Deni Fiorentini

Deni Fiorentini
NazionalitàBandiera della Croazia Croazia
Bandiera dell'Italia Italia (dal 2006)
Altezza191 cm
Peso84 kg
Pallanuoto
RuoloCentrovasca
Carriera
Giovanili
  Lugano
Squadre di club1
?-?  Lugano
2003-2004  Como
2004-2006  Leonessa
2006-2007Nervi Nervi
2007-2011  Savona
2011-2014  Pro Recco
2014-2015  AN Brescia
2015-2023  Lugano
2023-  Bissone
Nazionale
2010-Bandiera dell'Italia Italia59
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 0 1 0
Campionati mondiali 1 0 0
World league 0 1 1
Campionati europei 0 1 0

Vedi maggiori dettagli

1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 4 luglio 2014
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Deni Fiorentini (Spalato, 5 giugno 1984) è un pallanuotista croato naturalizzato italiano.

Biografia

Fa parte di una famiglia di pallanuotisti: suo padre è l'ex-nazionale jugoslavo Branko Jovanović ed è il fratello di Goran Fiorentini. Nel 2006 ha ottenuto la cittadinanza italiana[1]. Con le squadre di club ha vinto due Coppe LEN oltre a tre finali di Coppa Italia e una di Coppa LEN, mentre con la nazionale italiana ha conquistato la medaglia d'argento ai campionati europei di Zagabria nel 2010 e nella World League disputata a Firenze nel 2011; nello stesso anno ha vinto il campionato mondiale disputato a Shanghai e l'anno seguente ha vinto la medaglia d'argento alle Olimpiadi di Londra 2012. Dal 2023 indossa la calottina del Bissone.[2]

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche parziali aggiornate al 26 giugno 2011.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2003-04 Bandiera dell'Italia Como Nuoto A2 ? ? - - - - ? ?
2004-05 Bandiera dell'Italia Leonessa Brescia A1 ? ? - - - - ? ?
2005-06 A1 ? ? - - - - ? ?
Totale Leonessa Brescia ? ? - - - - ? ?
2006-07 Bandiera dell'Italia Nervi A1 ? ? - - - - ? ?
2007-08 Bandiera dell'Italia R.N. Savona A1 ? ? - - - - ? ?
2008-09 A1 ? ? - - - - ? ?
2009-10 A1 ? ? - - - - ? ?
2010-11 A1 29 21 C.I. 3 3 E.L. - C.L. 14 12 46 36
Totale Savona ? ? - - - - ? ?
Totale carriera ? ? - - - - ? ?

Palmarès

Club

  • Campionato italiano: 3
Pro Recco: 2011-12, 2012-13, 2013-14
  • Coppe Italia: 2
Pro Recco: 2012-13, 2013-14
  • Eurolega: 1
Pro Recco: 2011-12
  • Coppe LEN: 2
Leonessa Brescia: 2005-06
R.N. Savona: 2010-11
Pro Recco: 2011-12
Pro Recco: 2012
Lugano: 2016, 2017, 2018
  • Coppa di Svizzera: 3
Lugano: 2016, 2017, 2018
  • Swiss Trophy: 2
Lugano: 2015, 2016

Nazionale

Londra 2012: Argento
Shanghai 2011: Oro
Firenze 2011: Argento
Almaty 2012: Bronzo
Zagabria 2010: Argento

Onorificenze

Collare d'oro al merito sportivo - nastrino per uniforme ordinaria
«Campione Mondiale 2011»
— 18 aprile 2012;[3]

Note

  1. ^ Articolo su La Gazzetta dello Sport, su archiviostorico.gazzetta.it. URL consultato il 26 giugno 2011.
  2. ^ Fiorentini Jovanovic Deni, su matchcenter.swiss-aquatics.ch. URL consultato il 9 marzo 2024.
  3. ^ collari d'oro cerimonia 2012, su coni.it. URL consultato il 14 gennaio 2019.

Collegamenti esterni

  • (EN) Deni Fiorentini, su fina.org, Federazione internazionale del nuoto. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Deni Fiorentini, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Deni Fiorentini, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Deni Fiorentini, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (ITEN) Deni Fiorentini, su coni.it, Comitato olimpico nazionale italiano. Modifica su Wikidata
  • Scheda Federnuoto, su federnuoto.it. URL consultato il 26 giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 10 dicembre 2011).
  • Scheda Rari Nantes Savona, su rarinantes.sv.it. URL consultato il 26 giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 14 maggio 2011).
  • Scheda Waterpoloweb.com [collegamento interrotto], su waterpoloweb.com. URL consultato il 26 giugno 2011.
  Portale Biografie
  Portale Pallanuoto