D'Udekem d'Acoz

Casato d'Udekem d'Acoz
Bello et Jure Senesco
Stato Sacro Romano Impero
Paesi Bassi meridionali
Bandiera del Belgio Belgio
Titoli
  • Conte d'Udekem d'Acoz
  • Barone d'Acoz
  • Junker
FondatoreGooris van Udekem
Attuale capoHenri, conte d'Udekem d'Acoz
Data di fondazioneXV secolo
Etniabelga
Rami cadetti
  • d'Udekem Gentinnes
  • d'Udekem de Guertechin
Manuale
Grande stemma del Casato d'Udekem d'Acoz

Il Casato d'Udekem d'Acoz è una famiglia aristocratica belga della storica regione brabantina. Grazie al matrimonio tra Mathilde, membro della Casata, e re Filippo del Belgio, la famiglia si è imparentata con la Casa Reale belga.

Storia

Origine

L'origine della famiglia Udekem risale al tardo Medioevo, con il primo membro che morì nel 1472.

XVIII secolo

Lo Château de Losange, dimora della famiglia, nel 2012

Nel 1759 Jacques d'Udekem (1758-1829) acquisì la signoria d'Acoz per eredità. Fu il primo membro della famiglia a ottenere un titolo, venendo nominato barone nel 1819 da Guglielmo I dei Paesi Bassi.

Epoca recente

Filippo del Belgio e Mathilde d'Udekem d'Acoz a Stoccolma nel 2010

Fino al 1999, il capo della famiglia d'Udekem ricopriva il grado di barone. Dopo il matrimonio di Mathilde d'Udekem d'Acoz con il duca di Brabante, il re Alberto II estese il titolo ereditario di conte ai tre fratelli Henri, Raoul e Patrick d'Udekem d'Acoz e a tutti i loro discendenti.[1] I membri della famiglia erano attivi in politica.

Note

  1. ^ Per decreto reale dell'8 novembre 1999, vedi: Moniteur Belge, 13 November 1999, p.42488

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Casato d'Udekem
  Portale Belgio
  Portale Storia di famiglia