Club Atlético de Madrid 1958-1959

Abbozzo
Questa voce sull'argomento stagioni delle società calcistiche spagnole è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Voce principale: Club Atlético de Madrid.
Atlético Madrid
Stagione 1958-1959
Sport calcio
Squadra  Atlético Madrid
AllenatoreBandiera della Cecoslovacchia Ferdinand Daučík
PresidenteBandiera della Spagna Javier Barroso
Primera División5º posto
Coppa del GeneralísimoQuarti di finale
Coppa del CampioniSemifinale
Maggiori presenzeCampionato: Pazos (28)
Totale: Pazos (42)
Miglior marcatoreCampionato: Vavá (17)
Totale: Vavá (25)
StadioMetropolitano
Santiago Bernabéu

(in Coppa dei Campioni)

Maggior numero di spettatori110 000 vs Schalke 04
(4 marzo 1959)
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Club Atlético de Madrid nelle competizioni ufficiali della stagione 1958-1959.

Stagione

Nella stagione 1958-1959 i colchoneros, allenati da Ferdinand Daučík, terminano la stagione al quinto posto. In Coppa del Generalísimo l'Atlético Madrid fu invece eliminato ai quarti di finale dal Valencia. In Coppa dei campioni, alla prima partecipazione, l'Atlético raggiunge le semifinali dove viene sconfitto dai concittadini del Real Madrid dopo uno spareggio. Inoltre, la vittoria per 8-0 sul Drumcordia al primo turno è quella col più ampio scarto di reti mai realizzata dal club in competizioni europee.[1]

Maglie e sponsor

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni

Rosa

N. Ruolo Calciatore
- Bandiera della Spagna P Manuel Pazos
- Bandiera dell'Argentina P Edgardo Madinabeytia
- Bandiera della Spagna D Luis Rusiñol
- Bandiera della Spagna D Chuzo
- Bandiera del Paraguay D Heriberto Herrera
- Bandiera della Spagna D Feliciano Rivilla
- Bandiera della Spagna D Alberto Callejo
- Bandiera della Spagna D Verde
- Bandiera della Spagna C José Rives Flores
- Bandiera della Spagna C Enrique Collar
- Bandiera della Spagna C Mendiondo
N. Ruolo Calciatore
- Bandiera della Spagna C Joaquín Peiró
- Bandiera dell'Argentina C Adalberto
- Bandiera dell'Ungheria C József Csóka
- Bandiera della Spagna C Ignacio Irusquieta
- Bandiera dell'Ungheria C Peter Ilku Kampfl
- Bandiera del Portogallo A Jorge Alberto Mendonça
- Bandiera della Spagna A Miguel González Pérez
- Bandiera della Spagna A Agustín Sánchez Quesada
- Bandiera del Brasile A Vavá
- Bandiera della Spagna A Rafa

Risultati

Coppa del Generalísimo

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa del Generalísimo 1958-1959.
Madrid
26 aprile 1959
Sedicesimi di finale – Andata
Atlético Madrid  5 – 1
referto
  BaskoniaMetropolitano
Arbitro: Bandiera delle Isole Baleari Gabriel Martorell Mir
Peiró Gol 30’
Agustín Gol 50’ (rig.)
Rives Gol 60’, Gol 70’
Rivilla Gol 80’
MarcatoriGol 40’ Pascual

Bilbao
1º maggio 1959
Sedicesimi di finale – Ritorno
Baskonia  2 – 0
referto
  Atlético MadridSan Mamés
Arbitro: Bandiera della Cantabria Rafael García Fernández
Arbulu Gol 11’
Pascual Gol 15’
Marcatori

Barcellona
10 maggio 1959
Ottavi di finale – Andata
Español  1 – 0
referto
  Atlético MadridSarriá
Arbitro: Bandiera dell'Andalusia José Ruiz Casasola
Aguirre Gol 11’Marcatori

Madrid
17 maggio 1959
Ottavi di finale – Ritorno
Atlético Madrid  5 – 1
referto
  EspañolMetropolitano
Arbitro: Bandiera della Navarra Daniel María Zariquiegui Izco
Chuzo Gol 12’
Agustín Gol 38’, Gol 71’
Collar Gol 40’
Rafa Gol 82’
MarcatoriGol 64’ Muñoz

Valencia
24 maggio 1959
Quarti di finale – Andata
Valencia  2 – 1
referto
  Atlético MadridMestalla
Arbitro: Bandiera della Catalogna Lucas Saz Olmedo
Tercero Gol 83’
Verde Gol 90’ (aut.)
MarcatoriGol 14’ Rafa

Madrid
31 maggio 1959
Quarti di finale – Ritorno
Atlético Madrid  1 – 3
referto
  ValenciaMetropolitano
Arbitro: Bandiera della Galizia José Manuel Castiñeiras Díaz
Peiró Gol 79’MarcatoriGol 14’ Mañó
Gol 26’ Aveiro
Gol 88’ Ricardito

Coppa dei Campioni

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa dei Campioni 1958-1959.
Madrid
17 settembre 1958, ore 17:00 CET
Primo turno – Andata
Atlético Madrid  8 – 0
referto
  DrumcondraMetropolitano (50 000 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Italia Giulio Campanati
Peiró Gol 4’, Gol 52’
Vavá Gol 7’, Gol 62’
Collar Gol 56’, Gol 77’
Mendonça Gol 64’, Gol 69’
Marcatori

Dublino
1º ottobre 1958, ore 18:45 CET
Primo turno – Ritorno
Drumcondra  1 – 5
referto
  Atlético MadridDalymount Park (35 000 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Italia Giulio Campanati
Fullam Gol 51’ (rig.)MarcatoriGol 15’, Gol 67’ Peiró
Gol 18’ Csóka
Gol 46’ Collar
Gol 85’ Vavá

Madrid
5 novembre 1958, ore 20:15 CET
Ottavi di finale – Andata
Atlético Madrid  2 – 1
referto
  CDNA SofiaSantiago Bernabéu (80 000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Svizzera Paul Wyssling
Vavá Gol 60’
Peiró Gol 79’
MarcatoriGol 77’ Dimitrov

Sofia
26 novembre 1958, ore 18:30 CET
Ottavi di finale – Ritorno
CDNA Sofia  1 – 0
referto
  Atlético MadridVasil Levski (50 000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Svizzera Paul Wyssling
Panajotov Gol 64’Marcatori

Ginevra
18 dicembre 1958, ore 20:30 CET
Ottavi di finale – Spareggio
Atlético Madrid  3 – 1
(d.t.s.)
referto
  CDNA SofiaLes Charmilles (30 000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Svizzera Daniel Mellet
Vavá Gol 42’, Gol 108’ (rig.)
Callejo Gol 99’
MarcatoriGol 17’ Janev

Madrid
4 marzo 1959, ore 20:15 CET
Quarti di finale – Andata
Atlético Madrid  3 – 0
referto
  Schalke 04Santiago Bernabéu (110 000 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Italia Antonio Moriconi
Vavá Gol 47’
González Gol 73’
Peiró Gol 90’
Marcatori

Gelsenkirchen
18 marzo 1959, ore 19:30 CET
Quarti di finale – Ritorno
Schalke 04  1 – 1
referto
  Atlético MadridGlückauf-Kampfbahn (43 000 spett.)
Arbitro: Bandiera dei Paesi Bassi Leo Horn
Nowak Gol 1’MarcatoriGol 90’ Vavá

Madrid
23 aprile 1959, ore 20:30 CET
Semifinale – Andata
Real Madrid  2 – 1
referto
  Atlético MadridSantiago Bernabéu (120 000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Scozia John Mowatt
Rial Gol 15’
Puskás Gol 33’ (rig.)
MarcatoriGol 13’ Chuzo

Madrid
7 maggio 1959, ore 17:00 CET
Semifinale – Ritorno
Atlético Madrid  1 – 0
referto
  Real MadridMetropolitano (50 000 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Inghilterra Reg Leafe
Collar Gol 43’Marcatori

Saragozza
13 maggio 1959, ore 17:00 CET
Semifinale – Spareggio
Real Madrid  2 – 1
referto
  Atlético MadridLa Romareda (20 000 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Inghilterra Arthur Edward Ellis
Di Stéfano Gol 16’
Puskás Gol 42’
MarcatoriGol 18’ Collar

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti Totale DR
G V N P Gf Gs
Primera División 32 30 13 6 11 58 48 +10
Coppa del Generalísimo - 6 2 0 4 12 9 +3
Coppa del Campioni - 10 6 1 3 28 10 +18
Totale 32 46 21 7 19 98 67 +31

Note

  1. ^ Atlético, su uefa.com. URL consultato il 16 gennaio 2015.

Collegamenti esterni

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio