Charles Fefferman

Abbozzo
Questa voce sull'argomento matematici statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Charles Fefferman
Medaglia Fields Medaglia Fields nel 1978
Premio Wolf Premio Wolf per la matematica 2017

Charles Fefferman (Washington, 18 aprile 1949) è un matematico statunitense, vincitore della medaglia Fields nel 1978 e del Premio Wolf per la matematica nel 2017, conosciuto per i suoi contributi in analisi matematica.

Biografia

Bambino prodigio, Fefferman scrive il suo primo articolo scientifico a 15 anni, e ottiene il PhD a 20 a Princeton, sotto la supervisione di Elias Stein. Diviene poi professore all'università di Chicago all'età di 22 anni, e a 24 torna a Princeton. Vince l'Alan T. Waterman Award nel 1976 e la medaglia Fields nel 1978 per i suoi lavori in analisi matematica. Ulteriori riconoscimenti da lui ottenuti sono il premio Salem, il Bôcher Memorial Prize e il Bergman Prize.

Fefferman ha contribuito con importanti risultati nel campo dell'analisi complessa multidimensionale, trovando generalizzazioni di risultati a dimensioni inferiori.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Charles Fefferman

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 114191726 · ISNI (EN) 0000 0000 8182 2989 · SBN MILV146867 · LCCN (EN) n92108870 · GND (DE) 172569648 · BNF (FR) cb12506134b (data) · J9U (ENHE) 987007513156405171 · CONOR.SI (SL) 171538787
  Portale Biografie
  Portale Matematica