Campionato d'Asia per club 1969

Campionato d'Asia per club 1969
Competizione Campionato d'Asia per club
Sport Calcio
Edizione
Organizzatore AFC
Date 15 gennaio - 30 gennaio 1969
Luogo Bangkok
Partecipanti 10
Risultati
Vincitore   Maccabi Tel Aviv
(1º titolo)
Secondo   Yangzee
Terzo   Toyo Kogyo
Quarto   Mysore State
Statistiche
Incontri disputati 24
Gol segnati 91 (3,79 per incontro)
Cronologia della competizione
Manuale

Il Campionato d'Asia per club 1969 è stata la 2ª edizione del massimo torneo calcistico asiatico per squadre di club maggiori maschili.

Per la seconda volta consecutiva il torneo andò alla squadra campione d'Israele: sconfiggendo a Bangkok i sudcoreani dello Yangzee, il Maccabi Tel Aviv si laureò campione d'Asia[1].

Formula

Alla manifestazione sono ammesse dieci squadre[1], equamente ripartite in due gironi all'italiana. Le prime e le seconde classificate dei due gironi hanno accesso alla fase ad eliminazione diretta[1]: le vincenti delle semifinali (organizzate come sfide incrociate tra la prima e la seconda dei due gironi) si giocano il titolo nella finalissima, mentre le perdenti si incontrano nella finale per il terzo posto[1]. Tutti gli incontri si sono svolti a Bangkok, in Thailandia[1].

Squadre partecipanti

  • Bandiera della Corea del Sud Yangzee
  • Bandiera delle Filippine Manila Lions
  • Bandiera del Giappone Toyo Kogyo
  • Bandiera di Hong Kong Kowloon Motor Bus
  • Bandiera dell'India Mysore State

Risultati

Fase a gironi

Gruppo A

Squadra P.ti G V P S RF RS DR
Bandiera della Corea del Sud   Yangzee 8 4 4 0 0 17 1 +16
Bandiera dell'India   Mysore State 5 4 2 1 1 5 8 −3
Bandiera della Thailandia   Bangkok Bank 4 4 1 2 1 6 3 +3
Bandiera del Vietnam del Sud   Vietnam Police 3 4 1 1 2 10 7 +3
Bandiera delle Filippine   Manila Lions 0 4 0 0 4 1 20 −19
Bangkok
15 gennaio 1969
Bangkok Bank 1 – 1 Vietnam Police

Bangkok
15 gennaio 1969
Yangzee 5 – 0 Mysore State

Bangkok
17 gennaio 1969
Vietnam Police 7 – 0 Manila Lions

Bangkok
19 gennaio 1969
Mysore State 1 – 1 Bangkok Bank

Bangkok
20 gennaio 1969
Yangzee 7 – 0 Manila Lions

Bangkok
21 gennaio 1969
Mysore State 2 – 1 Vietnam Police

Bangkok
22 gennaio 1969
Yangzee 1 – 0 Bangkok Bank

Bangkok
23 gennaio 1969
Mysore State 2 – 1 Manila Lions

Bangkok
24 gennaio 1969
Yangzee 4 – 1 Vietnam Police

Bangkok
26 gennaio 1969
Bangkok Bank 4 – 0 Manila Lions

Gruppo B

Squadra P.ti G V P S RF RS DR
Bandiera d'Israele   Maccabi Tel Aviv 6 4 2 2 0 9 3 +6
Bandiera del Giappone   Toyo Kogyo 6 4 3 0 1 6 3 +3
Bandiera dell'Iran   Persepolis 5 4 2 1 1 8 3 +5
Bandiera della Malaysia   Perak 3 4 1 1 2 9 9 0
Bandiera di Hong Kong   Kowloon Motor Bus 0 4 0 0 4 2 16 −14
Bangkok
15 gennaio 1969
Maccabi Tel Aviv 3 – 2 Toyo Kogyo

Bangkok
16 gennaio 1969
Perak 6 – 2 Kowloon Motor Bus

Bangkok
17 gennaio 1969
Toyo Kogyo 1 – 0 Persepolis

Bangkok
19 gennaio 1969
Maccabi Tel Aviv 5 – 0 Kowloon Motor Bus

Bangkok
19 gennaio 1969
Persepolis 4 – 2 Perak

Bangkok
21 gennaio 1969
Toyo Kogyo 1 – 0 Kowloon Motor Bus

Bangkok
22 gennaio 1969
Maccabi Tel Aviv 1 – 1 Perak

Bangkok
23 gennaio 1969
Persepolis 4 – 0 Kowloon Motor Bus

Bangkok
24 gennaio 1969
Toyo Kogyo 2 – 0 Perak

Bangkok
26 gennaio 1969
Maccabi Tel Aviv 0 – 0 Persepolis

Fase a eliminazione diretta

Semifinali

Bangkok
28 gennaio 1969
Maccabi Tel Aviv 6 – 1 Mysore State

Bangkok
28 gennaio 1969
Yangzee 2 – 0 Toyo Kogyo

Finale per il terzo posto

Bangkok
30 gennaio 1969
Toyo Kogyo 2 – 0 Mysore State

Finale

Bangkok
30 gennaio 1969
Maccabi Tel Aviv 1 – 0 Yangzee

Note

  1. ^ a b c d e RSSSF[collegamento interrotto]

Voci correlate

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio