Druga crnogorska fudbalska liga 2015-2016

Druga crnogorska liga 2015-2016
Druga crnogorska fudbalska liga 2015-2016
Competizione Druga crnogorska liga
Sport Calcio
Edizione 10ª
Organizzatore FSCG
Date dal 16 agosto 2015
al 29 maggio 2016
Luogo Bandiera del Montenegro Montenegro
Partecipanti 12
Formula Girone all'italiana A/R/A
Risultati
Vincitore Jedinstvo Bijelo Polje
(1º titolo)
Retrocessioni Brskovo
Mogren
Statistiche
Miglior marcatore Bandiera del Montenegro Danin Talović (Jezero, 12 reti)
Incontri disputati 165
Gol segnati 405 (2,45 per incontro)
Pubblico 60 050
(364 per incontro)
Cronologia della competizione
Manuale

La Druga crnogorska fudbalska liga 2015-2016 (seconda lega calcistica montenegrina 2015-2016), conosciuta semplicemente anche come 2.CFL 2015-2016, è stata la 10ª edizione di questa competizione, la seconda divisione del campionato montenegrino di calcio.

Stagione

Avvenimenti

Al campionato sono iscritte 12 squadre. Nella edizione precedente sono state promosse Iskra Danilovgrad e Dečić, retrocesse Zabjelo e Arsenal Tivat.
Sono state sostituite da Berane, Mogren (retrocesse dalla 1.CFL 2014-2015), Brskovo e Grafičar Podgorica (promosse dalla 3.CFL 2014-2015 dopo gli spareggi fra le vincitrici dei gironi, lo Sloga è la squadra esclusa).[1]

Il Mogren, a causa di problemi finanziari che non gli hanno permesso di pagare gli stipendi ai calciatori, non ha potuto disputare le prime due gare della stagione contro Grafičar ed Igalo. Da regolamento della FSCG, dopo la seconda rinuncia il Mogren è stato espulso dalla 2.CFL retrocesso in 3.CFL[2].

Formula

Mappa di localizzazione: Montenegro
PODGORICA
PODGORICA
Berane
Berane
Brskovo]
Brskovo]
Jedinstvo
Jedinstvo
Jezero
Jezero
Cetinje
Cetinje
Mogren
Mogren
Ibar
Ibar
Igalo
Igalo
Podgorica:
Podgorica:
Grafičar Kom Bratstvo
Grafičar
Kom
Bratstvo
Berane:
Berane:
Radnički FK Berane
Radnički
FK Berane
Ubicazione delle squadre della 2.CFL 2015-2016

In stagione le squadre partecipanti sono 12: 2 che sono retrocesse dalla 1.CFL, 8 che hanno mantenuto la categoria e 2 promosse dalla 3.CFL.

Le 12 squadre disputano un girone andata-ritorno; al termine delle 22 giornate ne disputano ancora 11 secondo uno schema prefissato (totale 33 giornate), al termine di queste:

  • La prima classificata viene promossa in 1.CFL 2016-2017
  • Seconda e terza classificata vanno agli spareggi contro penultima e terzultima di 1.CFL 2015-2016
  • Le ultime due classificate vengono retrocesse in 3.CFL 2016-2017

Squadre

Club Città Stadio Posizione 2014-2015
Mogren Budua Stadion Lugovi 11º in 1. CFL
Berane Berane Gradski stadion 12º in 1. CFL
Igalo Castelnuovo Stadion Solila 3º in 2. CFL
Radnički Berane Berane Gradski stadion 4º in 2. CFL
Jedinstvo Bijelo Polje Gradski stadion Nikoljac 5º in 2. CFL
Kom Podgorica Stadion Zlatica 6º in 2. CFL
Cetinje Cettigne Stadion Obilića Poljana 7º in 2. CFL
Jezero Plav Stadion pod Racinom 8º in 2. CFL
Ibar Rožaje Stadion Bandžovo Brdo 9º in 2. CFL
Bratstvo Podgorica Stadion Ljajkovići 10º in 2. CFL
Brskovo Mojkovac Gradski stadion 1º in 3. CFL Nord, 1º negli spareggi
Grafičar Podgorica Stadion na Koniku 1º in 3. CFL Centro, 2º negli spareggi

Classifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.   Jedinstvo Bijelo Polje (-1) 64 30 20 5 5 53 15 +38
2.   Cetinje 50 30 14 8 8 42 31 +11
3.   Bratstvo 48 30 13 9 8 37 32 +5
4.   Berane 41 30 11 8 11 45 52 −7
5.   Kom 40 30 10 10 10 27 31 −4
6.   Radnički Berane 38 30 9 11 10 39 37 +2
7.   Ibar (-1) 38 30 10 9 11 39 47 −8
8.   Grafičar Podgorica 34 30 10 4 16 37 41 −4
9.   Igalo 33 30 8 9 13 34 38 −4
10.   Jezero 31 30 8 7 15 29 46 −17
11.   Brskovo 29 30 5 14 11 23 35 –12
12.   Mogren Ritirato

Legenda:

      Promosso in 1.CFL 2016-2017.
  Partecipa agli spareggi-promozione.
      Retrocesso in 3.CFL.

Regolamento:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Note:

Mogren ritirato dopo la seconda rinuncia.[3]

Risultati

  Jed Cet Bra Ber Kom Rad Gra Iba Iga Jez Brs
Jedinstvo –––– 3:0 0:0
2:0
6:0 1:0
0:1
2:0
2:0
4:1
0:3
0:0 2:0 2:0 3:0
2:0
Cetinje 2:1
1:0
–––– 2:0 6:2
2:3
2:1 1:3 2:0 2:0
3:2
0:1
2:2
1:0
2:1
0:0
Bratstvo 0:4 1:0
0:0
–––– 2:1 0:0
0:2
0:2
2:0
3:1
1:0
0:1 1:0 0:0 1:0
1:0
Berane 1:1
0:1
3:2 3:1
2:2
–––– 2:2 0:3 3:0 3:4
0:0
0:1
1:1
0:2
0:1
3:1
Kom 0:0 0:3
0:0
2:1 1:4
0:1
–––– 2:0 2:1 2:0 0:4
1:1
0:1
2:2
2:0
0:0
Radnički 1:2 2:2
0:2
1:1 1:1
1:3
0:0
1:2
–––– 1:1
1:0
2:3 1:1 5:1 1:1
1:1
Grafičar 0:2 0:1
1:2
1:2 4:0
0:1
3:1
0:1
1:1 –––– 0:0 0:3
1:0
3:1 3:2
0:1
Ibar 0:3
1:0
1:1 2:4
1:1
4:2 2:1
0:0
0:0
1:3
1:1
1:3
–––– 1:3 4:0 2:0
Igalo 2:3
0:1
1:0 0:3
1:3
0:1 0:0 1:2
1:1
4:1 3:0
2:4
–––– 0:0
2:0
0:0
Jezero 0:3
1:2
3:1 1:4
2:2
1:1 0:1 1:2
0:2
2:1
1:2
1:2
4:1
1:0 –––– 0:0
Brskovo 1:1 0:0
0:0
1:1 2:4
0:0
2:1 2:1 0:2 2:0
1:1
4:2
1:1
1:2
0:0
––––

Spareggi

Lo stesso argomento in dettaglio: Prva crnogorska fudbalska liga 2015-2016 § Spareggi.

Penultima e terzultima della prima divisione sfidano seconda e terza della seconda divisione per due posti in Prva crnogorska fudbalska liga 2016-2017. Cetinje e Bratstvo falliscono la promozione.[4]

Note

  1. ^ Brskovo pobjedom ovjerilo viši rang
  2. ^ FK Mogren, bivši šampion Crne Gore i osvajač nacionalnog Kupa, izbačen je iz 2. CFL, piše cg-fudbal. Očekuje se potvrda FSCG.
  3. ^ Mogren je isključen iz takmičenja nakon što se nije pojavio u prva dva meča.
  4. ^ all clubs remain at former level

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • Sito della federazione, su fscg.me.
  • Stagione, su rsssf.com.
  • Statistiche, su fudbal91.com.
  • Statistiche, su int.soccerway.com.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio