Friedrich Halm

Abbozzo
Questa voce sull'argomento scrittori austriaci è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Friedrich Halm

Friedrich Halm, pseudonimo di Eligius Franz von Münch-Bellinghausen (Cracovia, 2 aprile 1806 – Vienna, 22 maggio 1871), è stato uno scrittore e bibliotecario austriaco. Importante personalità politica fu prefetto (1867-1871) della Biblioteca Palatina e membro a vita della Camera dei Signori (1861-1871).

Figlio di Cajetan Michael von Münch-Bellinghausen e nipote del diplomatico Joachim von Münch-Bellinghausen.

Attraversò alterne fasi d'ispirazione, che si conclusero con un modello Schilleriano.

Nei suoi ultimi anni, dal 1867, fu anche soprintendente dei teatri di Corte, un incarico molto importante in un periodo in cui venne costruito la nuova Opera di Corte o Wiener Hofoper (l'attuale Wiener Staatsoper) e si iniziava a progettare il "moderno" Burgtheater per la prosa. Purtroppo questo lavoro fu troppo stressante per lui e vi rinunciò nel 1870.

Opere

Drammi

  • Griseldis, 1835
  • Der Adept, 1836
  • Camoens, 1837
  • Imelda Lambertazzi, 1838
  • Ein mildes Urteil, 1840
  • König und Bauer, 1841
  • Der Sohn der Wildnis, 1842
  • Sampiero, 1844
  • Maria da Molina, 1847
  • Der Fechter von Ravenna, 1854
  • Eine Königin, 1857
  • Iphigenie in Delphi, 1857
  • Begum Somru, 1860
  • Wildfeuer, 1864

Narrativa

  • Die Marzipanliese, 1856
  • Die Freundinnen, 1860
  • Das Haus an der Veronabrücke, 1864

Sonstiges

  • Gedichte, 1850
  • Gesammelte Werke, 8 Bde., 1856-1864
  • Erzählungen

Onorificenze

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina in lingua tedesca dedicata a Friedrich Halm
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Friedrich Halm

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 66610632 · ISNI (EN) 0000 0001 0981 9424 · SBN MUSV032928 · BAV 495/33599 · CERL cnp00398861 · LCCN (EN) n88652035 · GND (DE) 118720074 · BNF (FR) cb133222952 (data) · J9U (ENHE) 987007278388505171 · NSK (HR) 000094126 · CONOR.SI (SL) 56275811
  Portale Biografie
  Portale Letteratura