Hamish Bond

Hamish Byron Bond
NazionalitàBandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda
Altezza190 cm
Peso85
Canottaggio
SquadraOtago University Rowing Club
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 3 0 0
Mondiali 8 0 0

Vedi maggiori dettagli

Ciclismo su strada
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi del Commonwealth 0 0 1

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 13 febbraio 2023
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Hamish Byron Bond (Dunedin, 13 febbraio 1986) è un canottiere e ciclista su strada neozelandese, vincitore della medaglia d'oro nel 2 senza a Londra 2012 e Rio 2016 (insieme a Eric Murray) e nell'Otto a Tokyo 2020.[1]

Biografia

È fratello del canottiere Alistair Bond.[1]

Canottaggio

Ha rappresentato la Nuova Zelanda a quattro edizioni consecutive dei Giochi olimpici estivi da Pechino 2008 a Tokyo 2020. A quest'ultima edizione è stato alfiere della sua nazionale assieme alla rugbista Sarah Goss-Hirini.

Alle Olimpiadi di Tokyo 2020 ha vinto la medaglia d'oro nell'otto con i connazionali Tom MacKintosh, Tom Murray, Michael Brake, Dan Williamson, Phillip Wilson, Shaun Kirkham, Matt MacDonald e Sam Bosworth.

Cilismo

Dal 2017 si è cimentato nel ciclismo su strada specializzandosi in particolare nella prova della cronometro individuale.

In questa particolare disciplina ha raccolto risultati apprezzabili; nel 2017 ha conquistato la medaglia di bronzo sia agli Oceania Cycling Championships che ai Campionati neozelandesi di ciclismo su strada, a fine stagione ha preso parte anche ai Campionati mondiali a cronometro piazzandosi trentanovesimo.

Nel 2018 si è migliorato vincendo entrambe le competizioni ed ha partecipato ai Giochi del Commonwealth di Gold Coast 2018[2] conquistando la medaglia di bronzo nella prova a cronometro dietro Cameron Meyer e Harry Tanfield.

Palmarès

Canottaggio

Londra 2012: oro nel 2 senza.
Rio de Janeiro 2016: oro nel 2 senza.
Tokyo 2020: oro nell’8 con
Monaco di Baviera 2007: oro nel 4 senza.
Poznań 2009: oro nel 2 senza.
Lago Karapiro 2010: oro nel 2 senza.
Bled 2011: oro nel 2 senza.
Chungju 2013: oro nel 2 senza.
Amsterdam 2014: oro nel 2 senza e nel 2 con.
Aiguebelette-le-Lac 2015: oro nel 2 senza.

Ciclismo

Gold Coast 2018: bronzo nella prova a cronometro.
Campionati oceaniani, Prova a cronometro
Campionati neozelandesi, Prova a cronometro

Piazzamenti

Competizioni mondiali

Bergen 2017 - Cronometro Elite: 39º
Innsbruck 2018 - Cronometro Elite: 25º

Onorificenze

Membro dell'Ordine al merito della Nuova Zelanda - nastrino per uniforme ordinaria
«Per i servizi al canottaggio.»
— 31 dicembre 2012[3][4]
Compagno dell'Ordine al Merito della Nuova Zelanda - nastrino per uniforme ordinaria
«Per i servizi al canottaggio.»
— 31 dicembre 2022[5]

Note

  1. ^ a b (EN) Hamish Bond, su olympedia.org, Olympedia.
  2. ^ (EN) gazzetta.it, https://www.gazzetta.it/Ciclismo/10-04-2018/ciclismo-commonwealth-bronzo-crono-bond-olimpionico-canottaggio-260404802715.shtml Titolo mancante per url url (aiuto). URL consultato l'11 aprile 2018.
  3. ^ (EN) New Year Honours List 2013, su dpmc.govt.nz, 31 dicembre 2012. URL consultato il 1º gennaio 2024.
  4. ^ (EN) New Year Honours List 2013, su dpmc.govt.nz. URL consultato il 1º gennaio 2024 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2013).
  5. ^ (EN) BOND, Mr Hamish Bryon, MNZM, su dpmc.govt.nz, 31 dicembre 2022. URL consultato il 1º gennaio 2024.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Hamish Bond

Collegamenti esterni

  • (EN) Hamish BOND, su worldrowing.com, Federazione Internazionale Canottaggio. Modifica su Wikidata
  • (EN) Hamish Bond, su procyclingstats.com. Modifica su Wikidata
  • Hamish Bond, su sitodelciclismo.net, de Wielersite. Modifica su Wikidata
  • Hamish Bond, su cyclebase.nl, CycleBase. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Hamish BOND, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Hamish Bond, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Hamish Bond, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (EN) Hamish Bond, su olympic.org.nz, New Zealand Olympic Committee. Modifica su Wikidata
  • Scheda su london2012.com, su london2012.com. URL consultato il 6 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 4 agosto 2012).
Predecessore Alfiere della Nuova Zelanda ai Giochi olimpici estivi Successore
Peter Burling Tokyo 2020
con Sarah Goss-Hirini
Controllo di autoritàVIAF (EN) 17146635468741981173 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2016072883
  Portale Biografie
  Portale Canottaggio
  Portale Ciclismo