Collegiata dei Santi Simone e Giuda

Collegiata dei Santi Simone e Giuda
Veduta dell'esterno
StatoBandiera dell'Italia Italia
RegioneToscana
LocalitàRadicondoli
Coordinate43°15′40.94″N 11°02′32.34″E43°15′40.94″N, 11°02′32.34″E
Religionecattolica di rito romano
TitolareSimone apostolo e Giuda Taddeo apostolo
Diocesi Volterra
ConsacrazioneXVI secolo
Stile architettonicobarocco
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La collegiata dei Santi Simone e Giuda è un luogo di culto cattolico, sede dell'omonima parrocchia, di Radicondoli, in provincia di Siena, diocesi di Volterra.

Descrizione dell'edificio

Interno della chiesa

È un edificio cinquecentesco di semplici forme con alto campanile, ricavato da un'antica torre.

All'interno si trova una pala resecata con l'Assunzione della Vergine, Natività e santi del senese Pietro di Domenico e una Madonna col Bambino trecentesca.

Da segnalare anche un ciborio in legno, con parti dipinte da Alessandro Casolani, pittore senese operante nella seconda metà del Cinquecento, e due tele del medesimo (la Natività e il Transito di Maria).

Galleria d'immagini

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sulla collegiata dei Santi Simone e Giuda

Collegamenti esterni

  • Fonte: scheda nei "Luoghi della Fede", Regione Toscana, su web.rete.toscana.it.
  • Radicondoli - Parrocchia dei Santi Simone e Giuda, su diocesivolterra.it. URL consultato il 19 aprile 2022.


Controllo di autoritàVIAF (EN) 139359620 · LCCN (EN) no2003014346 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2003014346
  Portale Architettura
  Portale Cattolicesimo
  Portale Toscana