Ciclizzazione

Abbozzo
Questa voce sull'argomento processi chimici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

La ciclizzazione, o anellazione, è una reazione chimica che porta alla formazione di un composto ciclico a partire da una o più molecole lineari o ramificate. In taluni casi si parla di reazione di cicloaddizione. Spesso questo tipo di reazioni sono classificate come pericicliche.

Esistono svariate reazioni di ciclizzazione che possono avvenire attraverso diversi meccanismi di reazione. A titolo di esempio in presenza di catalizzatore è possibile convertire l'esano, composto a catena lineare, a cicloesano a seguito di ciclizzazione con perdita di una molecola di idrogeno.

Ciclizzazione dell'esano a cicloesano
Ciclizzazione dell'esano a cicloesano

Esempi

Alcuni esempi di reazioni di ciclizzazione sono:

  • la ciclizzazione di Nazarov
  • la ciclizzazione di Volhard-Erdmann
  • la reazione di Diels-Alder

Voci correlate

  • Cicloaddizione

Collegamenti esterni

  • (EN) IUPAC Gold Book, "cyclization", su goldbook.iupac.org.
  Portale Chimica: il portale della scienza della composizione, delle proprietà e delle trasformazioni della materia