Evgenij Luk'janenko

Abbozzo atleti russi
Questa voce sull'argomento atleti russi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Evgenij Luk'janenko
NazionalitàBandiera della Russia Russia
Altezza190 cm
Peso79 kg
Atletica leggera
SpecialitàSalto con l'asta
Record
Asta 6,01 m (2008)
Asta 5,90 m (indoor - 2008)
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi Olimpici 0 1 0
Mondiali indoor 1 0 0

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 16 gennaio 2009
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Evgenij Jur'evič Luk'janenko (in russo Евгений Юрьевич Лукьяненко?; Slavjansk-na-Kubani, 23 gennaio 1985) è un astista russo, vicecampione olimpico a Pechino nel 2008 e campione mondiale indoor a Valencia.

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
2007 Mondiali Bandiera del Giappone Osaka Salto con l'asta 5,81 m Miglior prestazione personale
2008 Mondiali indoor Bandiera della Spagna Valencia Salto con l'asta   Oro 5,90 m Miglior prestazione mondiale stagionale
Giochi olimpici Bandiera della Cina Pechino Salto con l'asta   Argento 5,85 m
2011 Mondiali Bandiera della Corea del Sud Taegu Salto con l'asta 18º (q) 5,50 m
2012 Giochi olimpici Bandiera del Regno Unito Londra Salto con l'asta 5,75 m

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Evgenij Luk'janenko

Collegamenti esterni

  • (EN) Yevgeniy LUKYANENKO, su worldathletics.org, World Athletics. Modifica su Wikidata
  • (EN) Evgenij Luk'janenko, su diamondleague.com, Diamond League. Modifica su Wikidata
  • (EN) Evgenij Luk'janenko, su trackfield.brinkster.net. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Evgenij Luk'janenko, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Evgenij Luk'janenko, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Evgenij Luk'janenko, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  Portale Atletica leggera
  Portale Biografie