Chirurgia d'urgenza

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.

La chirurgia d'urgenza è una branca della chirurgia generale che si occupa di casi traumatologici gravi, e di ogni altra emergenza sanitaria di interesse chirurgico, che richiedano un intervento d'urgenza.

Gli interventi più eseguiti in chirurgia d'urgenza sono le laparotomie, ma possono anche essere eseguiti altri tipi di interventi, tutti al fine di stabilizzare un paziente in imminente pericolo di vita.

Spesso la chirurgia d'urgenza viene applicata a pazienti arrivati nell'unità di medicina d'urgenza. Per un lavoro completo e nei casi più difficili, tuttavia, il chirurgo d'urgenza è affiancato da altri tipi di medici o chirurghi specializzati in altri ambiti come ortopedia, cardiochirurgia e altre.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su chirurgia d'urgenza

Collegamenti esterni

  • (EN) trauma surgery, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàThesaurus BNCF 21935 · GND (DE) 4061694-0
  Portale Medicina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di medicina