Emilio Lazzeri

Emilio Lazzeri
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Equitazione
SpecialitàCorse a pelo
Carriera
Palio di Siena
SoprannomeFiammifero
(Checche, Morino, Se)
Esordio16 agosto 1885
  Torre
Ultimo Palio2 luglio 1901
  Chiocciola
Vittorie2 (su 23 corse)
Ultima vittoria16 agosto 1896
  Bruco
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Emilio Lazzeri detto Fiammifero (Volterra, 23 giugno 1865 – ...) è stato un fantino italiano.

Presente 23 volte al Palio di Siena, Fiammifero riuscì a vincere due volte nel corso del XIX secolo: il 19 agosto 1894 ed il 16 agosto 1896, entrambe le volte per la Nobile Contrada del Bruco. In entrambi i casi si trattò di un Palio straordinario: il primo fu un Palio "alla romana" per i restauri alla Basilica di San Francesco, il secondo fu richiesto dai cittadini in seguito allo spostamento di quello ordinario al 25 agosto a causa del passaggio da Siena dell'VIII Corpo d'Armata.

Presenze al Palio di Siena

Le vittorie sono evidenziate ed indicate in neretto.

Palio Contrada Cavallo
16 agosto 1885   Torre Morello di A. Butini (scosso)
16 luglio 1887   Drago Morello di L. Franci
16 agosto 1887   Pantera Morello di L. Franci
2 luglio 1891   Tartuca Baio di P. Neri
16 agosto 1891   Giraffa Baio di D. Cinotti
17 agosto 1891   Giraffa Sauro di C. Vallesi
16 agosto 1892   Aquila Morello di A. Butini
2 luglio 1893   Pantera Lampino
2 luglio 1894   Istrice Grigio di G. Boscagli
16 agosto 1894   Bruco Morello di S. Borgogni
19 agosto 1894   Bruco Belfortina
2 luglio 1895   Tartuca Farfallino
16 agosto 1895   Pantera Baio di A. Mattii
2 luglio 1896   Bruco Baio di A. Mattii
16 agosto 1896   Bruco Baio di C. Vallesi
25 agosto 1896   Bruco Lampino
23 settembre 1896   Chiocciola Baio di T. Sarrocchi (scosso)
4 luglio 1897   Valdimontone Baio di C. Vallesi
16 agosto 1897   Aquila Grigio di R. Bruni (scosso)
3 luglio 1898   Civetta Morello di P. Permuti
2 luglio 1899   Lupa Morello di L. Franci
16 agosto 1899   Leocorno Morello di A. Merlotti
2 luglio 1901   Chiocciola Baio di A. Fossi (scosso)

Collegamenti esterni

  • Scheda di Fiammifero su ilpalio.siena.it, su ilpalio.siena.it.
  • Scheda di Fiammifero su ilpalio.org, su ilpalio.org.
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Biografie