Elezioni federali in Germania del 1983

Elezioni federali in Germania del 1983
StatoBandiera della Germania Germania
Data6 marzo
LegislaturaX
AssembleaBundestag
Bundesarchiv B 145 Bild-F074398-0021 Kohl (cropped).jpg
Bundesarchiv B 145 Bild-F055059-0019, Köln, SPD-Parteitag, Vogel.jpg
Bundesarchiv FDP-Bundesparteitag, Genscher.jpg
Leader Helmut Kohl Hans-Jochen Vogel Hans-Dietrich Genscher
Liste CDU/CSU SPD FDP
Voti 18.998.545
48,8%
14.865.807
38,2%
2.706.942
6,9%
Seggi
255 / 520
202 / 520
35 / 520
Differenza seggi Aumento 18 Diminuzione 26 Diminuzione 19
Distribuzione del voto (per collegio)
     CDU
     CSU
     SPD
Governo
Kohl II

Le elezioni federali nella Repubblica Federale di Germania del 1983 si tennero il 6 marzo per il rinnovo del Bundestag. Per la seconda volta si dovette ricorrere alle elezioni anticipate, dopo quelle del 1972.

Si recarono alle urne l'89,1% dei cittadini aventi diritto al voto.

La coalizione CSU\CDU-FDP rimase al governo del paese con Helmut Kohl cancelliere. Per la prima volta, i Verdi riuscirono ad eleggere dei loro membri in parlamento.

Risultati

Liste Maggioritario Proporzionale BB Totale
seggi
Voti % Seggi Voti % Seggi
Partito Socialdemocratico di Germania (SPD) 15.686.033 40,38 68 14.865.807 38,18 125 9 202
Unione Cristiano-Democratica di Germania (CDU) 15.943.460 41,04 136 14.857.680 38,15 55 11 202
Unione Cristiano-Sociale in Baviera (CSU) 4.318.800 11,12 44 4.140.865 10,63 9 - 53
Partito Liberale Democratico (FDP) 1.087.918 2,80 - 2.706.942 6,95 34 1 35
I Verdi 1.609.855 4,14 - 2.167.431 5,57 27 1 28
Partito Nazionaldemocratico di Germania 57.112 0,15 - 91.095 0,23 - - -
Partito Comunista Tedesco 96.143 0,25 - 64.986 0,17 - - -
Altri <0,10% 46.032 0,12 - 48.881 0,12 - - -
Totale 38.845.353 248 38.940.687 250 22 520

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su elezioni federali in Germania del 1983

Collegamenti esterni

  • (DE) Risultati, su bundeswahlleiter.de.
  Portale Germania
  Portale Politica