Elizabeth Minter

Elizabeth Minter
NazionalitàBandiera dell'Australia Australia
Tennis
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte 72-80
Titoli vinti 0
Miglior ranking 66º (26 ottobre 1987)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian Open 3T (1984)
Bandiera della Francia Roland Garros 1T (1985, 1986, 1987, 1988)
Bandiera del Regno Unito Wimbledon 3T (1986, 1988)
Bandiera degli Stati Uniti US Open 3T (1986)
Doppio1
Vittorie/sconfitte 32-67
Titoli vinti 0
Miglior ranking 104º (28 settembre 1987)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian Open QF (1984)
Bandiera della Francia Roland Garros 2T (1985)
Bandiera del Regno Unito Wimbledon 3T (1987)
Bandiera degli Stati Uniti US Open 2T (1984, 1985)
Doppio misto1
Vittorie/sconfitte
Titoli vinti
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian Open
Bandiera della Francia Roland Garros
Bandiera del Regno Unito Wimbledon 2T (1985)
Bandiera degli Stati Uniti US Open 2T (1983)
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al definitivo
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Elizabeth Minter (23 agosto 1965) è un'ex tennista australiana. Anche sua sorella Anne è stata una tennista[1].

Carriera

In carriera ha raggiunto una finale di doppio all'ASB Classic nel 1987, in coppia con la statunitense Gretchen Magers. Nei tornei del Grande Slam ha ottenuto il suo miglior risultato agli Australian Open raggiungendo i quarti di finale di doppio nel 1984, in coppia con sua sorella Anne.

In Fed Cup ha giocato un totale di 2 partite, vincendole entrambe.

Statistiche

Doppio

Finali perse (1)

Numero Anno Torneo Superficie Compagna Avversarie in finale Punteggio
1. 1º febbraio 1987 Bandiera della Nuova Zelanda ASB Classic, Auckland Cemento Bandiera degli Stati Uniti Gretchen Magers Bandiera degli Stati Uniti Anna-Maria Fernández
Bandiera della Nuova Zelanda Julie Richardson
6-4, 4-6, 2-6

Note

  1. ^ (EN) http://www.itftennis.com/juniors/news/articles/australian-open-juniors-all-in-a-tennis-family.aspx Archiviato il 28 luglio 2014 in Internet Archive.

Collegamenti esterni

  • (EN) Elizabeth Minter, su wtatennis.com, WTA Tour Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Elizabeth Minter, su itftennis.com, ITF. Modifica su Wikidata
  • (ENES) Elizabeth Minter, su billiejeankingcup.com, ITF. Modifica su Wikidata
  • (EN) Elizabeth Minter, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) WTA Finals (PDF), su wtatennis.com. URL consultato il 16 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 6 maggio 2016).
  Portale Biografie
  Portale Tennis