Gianfranco Tunis

Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Gianfranco Tunis

Senatore della Repubblica Italiana
Durata mandato2001 –
2006
LegislaturaXIV
Gruppo
parlamentare
Unione dei Democratici Cristiani e di Centro
CoalizioneCasa delle Libertà
CircoscrizioneSardegna
CollegioCarbonia
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoDC
PPI
CCD
UDC
Titolo di studioLaurea in giurisprudenza
Professioneimpiegato, funzionario pubblico

Gianfranco Tunis (Ales, 7 ottobre 1940) è un politico italiano.

Biografia

Laureato in giurisprudenza, è specializzato in organizzazione amministrativa. Funzionario regionale, è stato consigliere di amministrazione dell'azienda di trasporti Act.

Impegnato in politica con la Democrazia Cristiana, è sindaco di Narcao dal 1976 al 1993. Dopo lo scioglimento della DC aderisce al PPI, con cui viene eletto consigliere regionale della Sardegna nel 1994, confermando il seggio anche nel 1999.

Dopo essere passato al CCD[1], nel 2001 viene eletto senatore della Repubblica della XIV legislatura. Nel 2002 confluisce nel neonato UDC.

Dopo aver concluso il mandato parlamentare, dal 2006 al 2016 torna a rivestire il ruolo di sindaco di Narcao, per una lista civica.

Anche suo fratello Marco e suo nipote Stefano sono stati consiglieri regionali della Sardegna.

Note

  1. ^ Resoconto seduta consiglio regionale Sardegna, 25 ottobre 2000

Collegamenti esterni

  • Gianfranco Tunis, su Senato.it - XIV legislatura, Parlamento italiano. Modifica su Wikidata
  • Gianfranco Tunis, su Openpolis, Associazione Openpolis. Modifica su Wikidata
  • Registrazioni di Gianfranco Tunis, su RadioRadicale.it, Radio Radicale. Modifica su Wikidata
  • Scheda del consigliere regionale, su consregsardegna.it. URL consultato l'8 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  • Lutto nel Sulcis, addio all’ex consigliere regionale Marco Tunis, su castedduonline.it.
  Portale Biografie
  Portale Politica