Francesco Marmaggi

Abbozzo cardinali italiani
Questa voce sull'argomento cardinali italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Francesco Marmaggi
cardinale di Santa Romana Chiesa
Il cardinale Marmaggi in una fotografia anteriore al 1939.
Lux de luce
 
Incarichi ricoperti
 
Nato31 agosto 1870 a Roma
Ordinato presbitero14 aprile 1900
Nominato arcivescovo30 agosto 1920 da papa Benedetto XV
Consacrato arcivescovo26 settembre 1920 dal cardinale Pietro Gasparri
Creato cardinale16 dicembre 1935 da papa Pio XI
Deceduto3 novembre 1949 (79 anni) a Roma
 
Manuale

Francesco Marmaggi (Roma, 31 agosto 1870Roma, 3 novembre 1949) è stato un cardinale e arcivescovo cattolico italiano.

Biografia

Nacque a Roma il 31 agosto 1870.

Papa Pio XI lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 16 dicembre 1935.

Fu il quarto gran priore dell'Ordine militare del Santissimo Salvatore di Santa Brigida di Svezia.

Morì il 3 novembre 1949 all'età di 79 anni.

Genealogia episcopale

La genealogia episcopale è:

Onorificenze

Gran Collare dell'Ordine militare del Santissimo Salvatore di Santa Brigida di Svezia - nastrino per uniforme ordinaria
Gran Collare dell'Ordine militare del Santissimo Salvatore di Santa Brigida di Svezia

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Francesco Marmaggi

Collegamenti esterni

Predecessore Sottosegretario della Congregazione per gli affari ecclesiastici straordinari Successore
Sante Tampieri 27 gennaio 1917 – 1º settembre 1920 Giuseppe Pizzardo

Predecessore Arcivescovo titolare di Adrianopoli di Emimonto Successore
Jacques-Hector Thomas, C.M. 30 agosto 1920 – 16 dicembre 1935 Eduard Profittlich, S.I.

Predecessore Nunzio apostolico in Romania Successore
- 1º settembre 1920 – 30 maggio 1923 Angelo Maria Dolci

Predecessore Nunzio apostolico in Cecoslovacchia Successore
Clemente Micara 30 maggio 1923 – 13 febbraio 1928 Pietro Ciriaci

Predecessore Nunzio apostolico in Polonia Successore
Lorenzo Lauri 13 febbraio 1928 – 16 dicembre 1935 Filippo Cortesi

Predecessore Cardinale presbitero di Santa Cecilia Successore
Bonaventura Cerretti 18 giugno 1936 – 3 novembre 1949 Gaetano Cicognani

Predecessore Prefetto della Congregazione del concilio Successore
Luigi Maglione 14 marzo 1939 – 3 novembre 1949 Giuseppe Bruno

Predecessore Camerlengo del Collegio cardinalizio Successore
Federico Tedeschini 10 marzo 1947 – 21 giugno 1948 Domenico Jorio
Controllo di autoritàVIAF (EN) 305115049 · ISNI (EN) 0000 0004 1718 2381 · SBN UM1V030022 · BAV 495/170988 · GND (DE) 1102414077 · BNF (FR) cb17141625c (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-305115049
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo