Harry Austryn Wolfson

Harry Austryn Wolfson
Scudo dell'Università

Cattedratico di filosofia e letteratura ebraica
Durata mandato1925 –
1958

Dati generali
Titolo di studioNathan Littauer Professor
UniversitàUniversità di Harvard
ProfessioneDistinguished Professor

Harry Austryn Wolfson (Astryna, 2 novembre 1887 – Cambridge (Massachusetts), 19 settembre 1974) è stato uno storico della filosofia, ebraista e docente statunitense dell'Università di Harvard.

Biografia

Harry Austryn Wolfson è nato da Sarah Savitsky e Max Mendel Wolfson[1] ad Astryna (yiddish: Ostrin), Governatorato di Vilna (nell'attuale distretto di Ščučyn, regione di Hrodna, Bielorussia), e in gioventù ha studiato alla Slabodka yeshivah. Emigrò negli Stati Uniti con la sua famiglia nel 1903.[2] Il viaggio di Wolfson includeva fermate a Grodno, Slonim, Białystok, Kovno, Slobodka, Vilna, New York, Scranton.[3] Nel settembre 1908, Wolfson arrivò a Cambridge, nel Massachusetts, per frequentare l'Università di Harvard, dove sarebbe rimasto per il resto della sua carriera. Ha conseguito la laurea nel 1911, il master nel 1912 e il dottorato di ricerca nel 1915. Le sue uniche assenze furono gli anni 1912-1914, quando tenne una borsa di studio itinerante ad Harvard che gli permise di studiare e fare ricerca in Europa.[4][5]

Wolfson fu nominato istruttore presso il Dipartimento di lingua e letteratura ebraica. Nel 1925, Wolfson divenne professore di letteratura e filosofia ebraica e, dal 1925 al 1958, il primo professore Nathan Littauer di letteratura e filosofia ebraica. Wolfson è stato il primo professore in qualsiasi università americana ad occupare una cattedra dedicata esclusivamente agli studi ebraici.[6] Era uno studente e amico sia di George Santayana che di George Foot Moore.[7] Ha ricevuto lauree honoris causa da 10 diverse università. Tra questi ci sono l'Università di Chicago (1935), l'Università Yeshiva (1950), la Brandeis University (1958) e la Columbia University (1970). È stato membro fondatore, fellow e presidente dell'American Academy for Jewish Research.[8]

Wolfson non si è mai sposato. Morì a Cambridge, Massachusetts, il 19 settembre 1974. Suo fratello Nathan gli sopravvisse di 27 anni, vivendo fino all'età di 101 anni fino al 2001.[9]

Opere principali

Wolfson ha scritto e curato più di 150 libri e articoli, principalmente sulla filosofia ebraica, cristiana e islamica. La sua ricerca è stata dedicata a un esame della struttura e della crescita della filosofia.[6] Meglio conosciuto per il suo lavoro sul filosofo Filone giudeo, Wolfson ha anche esaminato i filosofi Hasdai Crescas, Maimonide, Averroè, Baruch Spinoza, il Kalām, i Padri della Chiesa e le basi della religione occidentale.[10] Le pubblicazioni più importanti di Wolfson includono:[11]

  • Crescas' Critique of Aristotle: Problems of Aristotle's Physics in Jewish and Arabic philosophy (1929)
  • The Philosophy of Spinoza: Unfolding the Latent Processes of His Reasoning (1934)
  • Philo: Foundations of Religious Philosophy in Judaism, Christianity and Islam (1947)
  • The Philosophy of the Church Fathers (1956)
  • The Philosophy of the Kalam (postumo 1975)
  • Kalam Repercussions in Jewish philosophy (postumo 1979)
  • Religious Philosophy: A Group of Essays (1961)
  • Studies in the History of Philosophy and Religion. Volume 1 (1973) e Volume 2 (postumo 1975)

Onorificenze

Note

  1. ^ Harry Austryn Wolfson (1887 - 1974) - Genealogy
  2. ^ Twersky (1976), p. 100.
  3. ^ Kadish, Shmidman, and Fishbane (2020), p. 135.
  4. ^ Feuer (1976), p. 30.
  5. ^ Twersky (1975), p. 182-183.
  6. ^ a b Harry A. Wolfson writings and publications. Harvard University Archives.
  7. ^ Feuer (1976), p. 28-32.
  8. ^ Twersky (1975), p. 183.
  9. ^ Dr. Nathaniel Wolfson (1900 - 2001) - Genealogy
  10. ^ Encyclopaedia Judaica: Harry A. Wolfson.
  11. ^ Twersky (1975), p. 181.
  12. ^ American Academy of Arts and Sciences: Harry Austryn Wolfson.
  13. ^ Past Winners: Jewish Book Council 1949
  14. ^ APS Member History
  15. ^ National Book Foundation: FINALIST 1974

Bibliografia

  • (EN) Lewis S. Feuer, Recollections of Harry Austryn Wolfson (PDF), in Jacob Rader Marcus, The American Jewish Archives Journal, vol. 28, No. 1, 1976, p. 25–50.
  • (EN) Alan Kadish, Michael A. Shmidman e Simcha Fishbane, The Jewish Intellectual Tradition: A History of Learning and Achievement, Boston, USA, Academic Studies Press, 2020, ISBN 9781644695357.
  • (EN) Leo W. Schwarz, Wolfson of Harvard. Portrait of a scholar, Jewish Publication Society of America, Philadelphia, 1978, ISBN 978-0-8276-0098-0.
  • (EN) Isadore Twersky, Harry Austryn Wolfson, 1887-1974, in American Oriental Society, Journal of the American Oriental Society, vol. 95, No. 2, 1975, p. 181–183.
  • (EN) Isadore Twersky, Harry Austryn Wolfson (1887–1974), in Morris Fine, The American Jewish Year Book, vol. 76, 1976, p. 99–111.

Voci correlate

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 49315617 · ISNI (EN) 0000 0001 2132 0394 · BAV 495/231671 · LCCN (EN) n50013821 · GND (DE) 123348323 · BNE (ES) XX1025397 (data) · BNF (FR) cb124283171 (data) · J9U (ENHE) 987007269997005171
  Portale Biografie
  Portale Ebraismo
  Portale Filosofia
  Portale Università