Grand Prix de Futsal 2010

Grand Prix de Futsal 2010
Competizione Grand Prix de Futsal
Sport Calcio a 5
Edizione
Date 17 ottobre - 24 ottobre
Luogo Bandiera del Brasile Brasile
(1 città)
Partecipanti 16
Impianto/i 2 stadi
Risultati
Vincitore Bandiera della Spagna Spagna
(1º titolo)
Secondo Bandiera del Brasile Brasile
Terzo Bandiera del Paraguay Paraguay
Statistiche
Miglior marcatore Bandiera della RussiaPula (11 gol)[1]
Incontri disputati 48
Gol segnati 284 (5,92 per incontro)
Manuale

Il Grand Prix de Futsal 2010 è stata la sesta edizione del Grand Prix de Futsal svolta in Brasile. La vittoria finale è andata alla Spagna che battuto il Brasile che aveva vinto le precedenti edizioni, arrestando il record di imbattibilità della formazione verdeoro che durava da quasi cinque anni.

Luogo

Arena Ginásio Newton de Faria Ginásio da UniEvangélica
Città Anápolis Anápolis
Capacità 6.000 2.000

Partecipanti

Le 16 squadre partecipanti con ranking prima del torneo tra parentesi.[2]

AFC (2)
CAF (2)
CONCACAF (2)
CONMEBOL (3)
UEFA (7)

Squadre

Lo stesso argomento in dettaglio: Grand Prix de Futsal 2010 squadre.

Ogni nazione poteva presentare una squadra di 15 giocatori, tra cui tre portieri.

Primo turno[3]

Gruppo A

Squadra G V N P GF GS DR Pti
Bandiera del Brasile Brasile 3 3 0 0 19 3 +16 9
Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 3 1 1 1 11 13 −2 4
Bandiera della Libia Libia 3 0 2 1 6 7 −1 2
Bandiera della Costa Rica Costa Rica 3 0 1 2 5 18 −13 1
17 ottobre 2010Brasile Bandiera del Brasile9 – 2Bandiera della Rep. Ceca Rep. CecaGinásio Newton de Faria

17 ottobre 2010Costa Rica Bandiera della Costa Rica3 – 3Bandiera della Libia LibiaGinásio da UniEvangélica

18 ottobre 2010Costa Rica Bandiera della Costa Rica0 – 8Bandiera del Brasile BrasileGinásio Newton de Faria

18 ottobre 2010Libia Bandiera della Libia2 – 2Bandiera della Rep. Ceca Rep. CecaGinásio da UniEvangélica

19 ottobre 2010Brasile Bandiera del Brasile2 – 1Bandiera della Libia LibiaGinásio Newton de Faria

19 ottobre 2010Rep. Ceca Bandiera della Rep. Ceca7 – 2Bandiera della Costa Rica Costa RicaGinásio da UniEvangélica

Gruppo B

Squadra G V N P GF GS DR Pti
Bandiera della Spagna Spagna 3 3 0 0 24 3 +21 9
Bandiera dell'Argentina Argentina 3 1 1 1 9 7 +2 4
Bandiera della Romania Romania 3 1 1 1 7 10 −3 4
Bandiera del Qatar Qatar 3 0 0 3 2 22 −20 0
17 ottobre 2010Spagna Bandiera della Spagna13 – 0Bandiera del Qatar QatarGinásio Newton de Faria

17 ottobre 2010Argentina Bandiera dell'Argentina2 – 2Bandiera della Romania RomaniaGinásio da UniEvangélica

18 ottobre 2010Argentina Bandiera dell'Argentina2 – 4Bandiera della Spagna SpagnaGinásio Newton de Faria

18 ottobre 2010Romania Bandiera della Romania4 – 1Bandiera del Qatar QatarGinásio da UniEvangélica

19 ottobre 2010Spagna Bandiera della Spagna7 – 1Bandiera della Romania RomaniaGinásio Newton de Faria

19 ottobre 2010Qatar Bandiera del Qatar1 – 5Bandiera dell'Argentina ArgentinaGinásio da UniEvangélica

Gruppo C

Squadra G V N P GF GS DR Pti
Bandiera del Paraguay Paraguay 3 3 0 0 13 2 +11 9
Bandiera dell'Italia Italia 3 2 0 1 6 3 +3 6
Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 3 1 0 2 9 9 0 3
Bandiera dello Zambia Zambia 3 0 0 3 1 15 −14 0
17 ottobre 2010Italia Bandiera dell'Italia2 – 0Bandiera dello Zambia ZambiaGinásio Newton de Faria

17 ottobre 2010Paesi Bassi Bandiera dei Paesi Bassi1 – 5Bandiera del Paraguay ParaguayGinásio da UniEvangélica

18 ottobre 2010Paesi Bassi Bandiera dei Paesi Bassi1 – 3Bandiera dell'Italia ItaliaGinásio Newton de Faria

18 ottobre 2010Paraguay Bandiera del Paraguay6 – 0Bandiera dello Zambia ZambiaGinásio da UniEvangélica

19 ottobre 2010Italia Bandiera dell'Italia1 – 2Bandiera del Paraguay ParaguayGinásio Newton de Faria

19 ottobre 2010Zambia Bandiera dello Zambia1 – 7Bandiera dei Paesi Bassi Paesi BassiGinásio da UniEvangélica

Gruppo D

Squadra G V N P GF GS DR Pti
Bandiera dell'Iran Iran 3 2 1 0 13 6 +7 7
Bandiera del Portogallo Portogallo 3 2 0 1 7 6 +1 6
Bandiera della Russia Russia 3 1 1 1 10 4 +6 4
Bandiera del Guatemala Guatemala 3 0 0 3 1 15 −14 0
17 ottobre 2010Russia Bandiera della Russia2 – 2Bandiera dell'Iran IranGinásio Newton de Faria

17 ottobre 2010Portogallo Bandiera del Portogallo2 – 0Bandiera del Guatemala GuatemalaGinásio da UniEvangélica

18 ottobre 2010Portogallo Bandiera del Portogallo2 – 1Bandiera della Russia RussiaGinásio Newton de Faria

18 ottobre 2010Guatemala Bandiera del Guatemala1 – 6Bandiera dell'Iran IranGinásio da UniEvangélica

19 ottobre 2010Russia Bandiera della Russia7 – 0Bandiera del Guatemala GuatemalaGinásio Newton de Faria

19 ottobre 2010Iran Bandiera dell'Iran5 – 3Bandiera del Portogallo PortogalloGinásio da UniEvangélica

Secondo turno

9º–16º posto

Ginásio da UniEvangélica

Quarti Semifinali 9º posto
21 ottobre
 Bandiera della Libia Libia  1
22 ottobre
 Bandiera dello Zambia Zambia   0  
 Bandiera della Libia Libia  5
21 ottobre
   Bandiera della Costa Rica Costa Rica  2  
 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi  2
23 ottobre
 Bandiera della Costa Rica Costa Rica  4  
 Bandiera della Libia Libia  0
21 ottobre
   Bandiera della Russia Russia  2
 Bandiera della Romania Romania  2
22 ottobre
 Bandiera del Guatemala Guatemala  3  
 Bandiera del Guatemala Guatemala  4 11º posto
21 ottobre
   Bandiera della Russia Russia  7  
 Bandiera della Russia Russia  9  Bandiera della Costa Rica Costa Rica  1
 Bandiera del Qatar Qatar  2    Bandiera del Guatemala Guatemala  3
23 ottobre
Semifinale 13º posto
Bandiera dello Zambia Zambia 2
Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 8 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 3
Bandiera della Romania Romania 4 Bandiera della Romania Romania 1
Bandiera del Qatar Qatar 1
15º posto
Bandiera dello Zambia Zambia 6
Bandiera del Qatar Qatar 3


1º– 8º posto

Ginásio Newton de Faria

Quarti Semifinali Finale
21 ottobre
 Bandiera dell'Iran Iran  2
22 ottobre
 Bandiera dell'Argentina Argentina  0  
 Bandiera dell'Iran Iran  4
21 ottobre
   Bandiera della Spagna Spagna  6  
 Bandiera della Spagna Spagna  3
24 ottobre
 Bandiera del Portogallo Portogallo  1  
 Bandiera della Spagna Spagna  2
21 ottobre
   Bandiera del Brasile Brasile  1
 Bandiera del Paraguay Paraguay  7
22 ottobre
 Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca  2  
 Bandiera del Paraguay Paraguay  3 3º posto
21 ottobre
   Bandiera del Brasile Brasile  5  
 Bandiera del Brasile Brasile  6  Bandiera dell'Iran Iran  3
 Bandiera dell'Italia Italia  1    Bandiera del Paraguay Paraguay  5
23 ottobre
Semifinals 5º posto
Bandiera dell'Argentina Argentina 1
Bandiera del Portogallo Portogallo 2 Bandiera del Portogallo Portogallo 0
Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 2 Bandiera dell'Italia Italia 3
Bandiera dell'Italia Italia 4
7º posto
Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 1
Bandiera dell'Argentina Argentina 2


Note

  1. ^ Grand Prix 2010: Top Scorers Archiviato il 22 ottobre 2010 in Internet Archive.
  2. ^ Ranking, su futsalworldranking.be.
  3. ^ GRAND PRIX 2010, su futsalplanet.com. URL consultato il 20 novembre 2010 (archiviato dall'url originale il 21 ottobre 2010).

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su futsaldobrasil.com.br (archiviato dall'url originale il 20 ottobre 2010).
  • VI GRAND PRIX FUTSAL - Sorteggio-Final Draw, su futsaldobrasil.com.br. URL consultato il 20 novembre 2010 (archiviato dall'url originale il 2 dicembre 2010).
  • GRAND PRIX 2010, su futsalplanet.com. URL consultato il 20 novembre 2010 (archiviato dall'url originale il 21 ottobre 2010).
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio