Giorgio Cantarini

Giorgio Cantarini (Orvieto, 12 aprile 1992) è un attore italiano, vincitore di uno Young Artist Award.

Biografia

Nasce a Orvieto il 12 aprile 1992. Nel 1997 ha il suo esordio cinematografico con il film premio oscar La vita è bella, nel quale interpreta il ruolo di Giosuè, il figlio del protagonista Guido, interpretato dal regista Roberto Benigni. Grazie a questo ruolo vince lo Young Artist Award, risultando il più giovane attore a essere insignito di questo premio, nonché l'unico attore italiano a riceverlo.

Nel 2000 ottiene il ruolo del figlio di Massimo Decimo Meridio nel colossal Il gladiatore, film vincitore di cinque Premi Oscar. Nel 2005 partecipa come concorrente a Ballando con le stelline, ramo del reality show di Rai 1 Ballando con le stelle, condotto da Milly Carlucci. Dopo essersi diplomato al liceo classico di Viterbo viene ammesso al Centro sperimentale di cinematografia.

Nel 2014 partecipa al documentario Protagonisti per sempre di Mimmo Verdesca, film vincitore nel 2015 del Giffoni Film Festival come miglior documentario. Nel 2015 è protagonista di AUS - Adotta uno studente, la prima serie web prodotta dalla Rai.

Vita privata

È fratello di Lorenzo Cantarini, ex-cantante e chitarrista dei Dear Jack.

Filmografia

Cinema

Televisione

Cortometraggi

  • Psicko Shakespeare, regia di Andrea Baroni (2015)
  • Il dottore dei pesci, regia di Susanna della Sala (2018)
  • Ferrini, regia di Uriel de Nola (2018)
  • Giorno di gloria, regia di Federico Mottica (2019)

Programmi televisivi

Riconoscimenti

Collegamenti esterni

  • Giorgio Cantarini, su MYmovies.it, Mo-Net Srl. Modifica su Wikidata
  • (EN) Giorgio Cantarini, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Giorgio Cantarini, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Giorgio Cantarini, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012). Modifica su Wikidata
  • (EN) Giorgio Cantarini, su boyactors.org.uk.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 51418648 · ISNI (EN) 0000 0000 4412 6378 · SBN RAVV328708 · LCCN (EN) no2005038599 · GND (DE) 1224837754 · BNE (ES) XX5208003 (data) · BNF (FR) cb14161520c (data) · J9U (ENHE) 987007367458505171 · CONOR.SI (SL) 188482659
  Portale Biografie
  Portale Cinema