Hungarian Ladies Open 2018 - Doppio

Hungarian Ladies Open 2018
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Spagna Georgina García Pérez
Bandiera dell'Ungheria Fanny Stollár
FinalistiBandiera del Belgio Kirsten Flipkens
Bandiera della Svezia Johanna Larsson
Punteggio4–6, 6–4, [10–3]
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio
Voce principale: Hungarian Ladies Open 2018.

Hsieh Su-wei e Oksana Kalašnikova erano le detentrici del titolo, ma Hsieh ha deciso di partecipare a Dubai. Kalašnikova ha giocato insieme a Natela Dzalamidze, perdendo ai quarti di finale contro Irina Maria Bara e Mihaela Buzărnescu.

Georgina García Pérez e Fanny Stollár hanno vinto il titolo sconfiggendo in finale Kirsten Flipkens e Johanna Larsson con il punteggio di 4–6, 6–4, [10–3].

Teste di serie

Wildcard

  1. Bandiera dell'Ungheria Dalma Gálfi / Bandiera dell'Ungheria Panna Udvardy (primo turno)
  1. Bandiera dell'Ungheria Anna Bondár / Bandiera dell'Ungheria Ágnes Bukta (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Bandiera del Belgio K Flipkens
Bandiera della Svezia J Larsson
4 6 [10]
Bandiera della Svezia C Lister
Bandiera della Russia J Sizikova
6 0 [5] 1 Bandiera del Belgio K Flipkens
Bandiera della Svezia J Larsson
64 6 [10]
WC Bandiera dell'Ungheria D Gálfi
Bandiera dell'Ungheria P Udvardy
4 6 [2] Bandiera del Belgio Y Bonaventure
Bandiera dell'Ungheria RL Jani
7 4 [5]
Bandiera del Belgio Y Bonaventure
Bandiera dell'Ungheria RL Jani
6 2 [10] 1 Bandiera del Belgio K Flipkens
Bandiera della Svezia J Larsson
63 6 [10]
3 Bandiera della Russia N Dzalamidze
Bandiera della Georgia O Kalašnikova
2 6 [10] Bandiera della Romania I Bara
Bandiera della Romania M Buzărnescu
7 4 [5]
Bandiera della Cina X Han
Bandiera della Slovenia D Jakupović
6 1 [6] 3 Bandiera della Russia N Dzalamidze
Bandiera della Georgia O Kalašnikova
3 5
Bandiera della Russia A Blinkova
Bandiera della Croazia D Jurak
65 1 Bandiera della Romania I Bara
Bandiera della Romania M Buzărnescu
6 7
Bandiera della Romania I Bara
Bandiera della Romania M Buzărnescu
7 6 1 Bandiera del Belgio K Flipkens
Bandiera della Svezia J Larsson
6 4 [3]
Bandiera della Russia A Komardina
Bandiera della Serbia N Stojanović
6 6 Bandiera della Spagna G García Pérez
Bandiera dell'Ungheria F Stollár
4 6 [10]
Bandiera dell'Australia M Adamczak
Bandiera dei Paesi Bassi E Wacanno
0 3 Bandiera della Russia A Komardina
Bandiera della Serbia N Stojanović
6 6
Bandiera dell'Ucraina K Kozlova
Bandiera dell'Australia Ar Rodionova
4 4 4 Bandiera dei Paesi Bassi L Kerkhove
Bandiera della Bielorussia L Marozava
4 1
4 Bandiera dei Paesi Bassi L Kerkhove
Bandiera della Bielorussia L Marozava
6 6 Bandiera della Russia A Komardina
Bandiera della Serbia N Stojanović
4 4
Bandiera della Spagna G García Pérez
Bandiera dell'Ungheria F Stollár
6 6 Bandiera della Spagna G García Pérez
Bandiera dell'Ungheria F Stollár
6 6
WC Bandiera dell'Ungheria A Bondár
Bandiera dell'Ungheria Á Bukta
3 4 Bandiera della Spagna G García Pérez
Bandiera dell'Ungheria F Stollár
6 6
Bandiera della Svizzera X Knoll
Bandiera della Serbia A Krunić
6 0 [10] Bandiera della Svizzera X Knoll
Bandiera della Serbia A Krunić
4 3
2 Bandiera del Regno Unito A Smith
Bandiera della Rep. Ceca R Voráčová
4 6 [4]

Collegamenti esterni

  • Tabellone (PDF), su wtafiles.wtatennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis