Gastein Ladies 2011 - Doppio

Gastein Ladies 2011
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Rep. Ceca Eva Birnerová
Bandiera della Rep. Ceca Lucie Hradecká
FinalistiBandiera dell'Australia Jarmila Gajdošová
Bandiera della Germania Julia Görges
Punteggio4-6, 6-2, [12-10]
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio
Voce principale: Gastein Ladies 2011.

Il doppio del Gastein Ladies 2011 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2011.

Anabel Medina Garrigues e Lucie Hradecká sono le detentrici del titolo, ma la Medina Garrigues ha deciso di non partecipare a quest'edizione.

La Hradecka ha partecipato in coppia con Eva Birnerová ed è riuscita a vincere nuovamente il torneo sconfiggendo in finale Jarmila Gajdošová e Julia Görges per 4-6, 6-2, [12-10].

Teste di serie

  1. Bandiera del Sudafrica Natalie Grandin / Bandiera della Rep. Ceca Vladimíra Uhlířová (primo turno)
  2. Bandiera della Bielorussia Ol'ga Govorcova / Bandiera della Russia Alla Kudrjavceva (quarti di finale, ritirate)
  1. Bandiera della Spagna Nuria Llagostera Vives / Bandiera della Spagna Arantxa Parra Santonja (quarti di finale, ritirate per un infortunio alla spalla destra di Llagostera Vives)
  2. Bandiera della Polonia Klaudia Jans-Ignacik / Bandiera della Polonia Alicja Rosolska (quarti di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera del Sudafrica N Grandin
 Bandiera della Rep. Ceca V Uhlířová
6 68 [8]
 Bandiera dell'Australia J Gajdošová
 Bandiera della Germania J Görges
4 7 [10]  Bandiera dell'Australia J Gajdošová
 Bandiera della Germania J Görges
6 6
 Bandiera della Spagna L Domínguez Lino
 Bandiera della Spagna L Pous Tió
6 6  Bandiera della Spagna L Domínguez Lino
 Bandiera della Spagna L Pous Tió
3 3
 Bandiera dell'Ucraina A Bondarenko
 Bandiera dell'Ucraina K Bondarenko
4 3  Bandiera dell'Australia J Gajdošová
 Bandiera della Germania J Görges
6 6
3  Bandiera della Spagna N Llagostera Vives
 Bandiera della Spagna A Parra Santonja
7 6 WC  Bandiera dell'Austria N Hofmanová
 Bandiera dell'Austria M Klaffner
3 3
 Bandiera della Germania K Barrois
 Bandiera della Germania J Wöhr
5 3 3  Bandiera della Spagna N Llagostera Vives
 Bandiera della Spagna A Parra Santonja
 Bandiera della Croazia P Martić
 Bandiera dell'Australia J Moore
0 6 [6] WC  Bandiera dell'Austria N Hofmanová
 Bandiera dell'Austria M Klaffner
w/o
WC  Bandiera dell'Austria N Hofmanová
 Bandiera dell'Austria M Klaffner
6 3 [10]  Bandiera dell'Australia J Gajdošová
 Bandiera della Germania J Görges
6 2 [10]
 Bandiera della Rep. Ceca E Birnerová
 Bandiera della Rep. Ceca L Hradecká
6 7  Bandiera della Rep. Ceca E Birnerová
 Bandiera della Rep. Ceca L Hradecká
4 6 [12]
 Bandiera dell'Australia D Dominikovic
 Bandiera della Germania L Siegemund
4 6(1)  Bandiera della Rep. Ceca E Birnerová
 Bandiera della Rep. Ceca L Hradecká
5 7 [10]
 Bandiera del Regno Unito S Borwell
 Bandiera dell'Ungheria K Marosi
1 6 [8] 4  Bandiera della Polonia K Jans-Ignacik
 Bandiera della Polonia A Rosolska
7 5 [8]
4  Bandiera della Polonia K Jans-Ignacik
 Bandiera della Polonia A Rosolska
6 4 [10]  Bandiera della Rep. Ceca E Birnerová
 Bandiera della Rep. Ceca L Hradecká
6 6
 Bandiera della Russia K Pervak
 Bandiera dell'Ucraina L Curenko
6 6  Bandiera della Russia K Pervak
 Bandiera dell'Ucraina L Curenko
3 3
 Bandiera dell'Ucraina L Kičenok
 Bandiera dell'Ucraina N Kičenok
1 4  Bandiera della Russia K Pervak
 Bandiera dell'Ucraina L Curenko
w/o
 Bandiera della Polonia M Domachowska
 Bandiera dell'Austria S Klemenschits
4 6 [10] 2  Bandiera della Bielorussia O Govorcova
 Bandiera della Russia A Kudrjavceva
2  Bandiera della Bielorussia O Govorcova
 Bandiera della Russia A Kudrjavceva
6 2 [12]

Collegamenti esterni

  • Tabellone doppio (PDF), su wtatennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis