Frankie Sheahan

Frankie Sheahan
Dati biografici
PaeseBandiera del Canada Canada
Altezza180 cm
Peso107 kg
Rugby a 15
UnionBandiera dell'Irlanda Irlanda
RuoloTallonatore
Ritirato2009
Carriera
Attività provinciale
1997-2002  Munster15 (5)
Attività di club[1]
2001-2009  Munster76 (60)
Attività da giocatore internazionale
2000-2007Bandiera dell'Irlanda Irlanda29 (5)

1. A partire dalla stagione 1995-96 le statistiche di club si riferiscono ai soli campionati maggiori professionistici di Lega
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito
Statistiche aggiornate al 4 marzo 2015
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Frankie Sheahan, vero nome Frank Jeremiah Sheahan (Toronto, 27 agosto 1976), è un ex rugbista a 15, imprenditore e giornalista irlandese, già tallonatore del Munster per più di un decennio e internazionale per l'Irlanda; da dopo il ritiro dirige un'agenzia di promozione eventi e scrive per varie testate sportive.

Biografia

Nato a Toronto, in Canada, Sheahan crebbe a Cork, luogo d'origine della sua famiglia[1].

Nel 1997 entrò nella provincia di Munster con cui dalla stagione seguente disputò il campionato interprovinciale irlandese. Esordì durante i test match di metà anno del 2000 contro gli Stati Uniti a Manchester (New Hampshire) e, nel 2001, debuttò nella neoistituita Celtic League.

Con Munster vinse due titoli celtici nel 2003 e nel 2009 e fu due volte campione d'Europa nel 2006 e nel 2008. Con l'Irlanda prese invece parte alla Coppa del Mondo di rugby 2003 in Australia e a quella del 2007 in Francia, nel corso della quale disputò il suo ultimo incontro internazionale, proprio contro la Nazionale organizzatrice.

Nel 2005, in un incontro di Heineken Cup contro il Sale Sharks, ebbe un incidente al collo che fu la causa indiretta della fine della sua carriera quattro anni più tardi: in uno scontro, infatti, ebbe un'infrazione vertebrale ma continuò a giocare, non essendosene accorto, e lasciò il campo solo per un successivo infortunio a causa del quale si ferì[2]; a detta dei sanitari che lo curarono dopo l'incontro, fu solo per puro caso che l'incidente al collo non ebbe conseguenze fatali[2]. Alla fine della stagione 2008-09, dopo non essere stato riconfermato dal Munster, si accordò con i francesi del Brive[3], ma i problemi al collo gli impedirono persino di iniziare la stagione, e si ritirò dalle competizioni con decorrenza immediata.

Sheahan vanta anche due incontri con i Barbarians, il primo nel 2000 contro la Germania, il secondo nel 2005 contro la Scozia[4].

Smesso di giocare, ha intrapreso la carriera di opinionista e commentatore e ha fondato una propria impresa di gestione eventi sportivi e promozione immagine[1].

Palmarès

Note

  1. ^ a b (EN) Sean Gallagher, New career move was Frankie Sheahan's lineout of a lifetime, in Irish Independent, 14 dicembre 2014. URL consultato il 5 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2015).
  2. ^ a b (EN) David Kelly, “They told me I could have died“, in Irish Independent, 14 ottobre 2014 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2015).
  3. ^ (EN) Gerry Thornley, Sheahan set for move to Brive, in Irish Times, 1º maggio 2009. URL consultato il 5 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2015).
  4. ^ (EN) Humphreys to lead the Barbarians, in BBC, 23 maggio 2005. URL consultato il 5 marzo 2015.

Collegamenti esterni

  • (EN) Statistiche di Frankie Sheahan nei Barbarians, su barbarianfc.co.uk, Barbarian Football Club. Modifica su Wikidata
  • (EN) Statistiche di Frankie Sheahan nelle competizioni europee, su epcr-admin.soticcloud.net, EPCR. Modifica su Wikidata
  • (EN) Statistiche di Frankie Sheahan in United Rugby Championship, su pro12rugby.com, Celtic Rugby DAC. Modifica su Wikidata
  • (FR) Statistiche di club di Frankie Sheahan, su itsrugby.fr, It’s Rugby S.A.R.L.. Modifica su Wikidata
  • (EN) Statistiche internazionali di Frankie Sheahan, su espn.co.uk, ESPN Sports Media Ltd. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Rugby