Brian d foy

brian d foy nel 2008

brian d foy [sic][1] (...) è un programmatore statunitense.

Carriera

È stato autore ed editore di The Perl Review, rivista sul linguaggio di programmazione Perl, e co-autore di diversi libri sul linguaggio, tra i quali Learning Perl, Intermediate Perl e Mastering Perl. È uno dei fondatori di Perl Mongers e fondatore dei White Camel Awards,[2] e interviene frequentemente in conferenze come The Perl Conference e Yet Another Perl Conference (YAPC). È autore di diversi moduli su CPAN e mantainer della sezione perlfaq della documentazione di Perl. È stato partner di Stonehenge Consulting Services dal 1998 al 2009.[3][4]

Nel 2014 ha ridato vita al progetto PerlPowerTools (PPT),[5] avviato nel febbraio 1999 da Tom Christiansen per creare una toolbox unificata per BSD reimplementando i comandi Unix in Perl.

Ortografia del nome

Su sua stessa indicazione, il nome "brian d foy" andrebbe sempre scritto tutto maiuscolo oppure tutto minuscolo, preferibilmente minuscolo, e la "d" non deve essere punteggiata, in quanto non è un'abbreviazione, né omessa, in quanto è parte integrante della seconda parte del nome ("d foy").[1]

Pubblicazioni

  • Learning Perl, ISBN 0-596-10105-8 (fourth edition, 2005)
  • Learning Perl, ISBN 978-0-596-52010-6 (fifth edition, 2008)
  • Learning Perl, ISBN 978-1-44930-358-7 (sixth edition, 2011)
  • Learning Perl, ISBN 978-1-49195-432-4 (seventh edition, 2016)
  • Student Workbook for Learning Perl, ISBN 0-596-00996-8 (2005)
  • Learning Perl Student Workbook, ISBN 1-4493-2806-7 (second edition, 2012)
  • Intermediate Perl, ISBN 0-596-10206-2 (2006)
  • Intermediate Perl, ISBN 978-1-4493-9309-0 (second edition, 2012)
  • Mastering Perl, ISBN 978-0-596-52724-2 (2007)
  • Mastering Perl, ISBN 978-1-44939-311-3 (second edition, 2014)
  • Effective Perl Programming: Ways to Write Better, More Idiomatic Perl, ISBN 978-0-321-49694-2 (second edition, 2010)
  • Programming Perl, ISBN 0-596-00492-3 (fourth edition, 2011)

Note

  1. ^ a b brian d foy, brian d foy style guide, su www252.pair.com/comdog. URL consultato il 15 aprile 2008 (archiviato dall'url originale il 16 febbraio 2008).
  2. ^ White Camel Awards: 2004 recipients, su perl.org. URL consultato l'11 agosto 2010.
  3. ^ brian d foy, su oreillynet.com. URL consultato il 18 gennaio 2011.
  4. ^ chromatic, People Behind Perl: brian d foy, su perl.com, 2005. URL consultato il 13 agosto 2011.
  5. ^ PerlPowerTools, su PerlPowerTools.com. URL consultato il 5 maggio 2015.

Collegamenti esterni

  • Author page su O'Reilly Media
  • The Perl Review
  • The Perl Journal
  • Stonehenge Consulting Services
  • Perl Mongers website
  • PerlPowerTools website
Controllo di autoritàVIAF (EN) 90607948 · ISNI (EN) 0000 0001 1076 0837 · LCCN (EN) no2005080728 · GND (DE) 130469386 · BNF (FR) cb15062863p (data) · J9U (ENHE) 987007424741405171 · NDL (ENJA) 01063582
  Portale Biografie
  Portale Informatica