Jamil Wilson

Abbozzo cestisti statunitensi
Questa voce sull'argomento cestisti statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Jamil Wilson
Jamil Wilson con Marquette nel 2012
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza201 cm
Peso104 kg
Pallacanestro
RuoloAla grande
Squadra  Leones de Ponce
Carriera
Giovanili
Horlick High School
2009-2010  Oregon Ducks
2011-2014  Marquette G. Eagles
Squadre di club
2014-2015  Bakersfield Jam41 (445)
2015-2016  Texas Legends48 (729)
2016  Cang. de Santurce7 (72)
2016-2017  Auxilium Torino30 (389)
2017-2018  L.A. Clippers15 (105)
2017-2018  A.C. Clippers5 (61)
2018  F.W. Mad Ants21 (239)
2018  Virtus Bologna3 (7)
2018-2019  Auxilium Torino30 (281)
2019-2020  UNICS Kazan'10 (38)
2020  Virtus Roma
2020-2021  H. Gerusalemme
2021  Mac. Rishon LeZion
2022  Plat. de Fresnillo
2022  Piratas de Queb.
2022-2023  Prienai9 (97)
2023  Vaq. de Bayamón9 (87)
2023  Guaros de Lara3 (21)
2023  Leones de Ponce18 (201)
2023  Plat. de Fresnillo
2023-2024Converge FiberXers6 (170)
2024  Anyang Red Boosters17 (183)
2024Leones of Ponce
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2022
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Jamil Wilson (Milwaukee, 21 novembre 1990) è un cestista statunitense.

College

Frequenta l'Università dell'Oregon dal 2009 al 2010, per poi trasferirsi alla Marquette University dal 2011 al 2014.

Carriera

2014/16: l'esperienza in D-League

Uscito dal college, si accasa per la stagione 2014/15 presso i Bakersfield Jam, formazione militante nella D-League. Rimane nello stesso campionato anche per l'inizio della stagione successiva, stavolta giocando per i Texas Legends. Ad inizio aprile 2016, tuttavia, cambia formazione e campionato, siglando un contratto con i portoricani del Cangrejeros de Santurce, con i quali conclude la stagione a 10,3 punti, 3,9 rimbalzi, 1,9 assist e 1 stoppata in 29,8 minuti di media.

2016/17: la prima esperienza torinese

Il 21 luglio 2016 sigla un contratto di un anno con l'Auxilium Torino. Esordisce in Serie A il 2 ottobre 2016 in trasferta al PalaDelMauro di Avellino. Conclude l'esperienza italiana con 12,9 punti in 29,8 minuti di media e con un record di 28 punti segnati in occasione della sconfitta contro Pistoia alla 25ª giornata.

2017/18: NBA, D-League e Virtus Bologna

Inizia la stagione in America, messo sotto contratto dai Los Angeles Clippers. Con la franchigia statunitense Wilson disputerà 15 partite a 7 punti in 18,3 minuti di media[1], facendosi notare nella vittoria per 122-95 contro i Sacramento Kings, nella quale egli segna 17 punti[2]. Ad un certo punto della stagione, non trovando più spazio nelle rotazioni, viene girato agli affiliati dell'Agua Caliente Clippers della D-League, dai quali verrà ulteriormente girato ai Fort Wayne Mad Ants. Il 22 aprile 2018 decide di tornare in Italia alla Virtus Pallacanestro Bologna per giocare le ultime tre giornate della stagione regolare: segnerà solo 7 punti, tutti al 29º turno.

2018/19: il ritorno a Torino

Dopo il caso che portò all'esclusione di Royce White, l'Auxilium annuncia il ritorno sul mercato per cercare una nuova ala[3]. La scelta ricade proprio su Wilson, che il 28 agosto 2018 firma il contratto che sancisce il suo ritorno a Torino[4]. Il debutto stagionale avviene un mese più tardi, nella semifinale di Supercoppa contro Trento, sfida in cui realizza 16 punti in 29 minuti. Conquistata la finale, realizza 11 punti contro Milano, inutili, tuttavia, per la vittoria del trofeo.

Note

  1. ^ http://www.espn.com/nba/player/_/id/2488977/jamil-wilson
  2. ^ http://www.espn.com/nba/boxscore?gameId=400975251
  3. ^ http://www.lastampa.it/2018/08/23/cronaca/rottura-tra-fiat-torino-e-royce-white-mBQDDmzvIPi8XfiJpPdRaJ/pagina.html
  4. ^ Copia archiviata, su web.legabasket.it. URL consultato il 29 agosto 2018 (archiviato dall'url originale il 30 agosto 2018).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jamil Wilson

Collegamenti esterni

  • Jamil Wilson, su Legabasket.it, Lega Basket. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jamil Wilson (NBA), su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jamil Wilson (NBDL), su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jamil Wilson, su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jamil Wilson, su eurobasket.com, Eurobasket Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jamil Wilson (NCAA), su Sports-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jamil Wilson, su realgm.com, RealGM LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jamil Wilson, su DraftExpress.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Pallacanestro