Campionato francese di rugby a 15 femminile

Élite 1
Altri nomiTop 8
Sport
  • Rugby a 15
Tiposquadre di club
LuogoFrancia metropolitana
OrganizzatoreFédération Française de Rugby
TitoloCampione di Francia
Cadenzaannuale
Chiusuramaggio
Partecipanti10
FormulaA gironi + play-off
Sito Internetwww.ffr.fr
Storia
Fondazione1971
Numero edizioni48 al 2019
Detentore  Montpellier
Record vittorieToulouse Fémina Sports (9)
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il campionato francese di rugby a 15 femminile, attualmente noto come Élite 1 (dal 2015 al 2018 noto come Top 8), è il massimo campionato nazionale francese di rugby a 15 femminile.

Creato nel 1972, il torneo fu sotto l'egida dell'Association française de rugby féminin e poi della FFRF (Federazione francese di rugby femminile). Dal 1989 è organizzato della Federazione di rugby francese.

Come nel torneo maschile, la società di maggior successo in Francia è Tolosa in particolare Toulouse Fémina Sports con 9 titoli, segue Montpellier con otto vittorie.

Formula del torneo

Il campionato si svolge in due fasi: una cosiddetta fase regolare, a cui partecipano tutte le squadre, e una fase finale a eliminazione diretta. Dal 2015 al 2018, chiamato Top 8 a rappresentare il numero di squadre, dal 2018, il campionato passa da un singolo girone a due gironi per un totale di 16 club. Gli 8 migliori club sono qualificati per la fase finale e le ultime due squadre sono retrocesse in Elite 2 alla fine del campionato.

Sistema di punteggio

Per ogni incontro il punteggio è così determinato:

  • Quattro punti per la squadra che vinca l'incontro;
  • Due punti ciascuno in caso di parità;
  • Un punto per la squadra che perda l'incontro con meno di 8 punti di svantaggio;
  • Zero punti per la squadra che perda l'incontro con 8 o più punti di svantaggio.

È previsto, inoltre, un punto supplementare da assegnarsi alla squadra, indipendentemente dal risultato, che nel corso dell'incontro realizzi almeno quattro mete. Tale sistema prevede che per ogni incontro venga attribuito da un minimo di 4 punti (nel caso ipotetico di vittoria con più di otto punti di scarto, o di pareggio, in entrambi i casi senza che alcuna delle due squadre realizzi almeno quattro mete) a un massimo di 7 punti (nel caso ipotetico di vittoria con meno di otto punti di scarto in cui entrambe le squadre abbiano realizzato almeno quattro mete ciascuna: in questo caso andrebbero 5 punti alla squadra vincitrice e 2 alla squadra sconfitta).

Albo d'oro

Stagione Vincitrice Finalista
Tornei AFRF
1971-72 ASVEL Adour
1972-73   Auch   Tarbes
1973-74   Violettes bressanes   Auch
1974-75   Toulouse Fémina Sport Valence sportif
1975-76   Toulouse Fémina Sport   Violettes bressanes
1976-77   Toulouse Fémina Sport   Violettes bressanes
1977-78   Toulouse Fémina Sport   Auch
1978-79   Toulouse Fémina Sport Coquelicots de Tournus
1979-80   Toulouse Fémina Sport   Violettes bressanes
1980-81   Violettes bressanes Coquelicots de Tournus
1981-82   Toulouse Fémina Sport   Violettes bressanes
1982-83 La Teste   Violettes bressanes
1983-84   Toulouse Fémina Sport Coquelicots de Tournus
1984-85   Toulouse Fémina Sport   Violettes bressanes
1985-86 La Teste   Toulouse Fémina Sport
1986-87 La Teste Coquelicots de Tournus
1987-88 La Teste   Violettes bressanes
1988-89   Violettes bressanes   Romagnat
Tornei FFR
1989-90   Saint-Orens   Violettes bressanes
1990-91   Chilly-Mazarin   Saint-Orens
1991-92   Pachys d'Herm   Saint-Orens
1992-93   Saint-Orens   Violettes bressanes
1993-94   Romagnat   Saint-Orens
1994-95   Romagnat   Pachys d'Herm
1995-96   Chilly-Mazarin   Romagnat
1996-97   Pachys d'Herm   Saint-Orens
1997-98   Pachys d'Herm   Romagnat
1998-99 Caen   Pachys d'Herm
1999-2000 Caen   Pachys d'Herm
2000-01   Pachys d'Herm Caen
2001-02 Caen   Saint-Orens
2002-03   Pachys d'Herm Caen
2003-04   Toulouges Ovalie caennaise
2004-05   Toulouges Ovalie caennaise
2005-06   Toulouges   Rennes
2006-07   Montpellier Ovalie caennaise
2007-08   Toulouges   Montpellier
2008-09   Montpellier   Toulouges
2009-10   Perpignano   Montpellier
2010-11   Perpignano   Rennes
2011-12   Lons   Montpellier
2012-13   Montpellier   RC Villeneuve
2013-14   Montpellier   Bobigny
2014-15   Montpellier   RC Villeneuve
2015-16   RC Villeneuve   Montpellier
2016-17   Montpellier   RC Villeneuve
2017-18   Montpellier   Tolosa
2018-19   Montpellier   Tolosa
2019-20 non assegnato[1]

Riepilogo tornei vinti per club

Club Vittorie Edizioni
Toulouse Fémina Sports 9
  Montpellier 8
  Perpignano 6
  Pachys d'Herm 5
La Teste 4
  Violettes bressanes 3
Caen 3
  Saint-Orens 2
  Romagnat 2
  Chilly-Mazarin 2
  RC Villeneuve 1
  Auch 1
ASVEL 1
  Lons 1

Note

  1. ^ La FFR décide de l'arrêt définitif de la saison des championnats amateurs, su rugbyrama.fr, rugbyrama.fr, 27 marzo 2020. URL consultato il 27 marzo 2020.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Élite 1

Collegamenti esterni

  • (FR) Sito ufficiale, su competitions.ffr.fr. Modifica su Wikidata


  Portale Rugby: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rugby