Jhamak Ghimire

Questa voce è orfanaQuesta voce è orfana, ovvero priva di collegamenti in entrata da altre voci.
Inseriscine almeno uno pertinente e utile e rimuovi l'avviso. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Jhamak Ghimere

Jhamak Ghimere (Dhanakuta, 10 luglio 1980) è una scrittrice e editorialista nepalese. [1]

Biografia

Nonostante sia nata con paralisi cerebrale infantile, la malattia non le ha impedito di imparare a leggere e a scrivere, oltre che a cimentarsi nella sua passione, la scrittura.[1][2] A causa della malattia ha imparato a scrivere con il piede sinistro.[2][3][4] Inizialmente ha scritto poesie, raccolte in diversi libri, e alcuni articoli giornalistici.[2][4] Solo successivamente si è cimentata nella stesura di libri e della sua autobiografia contenente le sue memorie, Jiwan Kada Ki Phool, che le ha permesso di vincere il premio Madan Puraskar nel 2010 (il premio più popolare assegnato allo scrittore per il suo contributo nella letteratura nepalese).[5]

Lavora come editorialista per il quotidiano Kantipur.[6]

Opere

Poesie

  • Sankalpa, tradotto e pubblicato in inglese con il titolo Vow
  • Aafnai Chita Agni Shikhatira, tradotto e pubblicato in inglese con il titolo Own's funeral pyre towards the fire apex
  • Manchhe Bhitraka Yoddaharu, tradotto e pubblicato in inglese con il titolo Warriors inside humans
  • Quaati

Altre opere

  • Awasan Pachhiko Aagaman, tradotto e pubblicato in inglese con il titolo Arrival after the death

Autobiografia

  • Jiwan Kada Ki Phool, tradotto e pubblicato in inglese con il titolo Life a Thorn or a Flower

Premi

Jhamak Ghimire, premiata con il Madan Puraskar

Le sue opere le hanno permesso di vincere i seguenti premi letterari:

  • Madan Puraskar nel 2010[5]
  • Kabita Ram Bal Sahitya Prativa Puraskar nel 2015[3]
  • Aswikrit Bichar Sahitya Andolan[7]
  • Aswikrit Bichar Sahitya Puraskar nel 2016[3]
  • Aswikrit Bichar Sahitya Andolan nel 2010[8]

Note

  1. ^ a b (EN) Famous People With Cerebral Palsy - Living with Cerebral Palsy, su livingwithcerebralpalsy.com. URL consultato il 20 novembre 2019.
  2. ^ a b c (EN) Bold tales by brave women, in Deccan Herald, 17 settembre 2010. URL consultato il 20 novembre 2019.
  3. ^ a b c (EN) Who is ‘the’ Jhamak Ghimire?, su ASMITA. URL consultato il 20 novembre 2019 (archiviato dall'url originale il 18 gennaio 2004).
  4. ^ a b (EN) Manjushree Thapa, Of Poverty and Poems- Jhamak Kumari Ghimire, in Nepali Times, n. 105, 2 agosto 2002. URL consultato il 20 novembre 2019.
  5. ^ a b (EN) Jhamak Kumari wears Madan Puraskar tiara, in The Kathmandu Post, 20 agosto 2011. URL consultato il 20 novembre 2019 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2012).
  6. ^ (EN) Rabi Thapa, A renegade child of the hills, in Nepali Times, n. 468, 11 settembre 2009. URL consultato il 20 novembre 2019 (archiviato dall'url originale il 25 luglio 2011).
  7. ^ (NE) कविताराम बालसाहित्य प्रबर्धन सम्मान पाउने व्यक्ति र सँस्थाहरु, su Aswikrit. URL consultato il 20 novembre 2019 (archiviato dall'url originale il 14 settembre 2011).
  8. ^ (NE) अस्वीकृत पुरस्कार बिजेता, su Aswikrit. URL consultato il 20 novembre 2019 (archiviato dall'url originale il 14 settembre 2011).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jhamak Ghimire

Collegamenti esterni

  • (EN) Opere di Jhamak Ghimire, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 26609779 · ISNI (EN) 0000 0000 4325 3981 · LCCN (EN) no00053826
  Portale Biografie
  Portale Editoria
  Portale Letteratura