Gerard Krekelberg

Niente fonti!
Questa voce o sezione sugli argomenti compositori e insegnanti non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Gerard Krekelberg (Neeritter nel comune di Hunsel, 13 giugno 1864 – Vlodrop nel comune di Roerdalen, 27 novembre 1937) è stato un insegnante e compositore olandese è divenuto famoso per aver scritto il testo dell'inno nazionale del Limburgo (Limburg mijn Vaderland).

STORIA

Nel 1909, Hendrik Thyssen, direttore del real coro maschile di Roermond, chiese a Krekelberg di scrivere il testo di un anthem per celebrare la fondazione della "Vereniging ter bevordering van de volkszang in Limburg" (Società per la promozione della canzone popolare Limburghese) sulla musica composta dallo stesso Thyssen. L'inno scaturito dalla sinergia dei due, intitolato Limburg mijn Vaderland, venne eseguito per la prima volta il 31 gennaio 1909 dal real coro di Roermond, diretto dallo stesso Thyssen. Successivamente, nel 1939, Limburg mijn Vaderland venne ufficialmente proclamato inno nazionale del Limburgo cambiando il titolo in Waar in 't bronsgroen eikenhout.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Gerard Krekelberg

Collegamenti esterni

  • (EN) Gerard Krekelberg, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 317290951 · ISNI (EN) 0000 0003 6897 7574
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie