Edoardo Furi

Edoardo Furi
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Equitazione
SpecialitàCorse a pelo
Carriera
Palio di Siena
SoprannomeRandellone
Esordio2 luglio 1919
  Torre
Ultimo Palio2 luglio 1928
  Leocorno
Vittorie1 (su 12 corse)
Ultima vittoria16 agosto 1923
  Giraffa
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Edoardo Furi detto Randellone (Santa Fiora, 2 dicembre 1883 – ...) è stato un fantino italiano.

Di mestiere vetturino, ha disputato il Palio di Siena in dodici occasioni, riuscendo a vincere una volta: il 16 agosto 1923 per la Giraffa.

La vittoria

La vittoria di Randellone si realizzò dopo un duello spettacolare a colpi di nerbate con Picino dell'Oca; quest'ultimo, in testa fin dall'inizio, subì il ritorno di Randellone all'ultima curva del Casato. Dopo la vittoria nacquero molte polemiche relative all'enorme spesa sostenuta dalla Giraffa per vincere il Palio. Non vennero nemmeno pagati gli accordi messi in atto da Randellone con i fantini di Nicchio, Montone e Drago.

Presenze al Palio di Siena

Le vittorie sono evidenziate ed indicate in neretto.

Palio Contrada Cavallo
2 luglio 1919   Torre Stellina (scosso)
16 agosto 1919   Pantera Sauro di E. Furi
2 luglio 1922   Leocorno Lola
16 agosto 1922   Torre Baio di E. Furi
16 agosto 1923   Giraffa Lola
2 luglio 1924   Tartuca Lola
16 agosto 1924   Torre Lola
2 luglio 1925   Giraffa Fiorello (scosso)
16 agosto 1925   Onda Lola
2 luglio 1926   Leocorno Grigio di O. Fiaschi
2 luglio 1927   Drago Giacca
2 luglio 1928   Leocorno Giacca

Bibliografia

  • Roberto Filiani, "Daccelo!", Siena, Computer Copy, 2000.

Collegamenti esterni

  • Scheda di Randellone su ilpalio.siena.it, su ilpalio.siena.it.
  • Scheda di Randellone su ilpalio.org, su ilpalio.org.
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Biografie