Fides Romanin

Fides Romanin
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza177 cm
Peso68 kg
Sci di fondo
SquadraSci Cai Monte Coglians
Termine carriera1959
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Fides Romanin (Forni Avoltri, 12 novembre 1934 – Forni Avoltri, 23 ottobre 2019) è stata una fondista italiana. Fu la prima donna portabandiera della nazionale olimpica italiana[1] e, insieme a Ildegarda Taffra, la prima donna italiana a partecipare a una gara olimpica di sci di fondo[2].

Biografia

Attiva per lo Sci Cai Monte Coglians dal 1950 al 1959[2], in carriera prese parte a due edizioni dei Giochi olimpici invernali, Oslo 1952 (17ª nella 10 km) e Cortina d'Ampezzo 1956 (31ª nella 10 km, 8ª nella staffetta), e a una dei Campionati mondiali, Falun 1954 (39ª nella 10 km, 6ª nella staffetta)[2]. Si ritirò nel 1959. Morì nell'autunno del 2019.

Vita privata

Ebbe 4 figli.

Palmarès

Campionati italiani

  • 10 medaglie[2][3]:
    • 2 ori (staffetta nel 1954; staffetta nel 1955)
    • 5 argenti (10 km nel 1951; staffetta nel 1956;10 km, staffetta nel 1957; 10 km nel 1958)
    • 3 bronzi (10 km nel 1952; 10 km nel 1955; 10 km nel 1959)

Note

  1. ^ Tutti i portabandiera dell'Italia nelle XXII edizioni delle Olimpiadi Invernali, in fisi.org, 8 ottobre 2013. URL consultato il 5 ottobre 2014 (archiviato dall'url originale il 6 ottobre 2014).
  2. ^ a b c d Scheda Fondoitalia.it, su fondoitalia.it. URL consultato il 21 ottobre 2011 (archiviato dall'url originale il 28 settembre 2007).
  3. ^ L'albo d'oro degli Assoluti femminili nella 10 km, in fisi.org, 24 marzo 2006. URL consultato il 5 ottobre 2014 (archiviato dall'url originale il 6 ottobre 2014).

Collegamenti esterni

  • (EN) Fides Romanin, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Fides Romanin, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata

Predecessore Alfiere dell'Italia ai Giochi olimpici invernali Successore
Vittorio Chierroni Oslo 1952 Tito Tolin
  Portale Biografie
  Portale Sport invernali