Campionato italiano maschile di pallanuoto Under 20

Campionato italiano Under 20
Altri nomiCampionato Juniores
Sport
  • Pallanuoto
TipoClub
CategoriaUnder 20
PaeseBandiera dell'Italia Italia
OrganizzatoreFIN e Comitati regionali
TitoloCampione d'Italia Under 20
Cadenzaannuale
FormulaFase regionale
Fase interregionale
Finali nazionali
Sito Internet[1]
Storia
Fondazione1952
Numero edizioni70
Detentore  Distretti Ecologici
Record vittorie  Canottieri Napoli (9)

Trofeo o riconoscimento
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il campionato italiano maschile di pallanuoto Under 20 è una delle categorie dei campionati italiani giovanili organizzati dalla FIN e dai relativi comitati regionali. Il torneo è riservato ad atleti di età inferiore ai 20 anni.

Fondato nel 1952 come campionato Juniores, ha conservato ufficialmente tale denominazione fino alla stagione 2006-2007[1][2]. Il club che ha vinto il maggior numero di titoli italiani di categoria è la Canottieri Napoli, vincitrice di nove scudetti.

Formula

Ogni comitato regionale organizza autonomamente la propria fase eliminatoria che deve iniziare non prima di novembre e concludersi entro il giugno successivo. Accedono alla fase interregionale dei quarti 24 squadre, divise in base alla rilevanza del comitato regionale.

I quarti si svolgono in quattro gironi di qualificazione, da cui le prime due classificate avanzano alle semifinali nazionali. Le otto squadre ammesse a questa fase vengono suddivise in due ulteriori gironi al termine dei quali le prime due si qualificano per la Final Four[3][4].

In determinate stagioni la FIN può abbassare il limite di età agli atleti under 19 per agevolare l'attività giovanile internazionale[2].

Albo d'oro

Stagione Vincitore 2º posto 3º posto
1952 Nervi Nervi   Camogli   Napoli
1953   Quinto   Napoli   Camogli
1954   Napoli   Florentia   Quinto
1955   Canottieri Napoli   Lazio Nervi Nervi
1956   Napoli Nervi Nervi Bandiera non conosciuta Rari Nantes Livorno
1957   Canottieri Napoli   Lazio   Quinto
1958   Canottieri Napoli   Pro Recco   Civitavecchia
1959 Nervi Nervi   Roma   Quinto
1960   Lazio   Roma Nervi Nervi
1961   Lazio   Camogli Nervi Nervi
1962   Pro Recco   Lazio Nervi Nervi
1963 Nervi Nervi   Napoli   Lazio
1964   Lazio Nervi Nervi   Napoli
1965   Lazio   Andrea Doria   Napoli
1966   Napoli   Canottieri Napoli   Florentia
1967   Napoli   Civitavecchia   Canottieri Napoli
1968   Napoli   Sori   Florentia
1969   Sori   Canottieri Napoli   Lazio
1970   Canottieri Napoli Nervi Nervi   Sori
1971 Nervi Nervi   Lazio   Florentia
1972   Sori   Canottieri Napoli   Lazio
1973   Lazio   Florentia   Mameli
1974 Nervi Nervi   Lazio   Canottieri Napoli
1975   Camogli Nervi Nervi   Canottieri Napoli
1976   Camogli Nervi Nervi   Civitavecchia
1977 Nervi Nervi   Camogli   Canottieri Napoli
1978 Nervi Nervi   Camogli   Civitavecchia
1979   Camogli Nervi Nervi   Florentia
1980   Civitavecchia   Camogli   Posillipo
1981   Posillipo   Civitavecchia   Mameli
1982   Sturla   Pescara   Posillipo
1983   Posillipo   Sturla   Pro Recco
1984   Posillipo   Florentia   Civitavecchia
1985   Lazio   Civitavecchia   Canottieri Napoli
1986   Civitavecchia   Canottieri Napoli   Savona
1987   Canottieri Napoli   Civitavecchia   Posillipo
1988   Bogliasco   Posillipo   Civitavecchia
1989   Civitavecchia   Pro Recco   Posillipo
1990   Bogliasco   Savona   Pro Recco
1991   Pro Recco   Canottieri Napoli   Lazio
1992   Pro Recco   Canottieri Napoli   Posillipo
1993   Canottieri Napoli   Bogliasco   Pro Recco
1994   Savona   Pro Recco   Canottieri Napoli
1995   Pro Recco   Civitavecchia   Como
1996   Posillipo   Volturno   Bogliasco
1997   Savona   Pro Recco   Civitavecchia
1998   Savona   Civitavecchia Nervi Nervi
1999   Savona   Como   Canottieri Napoli
2000   Savona   Posillipo   Canottieri Napoli
2001   Lazio   Posillipo   Bergamo
2002   Savona   Roma   Posillipo
2003   Savona   Lazio   Imperia
2004   Bogliasco   Lazio   Roma Vis Nova
2005   Bogliasco   Roma Vis Nova   Lazio
2006   Imperia   Bogliasco   Camogli
2007   Camogli   Vallescrivia   Lazio
2008   Posillipo   Camogli   Catania
2009   Posillipo   Lazio   Savona
2010   Posillipo   Sori Nervi Nervi
2011 Nervi Nervi   Camogli   Salerno
2012   Savona   Bogliasco   Posillipo
2013   Camogli   Canottieri Napoli   Florentia
2014   Canottieri Napoli   Posillipo   Bogliasco
2015   Canottieri Napoli   Sori   Bogliasco
2016   Lazio   Bogliasco   Roma Nuoto
2017   Bogliasco   Canottieri Napoli   Roma Nuoto
2018   Canottieri Napoli   Roma Nuoto   Posillipo
2019   Posillipo   Roma Nuoto   Bogliasco
2020 non assegnato
2021   Ortigia   Posillipo   Savona
2022   Ortigia   Roma Vis Nova   Quinto
2023   Distretti Ecologici   Ortigia   AN Brescia

Titoli per squadra

Squadra Podi
  Canottieri Napoli 9 8 8 25
  Lazio 8 8 6 22
  Posillipo 8 5 8 21
Nervi Nervi 8 6 6 20
  Savona 8 1 3 12
  Camogli 5 7 2 14
  Bogliasco 5 4 4 13
  Napoli 5 2 3 10
  Pro Recco 4 4 3 11
  Civitavecchia 3 6 6 15
  Sori 2 3 1 6
  Ortigia 2 1 0 3
  Sturla 1 1 0 2
  Quinto 1 0 4 5
  Imperia 1 0 1 2
  Distretti Ecologici 1 0 0 1
  Florentia 0 3 5 8
  Roma 0 3 0 3
  Roma Nuoto 0 2 2 4
  Roma Vis Nova 0 2 1 3
  Como 0 1 1 2
  Mameli 0 0 2 2
  Andrea Doria 0 1 0 1
  Pescara 0 1 0 1
  Vallescrivia 0 1 0 1
  Volturno 0 1 0 1
  Bergamo 0 0 1 1
  Catania 0 0 1 1
Bandiera non conosciuta Rari Nantes Livorno 0 0 1 1
  Salerno 0 0 1 1
  AN Brescia 0 0 1 1

Note

  1. ^ Rarinantes.sv.it, Albo d'Oro Campionato Nazionale Juniores, su rarinantes.sv.it (archiviato dall'url originale il 14 marzo 2006).
  2. ^ a b Federnuoto.it, Normativa Campionato di pallanuoto Under 20 2007-2008 Archiviato il 4 marzo 2016 in Internet Archive.. URL consultato in data 27 settembre 2012.
  3. ^ Federnuoto.it, Normativa Campionato di pallanuoto Under 20 2011-2012 Archiviato il 4 marzo 2016 in Internet Archive.. URL consultato in data 27 settembre 2012.
  4. ^ Federnuoto.it, Normativa Fasi finali Campionato di pallanuoto Under 20 2011-2012 Archiviato il 5 marzo 2016 in Internet Archive.. URL consultato in data 27 settembre 2012.

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale della FIN, su federnuoto.it.
  Portale Pallanuoto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallanuoto