Grand Prix Pino Cerami 2013

Abbozzo competizioni ciclistiche
Questa voce sull'argomento competizioni ciclistiche è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Bandiera del Belgio Grand Prix Pino Cerami 2013
Edizione47ª
Data4 aprile
PartenzaSaint-Ghislain
ArrivoFrameries
Percorso205,8 km
Tempo5h13'46"
Media39,35 km/h
Valida perUCI Europe Tour 2013
Ordine d'arrivo
Primo
  • Bandiera del Belgio Jonas Vangenechten
Secondo
  • Bandiera della Francia Romain Feillu
Terzo
  • Bandiera della Lettonia Andris Smirnovs
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Grand Prix Pino Cerami 2012Grand Prix Pino Cerami 2014
Manuale

Il Grand Prix Pino Cerami 2013, quarantasettesima edizione della corsa e valida come evento dell'UCI Europe Tour 2013 categoria 1.1, si svolse il 4 aprile 2013 su un percorso totale di circa 205,8 km. Fu vinto dal belga Jonas Vangenechten che terminò la gara in 5h13'46", alla media di 39,35 km/h.

All'arrivo 93 ciclisti portarono a termine la gara.

Squadre e corridori partecipanti

Lo stesso argomento in dettaglio: Partecipanti al Grand Prix Pino Cerami 2013.
N. Cod. Squadra
1-8 LTB Bandiera del Belgio Lotto-Belisol Team
11-18 EUS Bandiera della Spagna Euskaltel-Euskadi
21-28 MOV Bandiera della Spagna Movistar Team
31-38 VCD Bandiera dei Paesi Bassi Vacansoleil-DCM
41-48 AJW Bandiera del Belgio Accent Jobs-Wanty
51-58 CRE Bandiera del Belgio Crelan-Euphony
61-68 TSV Bandiera del Belgio Topsport Vlaanderen-Baloise
71-78 CSS Bandiera della Cina Champion System
81-88 BSE Bandiera della Francia Bretagne-Séché Environnement
91-98 SOJ Bandiera della Francia Sojasun
101-108 VIN Bandiera dell'Italia Vini Fantini-Selle Italia
111-118 MTN Bandiera del Sudafrica MTN-Qhubeka
N. Cod. Squadra
121-128 CCC Bandiera della Polonia CCC Polsat Polkowice
131-138 RVL Bandiera della Russia RusVelo
141-148 UHC Bandiera degli Stati Uniti UnitedHealthcare Pro Cycling T.
151-158 SKT Bandiera del Belgio An Post-Chainreaction
161-168 CMD Bandiera del Belgio Colba-Superano Ham
171-178 CCB Bandiera del Belgio Colorcode-Biowanze
181-188 DOL Bandiera del Belgio Doltcini-Flanders
191-198 CWO Bandiera del Belgio T.Palm-Pôle Continental Wallon
201-208 MMM Bandiera del Belgio Team 3M
211-218 WIL Bandiera del Belgio Vérandas Willems
221-228 WBC Bandiera del Belgio Wallonie-Bruxelles
231-238 CCD Bandiera dei Paesi Bassi Team Differdange-Losch

Ordine d'arrivo (Top 10)

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Jonas Vangenechten Lotto 5h13'46"
2 Bandiera della Francia Romain Feillu Vacansoleil s.t.
3 Bandiera della Lettonia Andris Smirnovs Doltcini s.t.
4 Bandiera della Francia Jérémie Galland Sojasun s.t.
5 Bandiera della Lituania Egidijus Juodvalkis Crelan-Euphony s.t.
6 Bandiera del Belgio James Vanlandschoot AccentJobs s.t.
7 Bandiera dell'Italia Pierpaolo De Negri Vini Fantini s.t.
8 Bandiera della Germania Andreas Stauff MTN-Qhubeka s.t.
9 Bandiera del Belgio Nicolas Vereecken An Post-Ch. s.t.
10 Bandiera della Francia Jean-Luc Delpech Bretagne-Séché s.t.

Collegamenti esterni

  • (FR) La corsa su Cyclingbase.com, su cyclingbase.com. URL consultato il 13 aprile 2013 (archiviato dall'url originale il 12 aprile 2013).
  • (EN) La corsa su Cyclingnews.com, su cyclingnews.com.
  • (EN) La corsa su Cqranking.com, su cqranking.com.
  • La corsa su Cyclebase.nl, su cyclebase.nl.
  • Grand Prix Pino Cerami 2013, su Sitodelciclismo.net, de Wielersite.
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo