Eseratto

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento matematica non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Eseratto
Rappresentazione bidimensionale di un eseratto (esadimensionale)
Tipo Politopo-6 regolare
Famiglia Ipercubo
Notazione di Schläfli {4,34}
Diagramma di Coxeter-Dynkin
5-facce 12 penteratti
4-facce 60 tesseratti
Celle 160 cubi
Facce 240 facce quadrate
Spigoli 192
Vertici 64
Gruppo di Coxeter C6, [34,4]

Un eseratto è una forma geometrica regolare di 6 dimensioni spaziali che possiede 64 vertici, 192 spigoli, 240 facce quadrate, 160 celle cubiche, 60 ipercelle tesserattiche, e 12 celle penterattiche(di 5 dimensioni spaziali).

Il nome eseratto deriva dall'unione del prefisso esa- (dal greco ἑξα-, da ἕξ, "sei") con la terminazione di tesseratto.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sull'esseratto
  Portale Matematica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di matematica