Gastein Ladies 2013 - Doppio

Gastein Ladies 2013
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera dell'Austria Sandra Klemenschits
Bandiera della Slovenia Andreja Klepač
FinalistiBandiera della Germania Kristina Barrois
Bandiera della Grecia Eléni Daniilídou
Punteggio6-1, 6-4
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio
Voce principale: Gastein Ladies 2013.

Il doppio del Gastein Ladies 2013 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2013. Jill Craybas e Julia Görges erano le detentrici del titolo ma hanno deciso di non prendere parte alla competizione.

In finale Sandra Klemenschits e Andreja Klepač hanno sconfitto Kristina Barrois e Eléni Daniilídou per 6-1, 6-4.

Teste di serie

  1. Bandiera del Lussemburgo Mandy Minella / Bandiera del Sudafrica Chanelle Scheepers (quarti di finale)
  2. Bandiera del Sudafrica Natalie Grandin / Bandiera della Croazia Petra Martić (primo turno)
  1. Bandiera della Romania Ioana Raluca Olaru / Bandiera della Russia Valerija Solov'ëva (quarti di finale)
  2. Bandiera della Rep. Ceca Eva Hrdinová / Bandiera d'Israele Shahar Peer (ritirate, quarti di finale)

Wildcard

  1. Bandiera della Germania Mona Barthel / Bandiera della Germania Annika Beck (primo turno)
  1. Bandiera dell'Austria Lisa-Maria Moser / Bandiera dell'Austria Yvonne Neuwirth (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera del Lussemburgo M Minella
 Bandiera del Sudafrica C Scheepers
6 6
 Bandiera della Bulgaria E Kostova
 Bandiera della Bulgaria I Šinikova
2 4 1  Bandiera del Lussemburgo M Minella
 Bandiera del Sudafrica C Scheepers
2 6 [9]
 Bandiera della Serbia T Čurović
 Bandiera degli Stati Uniti C Scholl
6 6  Bandiera della Serbia T Čurović
 Bandiera degli Stati Uniti C Scholl
6 3 [11]
 Bandiera della Slovacchia M Hončová
 Bandiera della Svizzera C Perrin
3 3  Bandiera della Serbia T Čurović
 Bandiera degli Stati Uniti C Scholl
2 4
3  Bandiera della Romania R Olaru
 Bandiera della Russia V Solov'ëva
6 5 [10]  Bandiera dell'Austria S Klemenschits
 Bandiera della Slovenia A Klepač
6 6
WC  Bandiera dell'Austria L-M Moser
 Bandiera dell'Austria Y Neuwirth
3 7 [8] 3  Bandiera della Romania R Olaru
 Bandiera della Russia V Solov'ëva
2 3
 Bandiera dell'Austria S Klemenschits
 Bandiera della Slovenia A Klepač
6 3 [10]  Bandiera dell'Austria S Klemenschits
 Bandiera della Slovenia A Klepač
6 6
 Bandiera della Romania E Bogdan
 Bandiera della Bulgaria A Najdenova
0 6 [1]  Bandiera dell'Austria S Klemenschits
 Bandiera della Slovenia A Klepač
6 6
WC  Bandiera della Germania M Barthel
 Bandiera della Germania A Beck
3 6 [4]  Bandiera della Germania K Barrois
 Bandiera della Grecia E Daniilidou
1 4
 Bandiera della Germania K Barrois
 Bandiera della Grecia E Daniilidou
6 4 [10]  Bandiera della Germania K Barrois
 Bandiera della Grecia E Daniilidou
6 0
 Bandiera della Romania I-C Begu
 Bandiera dell'Ucraina E Svitolina
7 5 [9] 4  Bandiera della Rep. Ceca E Hrdinová
 Bandiera d'Israele S Peer
1 0 r
4  Bandiera della Rep. Ceca E Hrdinová
 Bandiera d'Israele S Peer
5 7 [11]  Bandiera della Germania K Barrois
 Bandiera della Grecia E Daniilidou
4 7 [10]
 Bandiera dell'Italia N Clerico
 Bandiera della Germania A Zaja
1 6 [4]  Bandiera dell'Ucraina V Kapšaj
 Bandiera della Serbia T Mirčić
6 5 [5]
 Bandiera della Spagna I Ferrer Suárez
 Bandiera dei Paesi Bassi A Rus
6 2 [10]  Bandiera della Spagna I Ferrer Suárez
 Bandiera dei Paesi Bassi A Rus
2 3
 Bandiera dell'Ucraina V Kapšaj
 Bandiera della Serbia T Mirčić
6 6  Bandiera dell'Ucraina V Kapšaj
 Bandiera della Serbia T Mirčić
6 6
2  Bandiera del Sudafrica N Grandin
 Bandiera della Croazia P Martić
3 4

Collegamenti esterni

  • Tabellone principale (PDF), su wtatennis.com. URL consultato il 16 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 10 agosto 2013).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis