Filmografia su Antifascismo e Resistenza

La filmografia su antifascismo e resistenza è un ampio filone filmografico che si è sviluppato negli anni successivi alla Seconda guerra mondiale.

Filmografia

Film britannici

Film francesi

Film italiani

Film jugoslavi

Film polacchi

Film statunitensi

Film tedeschi

Film ungheresi

Film olandesi

Note

  1. ^ Mo-Net s.r.l. Milano-Firenze, Aldo Vergano | MYmovies, su mymovies.it. URL consultato il 25 febbraio 2017.
  2. ^ repubblica.it, I sette fratelli Cervi (1968), in trovacinema.repubblica.it. URL consultato il 25 febbraio 2017.
  3. ^ Banda Corbari Iris e Silvio, su digilander.libero.it. URL consultato il 25 febbraio 2017.
  4. ^ (EN) Vidali - film - Archivio Aamod, su patrimonio.aamod.it. URL consultato il 28 febbraio 2017.
  5. ^ I tre protagonisti maschili, interpretati da Vittorio Gassman, Nino Manfredi e Stefano Satta Flores, sono tre giovani partigiani che si reincontrano a Roma dopo la fine della guerra.
  6. ^ Tratto dall'omonimo romanzo di Giuseppe D'Agata
  7. ^ Dario Venegoni, Per ignota destinazione (1995) - ANED, su deportati.it. URL consultato il 28 febbraio 2017 (archiviato dall'url originale il 31 gennaio 2017).
  8. ^ Non ci è stato regalato niente | MakeShiftMovies, su makeshiftmovies.info. URL consultato il 25 settembre 2014 (archiviato dall'url originale il 14 marzo 2014).
  9. ^ Al Mercadante «Bruciate Napoli», il docufilm per le Quattro Giornate, su ilmattino.it.
  10. ^ cinemaitaliano.info, https://www.cinemaitaliano.info/ipartigianialpinidellavigl Titolo mancante per url url (aiuto).
  11. ^ repubblica.it, Yurek Bogayevicz. Biografia e filmografia, in trovacinema.repubblica.it. URL consultato il 25 febbraio 2017.
  12. ^ www.webngo.net, I RAGAZZI VENUTI DAL BRASILE regia di Franklin J. Schaffner con Laurence Olivier, Gregory Peck, James Mason, Lilli Palmer, FilmScoop.it vota e commenta film al cinema, su filmscoop.it. URL consultato il 25 febbraio 2017.
  13. ^ Mo-Net s.r.l. Milano-Firenze, Alan J. Pakula | MYmovies, su mymovies.it. URL consultato il 25 febbraio 2017.
  14. ^ Mo-Net s.r.l. Milano-Firenze, Paul Mazursky | MYmovies, su mymovies.it. URL consultato il 25 febbraio 2017.
  15. ^ Mo-Net s.r.l. Milano-Firenze, Jerry Schatzberg | MYmovies, su mymovies.it. URL consultato il 25 febbraio 2017.
  16. ^ Mo-Net s.r.l. Milano-Firenze, Gli ultimi giorni [2] (1998), su mymovies.it. URL consultato il 25 febbraio 2017.
  17. ^ ciakvideo.info. URL consultato il 25 febbraio 2017.
  18. ^ Mo-Net s.r.l. Milano-Firenze, István Szabó | MYmovies, su mymovies.it. URL consultato il 25 febbraio 2017.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • archivio nazionale cinematografico della Resistenza, su ancr.to.it.
  • Film-documentario "Ruka ob Ruku. Fianco a Fianco. Partigiani sovietici nella Resistenza italiana", su fctp.it.
  • Film-documentario "Nicola Grosa Moderno Antigone. Indagine sui partigiani sovietici morti in Piemonte durante la Resistenza", su fctp.it.
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema