Gastón Silva

Gastón Silva
Nazionalità Bandiera dell'Uruguay Uruguay
Altezza 185 cm
Peso 74 kg
Calcio
Ruolo Difensore
Squadra   Puebla
Carriera
Giovanili
2007-2011  Defensor Sporting
Squadre di club1
2011-2014  Defensor Sporting25 (0)
2014-2016  Torino17 (0)
2016-2017  Granada22 (0)
2017-2020  Independiente44 (1)
2020-2021  Huesca12 (0)
2021-2022  FC Cartagena27 (1)
2022-  Puebla55 (2)
Nazionale
2010-2011Bandiera dell'Uruguay Uruguay U-1715 (2)
2012-2013Bandiera dell'Uruguay Uruguay U-2010 (1)
2011Bandiera dell'Uruguay Uruguay Olimpica4 (1)
2013-2019Bandiera dell'Uruguay Uruguay19 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 5 settembre 2022
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Gastón Alexis Silva Perdomo, noto come Gastón Silva (Salto, 5 marzo 1994), è un calciatore uruguaiano con passaporto italiano, difensore del Puebla.

Caratteristiche

Mancino naturale, nel Defensor Sporting è stato sempre schierato come terzino di fascia sinistra, suo ruolo preferito, mentre nelle rappresentative nazionali è stato spesso impiegato anche come difensore centrale. Abile nei contrasti, è dotato di ottima tecnica, fisicità e abilità nel gioco aereo.[1]

Carriera

Club

Defensor Sporting

Inizia la sua carriera professionistica nel Defensor Sporting, debuttando l'8 novembre 2011, a sedici anni, nella vittoria esterna per 0-2 contro il Montevideo Wanderers, subentrando nel finale a Brahian Alemán[2]. Il 18 aprile 2012 fa il suo debutto ufficiale anche in Copa Libertadores, nella vittoria in trasferta per 1-3 contro gli argentini del Vélez Sarsfield[3].

Nella Primera División Uruguayana 2011-2012 gioca una partita nel torneo di Apertura, ma è spesso titolare nel torneo di Clausura, contribuendo alla vittoria finale. Nella stagione successiva gioca in tutto 17 partite in campionato e 4 in Coppa Libertadores, confermandosi come uno dei prospetti emergenti del calcio uruguagio.

Torino

Il 21 luglio 2014 viene formalizzato il suo passaggio a titolo definitivo per due milioni e trecentomila euro[4] al Torino,[5] con cui firma un contratto di quattro anni con opzione per il quinto[6]. Il 18 settembre successivo debutta in maglia granata nella gara di Europa League contro il Club Bruges.[7] Segna il primo gol in maglia granata in coppa contro il Copenaghen, partita terminata 1-5.[8] Nelle sue due stagioni in granata colleziona 22 presenze e 1 rete.

Granada

Il 18 agosto 2016 viene girato in prestito alla formazione del Granada,[9][10] con la quale colleziona ventidue presenze nella Liga.

Independiente

Il 6 settembre 2017 firma un contratto con l'Independiente,[11] dopo che il 25 luglio 2017 era stato annunciato ufficialmente il suo passaggio ai messicani dei Pumas.[12]

Huesca

Il 3 settembre 2020 fa ritorno in Liga firmando per l'Huesca.[13]

Cartagena

Il 23 agosto 2021 firma un contratto annuale con il FC Cartagena.[14]

Puebla

Il 1º luglio 2022, il giocatore approda a costo zero in Messico, accasandosi al Puebla.[15]

Nazionale

Ha disputato il campionato sudamericano Under-17 e il mondiale Under-17 con la maglia della nazionale Under-17 nel 2011. Nel 2013, con l'Under-20, disputa il campionato mondiale di categoria da capitano, si classifica secondo dietro la Francia campione e segna uno dei rigori nella semifinale contro l'Iraq.[16]

Viene convocato per la Copa América Centenario negli Stati Uniti,[17] in sostituzione dell'infortunato Sebastián Coates.

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 7 settembre 2017.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2011-2012 Bandiera dell'Uruguay Defensor Sporting PD 1 0 - - - CL 1 0 - - - 2 0
2012-2013 PD 7 0 - - - CL 0 0 - - - 7 0
2013-2014 PD 17 0 - - - CL 4 0 - - - 21 0
Totale Defensor Sporting 25 0 0 0 5 0 30 0
2014-2015 Bandiera dell'Italia Torino A 5 0 CI 0 0 UEL 4 1 - - - 9 1
2015-2016 A 12 0 CI 1 0 - - - - - - 13 0
Totale Torino 17 0 1 0 4 1 - - 22 1
2016-2017 Bandiera della Spagna Granada PD 22 0 CR 1 0 - - - - - - 23 0
2017-2018 Bandiera dell'Argentina Independiente PD 11 1 CA 2 0 CS 6 0 - - - 19 1
Totale carriera 64 0 2 0 9 1 75 1

Cronologia presenze e reti in nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Uruguay
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
13-10-2014 Mascate Oman Bandiera dell'Oman 0 – 3 Bandiera dell'Uruguay Uruguay Amichevole -
17-11-2015 Montevideo Uruguay Bandiera dell'Uruguay 3 – 0 Bandiera del Cile Cile Qual. Mondiali 2018 - Ingresso al 71’ 71’
27-5-2016 Montevideo Uruguay Bandiera dell'Uruguay 3 – 1 Bandiera di Trinidad e Tobago Trinidad e Tobago Amichevole -
9-6-2016 Filadelfia Uruguay Bandiera dell'Uruguay 0 – 1 Bandiera del Venezuela Venezuela Coppa America 2016 - 1º turno -
13-6-2016 Santa Clara Uruguay Bandiera dell'Uruguay 3 – 0 Bandiera della Giamaica Giamaica Coppa America 2016 - 1º turno -
1-9-2016 Mendoza Argentina Bandiera dell'Argentina 1 – 0 Bandiera dell'Uruguay Uruguay Qual. Mondiali 2018 -
6-9-2016 Montevideo Uruguay Bandiera dell'Uruguay 4 – 0 Bandiera del Paraguay Paraguay Qual. Mondiali 2018 -
6-10-2016 Montevideo Uruguay Bandiera dell'Uruguay 3 – 0 Bandiera del Venezuela Venezuela Qual. Mondiali 2018 - Uscita al 89’ 89’
11-10-2016 Barranquilla Colombia Bandiera della Colombia 2 – 2 Bandiera dell'Uruguay Uruguay Qual. Mondiali 2018 - Uscita al 44’ 44’
10-11-2016 Montevideo Uruguay Bandiera dell'Uruguay 2 – 1 Bandiera dell'Ecuador Ecuador Qual. Mondiali 2018 -
15-11-2016 Ñuñoa Cile Bandiera del Cile 3 – 1 Bandiera dell'Uruguay Uruguay Qual. Mondiali 2018 -
23-3-2017 Montevideo Uruguay Bandiera dell'Uruguay 1 – 4 Bandiera del Brasile Brasile Qual. Mondiali 2018 -
31-8-2017 Montevideo Uruguay Bandiera dell'Uruguay 0 – 0 Bandiera dell'Argentina Argentina Qual. Mondiali 2018 -
10-10-2017 Montevideo Uruguay Bandiera dell'Uruguay 4 – 2 Bandiera della Bolivia Bolivia Qual. Mondiali 2018 - Uscita al 77’ 77’ [18]
10-11-2017 Varsavia Polonia Bandiera della Polonia 0 – 0 Bandiera dell'Uruguay Uruguay Amichevole -
14-11-2017 Vienna Austria Bandiera dell'Austria 2 – 1 Bandiera dell'Uruguay Uruguay Amichevole -
26-3-2018 Nanning Galles Bandiera del Galles 0 – 1 Bandiera dell'Uruguay Uruguay Amichevole - Ingresso al 78’ 78’
8-9-2018 Houston Messico Bandiera del Messico 1 – 4 Bandiera dell'Uruguay Uruguay Amichevole - Ingresso al 83’ 83’
12-10-2018 Seul Corea del Sud Bandiera della Corea del Sud 2 – 1 Bandiera dell'Uruguay Uruguay Amichevole - Ingresso al 46’ 46’
Totale Presenze 19 Reti 0

Palmarès

Competizioni internazionali

Independiente: 2017
Independiente: 2018

Note

  1. ^ Gastón Silva, su transfermarkt.it, 1º aprile 2001. URL consultato il 27 settembre 2013.
  2. ^ Montevideo Wanderers-Defensor Sporting 0-2, su transfermarkt.it, 8 novembre 2011. URL consultato il 27 settembre 2014.
  3. ^ Vélez Sarsfield-Defensor Sporting 1-3, su transfermarkt.it, 18 aprile 2012. URL consultato il 27 settembre 2014.
  4. ^ Gaston Silva si presenta ai tifosi: “Il Toro tappa importante della mia carriera”, su lastampa.it, 21 luglio 2014. URL consultato il 27 settembre 2014 (archiviato dall'url originale l'11 settembre 2014).
  5. ^ Gastòn Silva al Toro, su torinofc.it, 21 luglio 2014. URL consultato il 27 settembre 2014 (archiviato dall'url originale il 24 agosto 2014).
  6. ^ Gaston Silva è del Torino: è ufficiale, su gazzetta.it, 21 luglio 2014. URL consultato il 27 settembre 2014.
  7. ^ Club Brugge vs. Torino - 18 settembre 2014 - Soccerway, su it.soccerway.com. URL consultato il 7 settembre 2017.
  8. ^ Copenaghen vs. Torino - 11 dicembre 2014 - Soccerway, su it.soccerway.com. URL consultato il 7 settembre 2017.
  9. ^ Gaston Silva, prestito secco al Granada, su torinofc.it, 18 agosto 2016. URL consultato il 3 settembre 2020.
  10. ^ (ES) Gastón Silva se incorpora para apuntalar la zaga rojiblanca, su granadacf.es, 18 agosto 2016. URL consultato il 3 settembre 2020.
  11. ^ (ES) Firma de contrato · Independiente, su clubaindependiente.com, 6 settembre 2017. URL consultato il 7 settembre 2017.
  12. ^ UFFICIALE: Gastón Silva lascia il Torino e va al Pumas, su spaziocalcio.it, 25 luglio 2017.
  13. ^ (ES) Gastón Silva, un central zurdo con garra y polivalencia, su sdhuesca.es. URL consultato il 3 settembre 2020.
  14. ^ (ES) El central zurdo Gastón Silva, contundencia y liderazgo para la zaga del Efesé, su fccartagena.es. URL consultato il 27 agosto 2021.
  15. ^ (ES) h.garciaa, Puebla: Gastón Silva es presentado como nuevo jugador de La Franja, su Record.com.mx, 9 giugno 2022. URL consultato il 3 maggio 2023.
  16. ^ I nuovi stranieri della Serie A: Gastón Silva (Torino), su spaziocalcio.it, 14 agosto 2014. URL consultato il 15 novembre 2014.
  17. ^ (ES) #Copa100 - Plantel confirmado, su auf.org.uy, 14 maggio 2016. URL consultato il 14 maggio 2016 (archiviato dall'url originale il 5 giugno 2016).
  18. ^ 1 autogol.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Gastón Silva

Collegamenti esterni

  • Gastón Silva, su UEFA.com, UEFA. Modifica su Wikidata
  • (EN) Gastón Silva, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Gastón Silva, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Gastón Silva, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • (EN) Gastón Silva, su soccerbase.com, Racing Post. Modifica su Wikidata
  • (ES) Gastón Silva, su AS.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio