Churchill Cup 2006

Churchill Cup 2006
2006 Barclays Churchill Cup
Competizione Churchill Cup
Sport Rugby a 15
Edizione
Organizzatore Rugby Canada, USA Rugby e World Rugby[1]
Date dal 3 giugno 2006
al 17 giugno 2006
Luogo Canada e Stati Uniti d'America
Partecipanti 6
Formula fase a gironi + incontro di finale
Sede finale stadio del Commonwealth (Edmonton)
Risultati
Vincitore   NZ Māori
(2º titolo)
Finalista   Scozia A
Terzo   Irlanda A
Statistiche
Incontri disputati 9
Cronologia della competizione
Churchill Cup 2005
Churchill Cup 2007
Manuale

La Churchill Cup 2006, ufficialmente Barclays Churchill Cup 2006 per ragioni di sponsorizzazione, fu la 4ª edizione della Churchill Cup, torneo internazionale di rugby a 15 organizzato annualmente dall'International Rugby Board.

L'edizione si tenne in Canada e negli Stati Uniti durante il mese di giugno, subendo alcune modifiche: vi fu il ritorno dei Māori neozelandesi che, insieme all'aggiunta di altre due selezioni nazionali, l'Irlanda A e la Scozia A, portarono il numero di partecipanti a 6 squadre; pertanto, cambiò anche la formula del torneo, che previde due gironi eliminatori da tre squadre ciascuno, seguiti da tre incontri di finale: quella per il 5º posto (Bowl) fra le ultime classificate nei rispettivi gironi; quella per il 3º posto (Plate) fra le seconde classificate e quella per il 1º posto (Cup) fra le prime classificate. Il formato a 6 squadre venne mantenuto inalterato per tutte le successive edizioni della coppa.

Il girone A ebbe sede in Canada nelle città di Toronto e Nepean, mentre il girone B nella californiana Santa Clara; le finali furono disputate allo stadio del Commonwealth nella canadese Edmonton. Ad aggiudicarsi la coppa furono per la seconda volta furono i NZ Māori che sconfissero in finale la Scozia A[2][3][4].

Squadre partecipanti

Girone A Girone B

Fase a gironi

Girone A

Data Incontro Risultato Sede
3-6-2006 England SaxonsScozia A 7–13 Toronto
7-6-2006 CanadaScozia A 10–15 Nepean
10-6-2006 CanadaEngland Saxons 11–41 Toronto

Classifica

Squadra G V N P PF PS diff. BM BS PT
A1   Scozia A 2 2 0 0 28 17 +11 0 0 8
A2   England Saxons 2 1 0 1 48 24 +24 1 1 6
A3 Bandiera del Canada Canada 2 0 0 2 21 56 −35 0 1 1

Girone B

Data Incontro Risultato Sede
3-6-2008 Stati UnitiIrlanda A 13–28 Santa Clara
7-6-2008 Stati UnitiNZ Māori 6–74 Santa Clara
10-6-2008 NZ MāoriIrlanda A 27–6 Santa Clara

Classifica

Squadra G V N P PF PS diff. BM BS PT
B1   NZ Māori 2 2 0 0 101 12 +89 2 0 10
B2   Irlanda A 2 1 0 1 34 40 −6 1 0 5
B3 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 2 0 0 2 19 102 −83 0 0 0

Finali

Finale Bowl

Edmonton
17 giugno 2006, ore 16:30 UTC-6
Canada Bandiera del Canada33 – 18
referto
Bandiera degli Stati Uniti Stati UnitiStadio del Commonwealth
Arbitro: Bandiera dell'Inghilterra Andrew Small
Mensah-Coker Meta 25’, 42’
Williams Meta 52’
Pritchard Meta 74’
mtMeta 48’ Clever
Meta 80+3’ Tuilevuka
Pritchard Calcio 25’, 52’trCalcio 80+3’ Tuilevuka
Pritchard Calcio 6’, 20’, 66’c.p.Calcio 16’, 28’ Kelly

Finale Plate

Edmonton
17 giugno 2006
Irlanda A  30 – 27
referto
  England SaxonsStadio del Commonwealth
Arbitro: Bandiera della Scozia Peter Allan
Heaslip
McCormack
Fogarty
McCullough
mtErinle
Horstmann
Johnston
Vesty
Wallace (2)trWalder (2)
Wallace (2)c.p.Walder

Finale Cup

Edmonton
17 giugno 2006
NZ Māori  52 – 17
referto
  Scozia AStadio del Commonwealth
Arbitro: Bandiera del Galles Nigel Owens
Waldrom (2)
McDonnell
Messam
Kahui
Ormsby
Tahana
mtDickinson
Walker
Berquist (7)trMacRae (2)
Berquistc.p.MacRae

Note

  1. ^ All’epoca sotto il nome di International Rugby Board
  2. ^ (EN) Maori take Churchill Cup, su superxv.com, Super XV, 21 giugno 2006. URL consultato il 1º ottobre 2022.
  3. ^ (EN) Scotland A 17-52 NZ Maori, in BBC Sport, 17 giugno 2006. URL consultato il 1º ottobre 2022.
  4. ^ (EN) Bates inspired by brilliant Maori, su espn.com, ESPN, 18 giugno 2006. URL consultato il 1º ottobre 2022.


  Portale Rugby: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rugby