Heini Halberstam

Heini Halberstam (Most, 11 settembre 1926[1] – Champaign, 25 gennaio 2014[2]) è stato un matematico britannico, che ha lavorato nel campo della teoria analitica dei numeri.

È uno dei due matematici da cui prende il nome la congettura di Elliott-Halberstam.[3]

Nato in Cecoslovacchia da una famiglia ebraica, Heini Halberstam fu tra i 669 bambini giunti come rifugiati in Inghilterra nel 1939 grazie al Kindertransport organizzato da Nicholas Winton. Sopravvisse così all'Olocausto.

Note

  1. ^ [Doreen Halberstam, wife]
  2. ^ (EN) Heini Halberstam, obituary, su news-gazette.com, The News-Gazette, 27 gennaio 2014. URL consultato il 3 luglio 2021 (archiviato il 22 settembre 2018).
  3. ^ P.D.T.A. Elliot e H. Halberstam, A conjecture in prime number theory, in Symposia mathematica. Convegni del Dicembre del 1968 e del Marzo del 1969, vol. 4, Istituto Nazionale di Alta Matematica Roma, 1970, pp. 59–72, Zbl 0238.10030.

Collegamenti esterni

  • (EN) Heini Halberstam, su Mathematics Genealogy Project, North Dakota State University. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 39439737 · ISNI (EN) 0000 0001 0889 7295 · LCCN (EN) n82071584 · GND (DE) 110488385 · BNF (FR) cb12282835s (data) · J9U (ENHE) 987007432392205171
  Portale Biografie
  Portale Matematica