dal Real Madrid C. F.

Successivamente, ha allenato il Club Gimnàstic de Tarragona durante le stagioni in cui la squadra ha militato in Primera División negli anni '40. Nel 1947, il Gimnàstic ha anche raggiunto le semifinali nella Coppa del Generalísimo ma ha perso contro il R. C. D. Espanyol. Ha concluso la sua carriera allenando l'Espanyol, il Real Sporting de Gijón e l'U. E. Lleida.

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Joan José Nogués, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Joan José Nogués, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (ENESCA) Joan José Nogués, su BDFutbol.com. Modifica su Wikidata
  • (ENRU) Joan José Nogués, su eu-football.info. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio