Budapest Grand Prix 2002 - Doppio

Budapest Grand Prix 2002
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera dell'Australia Catherine Barclay
Bandiera della Francia Émilie Loit
FinalistiBandiera della Russia Elena Bovina
Bandiera dell'Ungheria Zsófia Gubacsi
Punteggio4-6, 6-3, 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Budapest Grand Prix 2002.

Il doppio del torneo di tennis Budapest Grand Prix 2002, facente parte del WTA Tour 2002, ha avuto come vincitrici Catherine Barclay e Émilie Loit che hanno battuto in finale Elena Bovina e Zsófia Gubacsi 4-6, 6-3, 6-3.

Teste di serie

  1. Bandiera del Belgio Els Callens / Bandiera dei Paesi Bassi Miriam Oremans (primo turno)
  2. Assente
  1. Bandiera dell'Ungheria Katalin Marosi-Aracama / Bandiera della Bielorussia Tat'jana Puček (primo turno)
  2. Bandiera della Grecia Eléni Daniilídou / Bandiera del Sudafrica Kim Grant (quarti di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera del Belgio Els Callens
 Bandiera dei Paesi Bassi Miriam Oremans
3 6 5
 Bandiera dell'Ungheria Anikó Kapros
 Bandiera dell'Ungheria Kyra Nagy
6 3 7  Bandiera dell'Ungheria Anikó Kapros
 Bandiera dell'Ungheria Kyra Nagy
4 7 3
 Bandiera della Russia Elena Bovina
 Bandiera dell'Ungheria Zsófia Gubacsi
7 6  Bandiera della Russia Elena Bovina
 Bandiera dell'Ungheria Zsófia Gubacsi
6 62 6
 Bandiera della Rep. Ceca Lenka Němečková
 Bandiera dell'Austria Barbara Schwartz
5 0  Bandiera della Russia Elena Bovina
 Bandiera dell'Ungheria Zsófia Gubacsi
6 6
4  Bandiera della Grecia Eléni Daniilídou
 Bandiera del Sudafrica Kim Grant
6 6  Bandiera dell'Estonia Maret Ani
 Bandiera della Spagna MJ Martínez
4 4
Q  Bandiera della Rep. Ceca Iveta Benešová
 Bandiera della Slovacchia Ľubomíra Kurhajcová
3 4 4  Bandiera della Grecia Eléni Daniilídou
 Bandiera del Sudafrica Kim Grant
2 66
 Bandiera dell'Estonia Maret Ani
 Bandiera della Spagna MJ Martínez
7 6  Bandiera dell'Estonia Maret Ani
 Bandiera della Spagna MJ Martínez
6 7
 Bandiera della Slovacchia Eva Fislová
 Bandiera della Rep. Ceca M Zděnovcová
63 3  Bandiera della Russia Elena Bovina
 Bandiera dell'Ungheria Zsófia Gubacsi
6 3 3
 Bandiera della Rep. Ceca Eva Martincová
 Bandiera della Rep. Ceca Alena Vašková
7 6  Bandiera dell'Australia Catherine Barclay
 Bandiera della Francia Émilie Loit
4 6 6
 Bandiera della Germania Martina Müller
 Bandiera della Nuova Zelanda Shelley Stephens
65 3  Bandiera della Rep. Ceca Eva Martincová
 Bandiera della Rep. Ceca Alena Vašková
4 6 2
 Bandiera dell'Australia Catherine Barclay
 Bandiera della Francia Émilie Loit
6 6  Bandiera dell'Australia Catherine Barclay
 Bandiera della Francia Émilie Loit
6 4 6
3  Bandiera dell'Ungheria Katalin Marosi-Aracama
 Bandiera della Bielorussia Tat'jana Puček
1 4  Bandiera dell'Australia Catherine Barclay
 Bandiera della Francia Émilie Loit
6 6
 Bandiera della Russia Galina Fokina
 Bandiera della Russia Svetlana Kuznecova
6 3 6  Bandiera della Bulgaria Lioubomira Batcheva
 Bandiera della Germania Angelika Roesch
4 3
 Bandiera della Germania Magdalena Kucerova
 Bandiera della Germania Caroline Schneider
3 6 3  Bandiera della Russia Galina Fokina
 Bandiera della Russia Svetlana Kuznecova
5 6 5
 Bandiera della Bulgaria Lioubomira Batcheva
 Bandiera della Germania Angelika Roesch
7 6  Bandiera della Bulgaria Lioubomira Batcheva
 Bandiera della Germania Angelika Roesch
7 2 7
LL  Bandiera della Croazia Jelena Kostanić
 Bandiera della Croazia Silvija Talaja
5 0

Collegamenti esterni

  • Tabellone doppio
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis