Conidi

Disambiguazione – Se stai cercando i molluschi dal nome simile, vedi Conidae.
Abbozzo micologia
Questa voce sull'argomento micologia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Conidia su conidiofori

I conidi o conidia sono spore fungine prodotte per conidiogenesi ed utilizzate per la riproduzione asessuale, sono chiamate anche mitospore. Il nome deriva dalla parola greca κόνις, kónis, che significa polvere.[1] Sono prodotti dai conidiofori, all'estremità delle ife fungine.[2]

Catena di conidi di Alternaria

Note

  1. ^ Conidium in the Collins Dictionary
  2. ^ Osherov N, May GS, The molecular mechanisms of conidial germination, in FEMS Microbiology Letters, vol. 199, n. 2, 2001, pp. 153–60, PMID 11377860.

Voci correlate

  • Sporogonia
  • Meiospora
  • Moltiplicazione vegetativa
  • Fialide

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su conidi

Collegamenti esterni

  • (EN) conidium, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  Portale Biologia
  Portale Micologia