Jayson Wells

Jayson Wells
Nazionalità Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza 204 cm
Peso 95 kg
Pallacanestro
Ruolo Ala grande
Termine carriera 2009
Carriera
Giovanili
1994-1998  Ind. St. Sycamores
Squadre di club
1998-1999  08 Stockholm
1999  Maccabi Ra'anana
1999-2000  Turun NMKY
2001  Canberra Cannons
2001-2002  Braunschweig
2002-2003  Cairns Taipans
2003-2004  Hapoel Haifa
2004  Penn. ValleyDawgs14
2004  Ulsan Phoebus
2004-2005  H. Gerusalemme
2005-2006  Ironi Nahariya
2006-2007  Orlandina33 (453)
2007-2008  EiffelTowers
2008  H. Gerusalemme15 (91)
2008  Al Wasl
2009  Poltava17
2009  Atenas Córdoba
2009  Mac. Rishon LeZion
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Jayson Wells (Cleveland, 22 dicembre 1976) è un ex cestista statunitense, professionista in Europa, Asia e Sudamerica.

Carriera

Ha frequentato la Indiana State University dal 1996 al 1998. Con la squadra universitaria di basket, i Sycamores, Wells ha disputato 28 gare con 11 punti a partita nella prima stagione e 27 con 17 durante la seconda[1].

Dopo la laurea, ha esordito in Europa a Stoccolma, per poi trasferirsi in Israele e Finlandia.

Ha preso parte alla Coppa Korać nel 2002 con lo Stadt Sport Braunschweig e all'Eurocoppa con l'Ironi Nahariya[2].

Si è sposato con Angel Salako il 29 marzo 2007 all'interno del PalaFantozzi subito dopo l'incontro tra Upea Capo d'Orlando e Lottomatica Roma. Le nozze sono state officiate dal sindaco Roberto Sindoni, presidente della società siciliana[3].

Statistiche

Presenze e punti nei club

Statistiche aggiornate al 30 giugno 2008

Stagione Squadra Competizione Partite Statistiche tiro Altre statistiche
Pres. Titol. Minuti Tiri da 2 Tiri da 3 Liberi Rimb. Assist Rubate Stopp. Punti
1998-1999 Bandiera della Svezia Stoccolma Ligan
1999-2000 Bandiera d'Israele Maccabi Ra'anana Ligat ha'Al
1999-2000 Bandiera della Finlandia Piiloset Korisliiga
2000-2001 Bandiera dell'Australia Canberra Gunners NBL
2001-2002 Bandiera della Germania Stadt Sport Braunschweig BB
2001-2002 Bandiera dell'Australia Cairns Taipans NBL
2003-2004 Bandiera d'Israele Hapoel Haifa Ligat ha'Al
2004-2005 Bandiera degli Stati Uniti Pennsylvania Valley Dawgs USBL
2004-2005 Bandiera della Corea del Sud Ulsan Phoebus KBL
2004-2005 Bandiera d'Israele Hapoel Gerusalemme Ligat ha'Al
2005-2006 Bandiera d'Israele Ironi Iscar Nahariya Ligat ha'Al
2006-2007 Bandiera dell'Italia Upea Capo d'Orlando Serie A 33 29 1053 154/246 30/87 55/88 215 38 37 2 453
2007-2008 Bandiera dei Paesi Bassi Den Bosch Eredivisie
gen. '08-'08 Bandiera d'Israele Hapoel Gerusalemme Ligat ha'Al 15 188 30/38 4/11 19/24 27 4 6 2 91
Totale carriera                      

Palmarès

  • Finnish-Swedish League Championship: 1
Stoccolma: 1999
Turun NMKY: 2000
Pennsylvania Valley Dawgs: 2004
Hapoel Gerusalemme: 2007-2008

Note

  1. ^ (EN) Scheda su StatSheet.com[collegamento interrotto]
  2. ^ (EN) Scheda su FIBAEurope.com
  3. ^ Sergio Librizzi. Il matrimonio di Jayson Wells Unica nota lieta in casa Upea. MondoBasket.it, 30 marzo 2007.

Collegamenti esterni

  • Jayson Wells, su Legabasket.it, Lega Basket. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jayson Wells, su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jayson Wells, su eurobasket.com, Eurobasket Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jayson Wells, su euroleague.net, ULEB. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jayson Wells (NCAA), su Sports-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jayson Wells, su realgm.com, RealGM LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Scheda su Hapoel.co.il [collegamento interrotto], su hapoel.co.il.
  Portale Biografie
  Portale Pallacanestro