Internationaux de Strasbourg 2010 - Doppio

Internationaux de Strasbourg 2010
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Francia Alizé Cornet
Bandiera degli Stati Uniti Vania King
FinalistiBandiera della Russia Alla Kudrjavceva
Bandiera dell'Australia Anastasija Rodionova
Punteggio3–6, 6–4, [10–7]
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Internationaux de Strasbourg 2010.

Il doppio dell'Internationaux de Strasbourg 2010 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2010.

Nathalie Dechy e Mara Santangelo erano le detentrici del titolo, ma la Dechy si è ritirata nel 2009 e la Santangelo non ha partecipato.

Alizé Cornet e Vania King hanno battuto in finale Alla Kudrjavceva e Anastasija Rodionova 3–6, 6–4, [10–7].

Teste di serie

  1. Bandiera di Taipei Cinese Chuang Chia-jung / Bandiera della Rep. Ceca Lucie Hradecká (quarti di finale, ritiro a causa di un infortunio della Hradecka)
  2. Bandiera della Russia Alla Kudrjavceva / Bandiera dell'Australia Anastasija Rodionova (finale)
  1. Bandiera della Francia Julie Coin / Bandiera del Canada Marie-Ève Pelletier (quarti di finale)
  2. Bandiera della Germania Kristina Barrois / Bandiera della Germania Jasmin Wöhr (semifinali)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Draw

Primo turno Quarti di finale Semifinali Finali
1  Bandiera di Taipei Cinese C-j Chuang
 Bandiera della Rep. Ceca L Hradecká
6 6
WC  Bandiera della Francia É Bacquet
 Bandiera della Francia M Georges
1 3 1  Bandiera di Taipei Cinese C-j Chuang
 Bandiera della Rep. Ceca L Hradecká
 Bandiera dell'Italia ME Camerin
 Bandiera di Taipei Cinese K-c Chang
5 2  Bandiera della Francia A Cornet
 Bandiera degli Stati Uniti V King
w/o
 Bandiera della Francia A Cornet
 Bandiera degli Stati Uniti V King
7 6  Bandiera della Francia A Cornet
 Bandiera degli Stati Uniti V King
6 6
3  Bandiera della Francia J Coin
 Bandiera del Canada M-È Pelletier
6 7  Bandiera degli Stati Uniti J Craybas
 Bandiera della Germania J Görges
1 2
 Bandiera del Brasile MF Alves
 Bandiera dell'Argentina J Cravero
4 6(1) 3  Bandiera della Francia J Coin
 Bandiera del Canada M-È Pelletier
64 4
 Bandiera degli Stati Uniti J Craybas
 Bandiera della Germania J Görges
6 6  Bandiera degli Stati Uniti J Craybas
 Bandiera della Germania J Görges
7 6
 Bandiera della Polonia M Kiszczyńska
 Bandiera della Slovacchia L Tvarosková
2 2  Bandiera della Francia A Cornet
 Bandiera degli Stati Uniti V King
3 6 [10]
 Bandiera dell'Austria S Klemenschits
 Bandiera della Germania T Maria
2 4 2  Bandiera della Russia A Kudrjavceva
 Bandiera dell'Australia A Rodionova
6 4 [7]
 Bandiera della Francia C Feuerstein
 Bandiera della Francia S Foretz Gacon
6 6  Bandiera della Francia C Feuerstein
 Bandiera della Francia S Foretz Gacon
3 2
 Bandiera del Regno Unito L Robson
 Bandiera del Regno Unito A Smith
3 2 4  Bandiera della Germania K Barrois
 Bandiera della Germania J Wöhr
6 6
4  Bandiera della Germania K Barrois
 Bandiera della Germania J Wöhr
6 6 4  Bandiera della Germania K Barrois
 Bandiera della Germania J Wöhr
1 6 [6]
 Bandiera della Francia A Védy
 Bandiera degli Stati Uniti M Washington
5 3 2  Bandiera della Russia A Kudrjavceva
 Bandiera dell'Australia A Rodionova
6 3 [10]
WC  Bandiera della Francia K Mladenovic
 Bandiera della Tunisia S Sfar
7 6 WC  Bandiera della Francia K Mladenovic
 Bandiera della Tunisia S Sfar
2 4
 Bandiera della Croazia D Jurak
 Bandiera della Francia S Lefèvre
3 1 2  Bandiera della Russia A Kudrjavceva
 Bandiera dell'Australia A Rodionova
6 6
2  Bandiera della Russia A Kudrjavceva
 Bandiera dell'Australia A Rodionova
6 6

Note

  • Tabellone principale (PDF), su wtatennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis