Júlio César Leal

Júlio César Leal Júnior
Nazionalità Bandiera del Brasile Brasile
Calcio
Ruolo Allenatore
Carriera
Carriera da allenatore
1983  Vasco da Gama
1985-1987Bandiera degli Emirati Arabi Uniti Emirati Arabi Uniti
1991-1995Bandiera del Brasile Brasile U-20
1995  Bahia
1995  Bragantino
1996  América-SP
1997  Guarani
1998  Fluminense
1998  América-SP
1998  América-RN
1999  Sport Recife
1999-2002  Coritiba
2003-2004  Remo
2004  Kazma
2004-2005  Flamengo
2006Bandiera della Tanzania Tanzania
2007  Yokohama FC
2008-2010  Moroka Swallows
2011-2012  Orlando Pirates
Palmarès
 Mondiali di calcio Under-20
Oro Australia 1993
Argento Qatar 1995
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 30 marzo 2009
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Júlio César Leal Júnior, detto Júlio César Leal[1] (Itajubá, 13 aprile 1951), è un allenatore di calcio brasiliano che ha guidato la Nazionale di calcio del Brasile Under-20 al campionato del mondo Under-20 1993 e 1995.

Carriera

Allenatore

Iniziò come allenatore del Vasco da Gama nel 1983, passando poi ad allenare la Nazionale di calcio degli Emirati Arabi Uniti dal 1985 al 1987. Nel 1991 fu scelto dalla CBF per guidare il Brasile Under-20 in due Mondiali Under-20, nel 1993 e nel 1995; nel 1995 guidò il Bahia, poi il Bragantino, l'América-SP, Guarani e Fluminense. Nel 2003 assunse la guida tecnica del Kazma, squadra kuwaitiana. Dal 2008 al 2010 è stato alla guida dei Moroka Swallows. Dal 2011 al 2012 allena l'Orlando Pirates Football Club

Palmarès

Allenatore

Competizioni statali

Remo: 2003

Competizioni nazionali

Moroka Swallows: 2008-2009

Nazionale

1991
1992
Australia 1993

Note

  1. ^ (PT) Técnico Júlio César Leal (Júlio César Leal) - Futpédia, su futpedia.globo.com. URL consultato il 30 marzo 2009 (archiviato dall'url originale il 6 gennaio 2009).

Collegamenti esterni

  • (PT) Sambafoot [collegamento interrotto], su en.sambafoot.com.
  Portale Biografie
  Portale Calcio