Bologna Football Club 1909 2001-2002

Voce principale: Bologna Football Club 1909.
Bologna FC 1909
Stagione 2001-2002
Sport calcio
Squadra  Bologna
AllenatoreBandiera dell'Italia Francesco Guidolin
All. in secondaBandiera dell'Italia Maurizio Trombetta
PresidenteBandiera dell'Italia Renato Cipollini
Serie A7º (in Coppa Intertoto)
Coppa ItaliaOttavi di finale
Maggiori presenzeCampionato: Pagliuca (34)
Totale: Pecchia (37)
Miglior marcatoreCampionato: Cruz (10)
Totale: Cruz (12)
StadioRenato Dall'Ara (38 279)
Abbonati15 740
Maggior numero di spettatori35 756 vs Juventus
(20 ottobre 2001)[1]
Minor numero di spettatori16 844 vs Udinese
(19 dicembre 2001)[1]
Media spettatori22 843[1]¹
¹
considera le partite giocate in casa in campionato.
Dati aggiornati al 5 maggio 2002
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Bologna Football Club 1909 nelle competizioni ufficiali della stagione 2001-2002.

Stagione

Nella stagione 2001-02 la compagine felsinea disputò un positivo campionato, impreziosito dalle vittorie con entrambe le milanesi nel girone di ritorno[2][3], terminando al settimo posto e qualificandosi per l'Intertoto.[4]

Divise e sponsor

Il fornitore di materiale tecnico per la stagione 2001-2002 fu Macron, mentre gli sponsor ufficiali furono Area Banca per il campionato e Stream TV per la Coppa Italia.[5]

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Terza divisa
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
1ª portiere
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
2ª portiere
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
3ª portiere

Organigramma societario

[5]

Area direttiva

  • Presidente: Renato Cipollini
  • Vice-presidenti: Tommaso Gazzoni Frascara e Maurizio Pasi
  • Amministratore delegato: Cesare Giacobazzi
  • Direttore marketing: Cesare Bergamaschi
  • Direttore sportivo: Oreste Cinquini
  • Team Manager: Gianni Rava
  • Addetto stampa: Patrizio Caniato
  • Segretario: Gabriele Tacconi

Area sanitaria

  • Responsabile sanitario: Gianni Nanni
  • Medico sociale: Angelo Ziosi
  • Massofisioterapisti: Giovanni Bianchi, Giorgio Gasparini e Luca Ghelli

Area tecnica

Rosa

Rosa, ruoli e numerazione aggiornati al 31 gennaio 2002.[6]

N. Ruolo Calciatore
1 Bandiera dell'Italia P Gianluca Pagliuca
2 Bandiera dell'Italia D Cristian Zaccardo
3 Bandiera del Camerun D Pierre Womé
4 Bandiera dell'Italia C Renato Olive
5 Bandiera dell'Italia D Marcello Castellini
6 Bandiera dell'Italia D Emanuele Brioschi
7 Bandiera dell'Italia C Carlo Nervo
8 Bandiera dell'Italia D Salvatore Fresi
9 Bandiera dell'Argentina A Julio Cruz
10 Bandiera dell'Italia A Giuseppe Signori (capitano)
11 Bandiera dell'Italia A Claudio Bellucci
12 Bandiera dell'Italia P Ferdinando Coppola
13 Bandiera dell'Italia D Fabio Macellari
14 Bandiera dell'Italia C Roberto Goretti
15 Bandiera del Brasile D Claiton[7]
15 Bandiera dell'Italia C Fabio Firmani[8]
N. Ruolo Calciatore
16 Bandiera dell'Italia D Alessandro Gamberini
17 Bandiera della Francia C Mourad Meghni[9]
18 Bandiera dell'Italia A Giacomo Cipriani
19 Bandiera dell'Italia D Giulio Falcone
20 Bandiera dell'Italia C Tomas Locatelli
21 Bandiera della Svezia A Björn Runström[9]
22 Bandiera della Francia P Michaël Fabre[9]
23 Bandiera dell'Italia D Massimo Tarantino
24 Bandiera dell'Italia C Fabio Pecchia
25 Bandiera dell'Italia C Matteo Brighi
29 Bandiera dell'Italia D Pasquale Padalino
30 Bandiera dell'Italia C Lamberto Zauli
32 Bandiera dell'Italia A Luigi Della Rocca
34 Bandiera della Jugoslavia D Vlado Šmit[8]
38 Bandiera dell'Italia A Marco Negri[7]

Calciomercato

Sessione estiva

Acquisti
R. Nome da Modalità
P Ferdinando Coppola Napoli riscatto cartellino
D Salvatore Fresi Inter definitivo
D Fabio Macellari Inter compartecipazione[10]
D Cristian Zaccardo Spezia fine prestito
C Matteo Brighi Juventus prestito
C Roberto Goretti Perugia fine prestito
C Fabio Pecchia Napoli definitivo
C Lamberto Zauli Vicenza definitivo (11,62 miliardi ₤)
A Claudio Bellucci svincolato[11]
A Marco Negri Rangers definitivo (0 ₤)[12]
Cessioni
R. Nome a Modalità
D Giovanni Bia Saint-Étienne definitivo
D Pasquale Padalino Inter definitivo
C Jonathan Binotto Inter compartecipazione[10]
C Eriberto Chievo riscatto comproprietà (2,5 miliardi ₤)
C Francisco Lima Roma definitivo (0 ₤)
C Enzo Maresca Juventus fine prestito
C Giovanni Piacentini fine carriera
A Igor' Kolyvanov fine carriera
A Luís Oliveira Como definitivo (0 ₤)

Sessione invernale

Acquisti
R. Nome da Modalità
D Vlado Šmit Železnik prestito con diritto di riscatto (0,15 milioni €)[13]
C Fabio Firmani Chievo prestito
Cessioni
R. Nome a Modalità
D Claiton Milan definitivo
A Marco Negri Cagliari definitivo

Risultati

Serie A

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 2001-2002.

Girone di andata

Bologna
25 agosto 2001, ore 20:30 CEST
1ª giornata
Bologna  1 – 0
referto
  AtalantaStadio Renato Dall'Ara (22.070 spett.)
Arbitro:  Rosetti (Torino)
Signori Gol 19’Marcatori

Verona
9 settembre 2001, ore 15:00 CEST
2ª giornata
Chievo  2 – 0
referto
  BolognaStadio Marcantonio Bentegodi (9.852 spett.)
Arbitro:  Trentalange (Torino)
Corradi Gol 13’
Cossato Gol 85’
Marcatori

Bologna
16 settembre 2001, ore 15:00 CEST
3ª giornata
Bologna  1 – 0
referto
  ParmaStadio Renato Dall'Ara (17.945 spett.)
Arbitro:  Tombolini (Ancona)
Cruz Gol 58’Marcatori

Venezia
23 settembre 2001, ore 15:00 CEST
4ª giornata
Venezia  0 – 1
referto
  BolognaStadio Pier Luigi Penzo (6.513 spett.)
Arbitro:  Trefoloni (Siena)
MarcatoriGol 90+2’ Zauli

Milano
30 settembre 2001, ore 15:00 CEST
5ª giornata
Inter  1 – 0
referto
  BolognaStadio Giuseppe Meazza (70.000 spett.)
Arbitro:  Farina (Novi Ligure)
Geōrgatos Gol 24’Marcatori

Verona
14 ottobre 2001, ore 15:00 CEST
7ª giornata
Verona  0 – 1
referto
  BolognaStadio Marcantonio Bentegodi (16.278 spett.)
Arbitro:  Pieri (Genova)
MarcatoriGol 33’ Fresi

Bologna
20 ottobre 2001, ore 20:30 CEST
8ª giornata
Bologna  0 – 0
referto
  JuventusStadio Renato Dall'Ara (38.000 spett.)
Arbitro:  Paparesta (Bari)

Milano
28 ottobre 2001, ore 15:00 CET
9ª giornata
Milan  0 – 0
referto
  BolognaStadio Giuseppe Meazza (55.000 spett.)
Arbitro:  De Santis (Tivoli)

Bologna
4 novembre 2001, ore 15:00 CET
10ª giornata
Bologna  3 – 2
referto
  FiorentinaStadio Renato Dall'Ara (25.000 spett.)
Arbitro:  Pellegrino (Barcellona Pozzo di Gotto)
Fresi Gol 12’, Gol 17’
Zauli Gol 32’
MarcatoriGol 15’ Ganz
Gol 26’ Vanoli

Lecce
18 novembre 2001, ore 15:00 CET
11ª giornata
Lecce  1 – 0
referto
  BolognaStadio Via del Mare (12.000 spett.)
Arbitro:  Bertini (Arezzo)
Cirillo Gol 37’Marcatori

Bologna
25 novembre 2001, ore 15:00 CET
12ª giornata
Bologna  1 – 3
referto
  RomaStadio Renato Dall'Ara (30.000 spett.)
Arbitro:  Paparesta (Bari)
Womé Gol 38’MarcatoriGol 3’ Samuel
Gol 16’ Batistuta
Gol 40’ Assunção

Bologna
2 dicembre 2001, ore 20:30 CET
13ª giornata
Bologna  1 – 0
referto
  TorinoStadio Renato Dall'Ara (18.200 spett.)
Arbitro:  Trefoloni (Siena)
Olive Gol 5’Marcatori

Piacenza
8 dicembre 2001, ore 20:30 CET
14ª giornata
Piacenza  2 – 0
referto
  BolognaStadio Leonardo Garilli (6.000 spett.)
Arbitro:  Trentalange (Torino)
Hübner Gol 51’, Gol 63’Marcatori

Bologna
16 dicembre 2001, ore 15:00 CET
15ª giornata
Bologna  2 – 1
referto
  PerugiaStadio Renato Dall'Ara (15.000 spett.)
Arbitro:  Braschi (Prato)
Pecchia Gol 28’
Fresi Gol 45+1’
MarcatoriGol 22’ Gio. Tedesco

Bologna
19 dicembre 2001, ore 15:00 CET
6ª giornata[14]
Bologna  0 – 1
referto
  UdineseStadio Renato Dall'Ara (16.844 spett.)
Arbitro:  Pellegrino (Barcellona Pozzo di Gotto)
MarcatoriGol 56’ Jørgensen

Roma
22 dicembre 2001, ore 20:30 CET
16ª giornata
Lazio  2 – 2
referto
  BolognaStadio Olimpico (35.000 spett.)
Arbitro:  Paparesta (Bari)
López Gol 19’, Gol 35’MarcatoriGol 41’ Cruz
Gol 76’ Zaccardo

Bologna
6 gennaio 2002, ore 15:00 CET
17ª giornata
Bologna  2 – 1
referto
  BresciaStadio Renato Dall'Ara (16.000 spett.)
Arbitro:  Boggi (Salerno)
Petruzzi Gol 10’ (aut.)
Nervo Gol 30’
MarcatoriGol 43’ Toni

Girone di ritorno

Bergamo
13 gennaio 2002, ore 15:00 CET
18ª giornata
Atalanta  2 – 2
referto
  BolognaStadio Atleti Azzurri d'Italia (15.000 spett.)
Arbitro:  Bolognino (Milano)
Doni Gol 10’ (rig.)
Berretta Gol 22’
MarcatoriGol 41’ Olive
Gol 90’ Brioschi

Bologna
20 gennaio 2002, ore 15:00 CET
19ª giornata
Bologna  3 – 1
referto
  ChievoStadio Renato Dall'Ara (23.000 spett.)
Arbitro:  Collina (Viareggio)
Zauli Gol 40’, Gol 90’
Cruz Gol 70’
MarcatoriGol 73’ Beghetto

Parma
26 gennaio 2002, ore 20:30 CET
20ª giornata
Parma  2 – 1
referto
  BolognaStadio Ennio Tardini (17.286 spett.)
Arbitro:  Borriello (Mantova)
Cannavaro Gol 7’
Şükür Gol 16’
MarcatoriGol 53’ Pecchia

Bologna
3 febbraio 2002, ore 15:00 CET
21ª giornata
Bologna  1 – 1
referto
  VeneziaStadio Renato Dall'Ara (17.500 spett.)
Arbitro:  Ayroldi (Molfetta)
Bellucci Gol 60’MarcatoriGol 24’ Maniero

Bologna
10 febbraio 2002, ore 15:00 CET
22ª giornata
Bologna  2 – 1
referto
  InterStadio Renato Dall'Ara (37.000 spett.)
Arbitro:  Collina (Viareggio)
Pecchia Gol 56’
Zauli Gol 74’
MarcatoriGol 89’ Seedorf

Udine
17 febbraio 2002, ore 15:00 CET
23ª giornata
Udinese  0 – 1
referto
  BolognaStadio Friuli (13.369 spett.)
Arbitro:  Paparesta (Bari)
MarcatoriGol 12’ Cruz

Bologna
24 febbraio 2002, ore 15:00 CET
24ª giornata
Bologna  2 – 1
referto
  VeronaStadio Renato Dall'Ara (20.790 spett.)
Arbitro:  Trefoloni (Siena)
Fresi Gol 78’
Cruz Gol 90+2’
MarcatoriGol 75’ Gilardino

Torino
3 marzo 2002, ore 15:00 CET
25ª giornata
Juventus  2 – 1
referto
  BolognaStadio delle Alpi (35.703 spett.)
Arbitro:  Braschi (Prato)
Trezeguet Gol 37’
Tarantino Gol 89’ (aut.)
MarcatoriGol 36’ Zauli

Bologna
10 marzo 2002, ore 15:00 CET
26ª giornata
Bologna  2 – 0
referto
  MilanStadio Renato Dall'Ara (31.754 spett.)
Arbitro:  Collina (Viareggio)
Fresi Gol 3’
Cruz Gol 24’
Marcatori

Firenze
17 marzo 2002, ore 15:00 CET
27ª giornata
Fiorentina  1 – 1
referto
  BolognaStadio Comunale (15.000 spett.)
Arbitro:  Bolognino (Milano)
González Gol 45’MarcatoriGol 60’ Cruz

Bologna
24 marzo 2002, ore 15:00 CET
28ª giornata
Bologna  4 – 3
referto
  LecceStadio Renato Dall'Ara (22.146 spett.)
Arbitro:  Rodomonti (Teramo)
Pecchia Gol 13’
Cruz Gol 65’
Signori Gol 72’
Fresi Gol 82’
MarcatoriGol 19’, Gol 37’ Popescu
Gol 68’ Chevantón

Roma
30 aprile 2002, ore 15:00 CET
29ª giornata
Roma  3 – 1
referto
  BolognaStadio Olimpico (59.408 spett.)
Arbitro:  Rosetti (Torino)
Montella Gol 33’
Emerson Gol 42’, Gol 52’
MarcatoriGol 82’ Cruz

Torino
6 aprile 2002, ore 20:30 CEST
30ª giornata
Torino  1 – 1
referto
  BolognaStadio delle Alpi (18.626 spett.)
Arbitro:  Tombolini (Ancona)
Scarchilli Gol 20’MarcatoriGol 51’ Cruz

Bologna
14 aprile 2002, ore 15:00 CEST
31ª giornata
Bologna  1 – 2
referto
  PiacenzaStadio Renato Dall'Ara (21.871 spett.)
Arbitro:  Bertini (Arezzo)
Fresi Gol 62’MarcatoriGol 3’ Tosto
Gol 50’ Di Francesco

Perugia
21 aprile 2002, ore 15:00 CEST
32ª giornata
Perugia  1 – 0
referto
  BolognaStadio Renato Curi (7.113 spett.)
Arbitro:  Collina (Viareggio)
Zé Maria Gol 51’ (rig.)Marcatori

Bologna
28 aprile 2002, ore 15:00 CEST
33ª giornata
Bologna  2 – 0
referto
  LazioStadio Renato Dall'Ara (28.869 spett.)
Arbitro:  Treossi (Forlì)
Signori Gol 51’
Pecchia Gol 88’
Marcatori

Brescia
5 maggio 2002, ore 15:00 CEST
34ª giornata
Brescia  3 – 0
referto
  BolognaStadio Mario Rigamonti (20.144 spett.)
Arbitro:  Collina (Viareggio)
Bachini Gol 48’
Baggio Gol 74’
Toni Gol 88’
Marcatori

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2001-2002.

Secondo turno

Empoli
19 settembre 2001, ore 20:30 CEST
Andata
Empoli  1 – 4
referto
  BolognaStadio Carlo Castellani (1 843 spett.)
Arbitro:  Borriello (Mantova)
Tavano Gol 32’MarcatoriGol 25’, Gol 66’ Cruz
Gol 61’ Gamberini
Gol 90’ Pecchia

Bologna
24 ottobre 2001, ore 15:00 CEST
Ritorno
Bologna  1 – 3
referto
  EmpoliStadio Renato Dall'Ara
Arbitro:  Palmieri (Cosenza)
Nervo Gol 26’MarcatoriGol 3’ Bonetto
Gol 70’, Gol 88’ Maccarone

Ottavi di finale

Bologna
10 novembre 2001, ore 20:45 CEST
Andata
Bologna  2 – 2
referto
  AtalantaStadio Renato Dall'Ara (5 000 spett.)
Arbitro:  Bolognino (Milano)
Olive Gol 18’
Bellucci Gol 88’
MarcatoriGol 17’ Comandini
Gol 39’ Rossini

Bergamo
29 novembre 2001, ore 18:00 CEST
Ritorno
Atalanta  0 – 0
referto
  BolognaStadio Atleti Azzurri d'Italia
Arbitro:  Gabriele (Frosinone)

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione[15] Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie A 52 17 12 2 3 28 17 17 3 5 9 12 23 34 15 7 12 40 40 0
Coppa Italia - 2 0 1 1 3 5 2 1 1 0 4 1 4 1 2 1 7 6 +1
Totale - 19 12 3 4 31 22 19 4 6 9 16 24 38 16 9 13 47 46 +1

Andamento in campionato

Giornata 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34
Luogo C T C T T C T C T C T C C T C T C T C T C C T C T C T C T T C T C T
Risultato V P V V P P V N N V P P V P V N V N V P N V V V P V N V P N P P V P
Posizione 4 8 5 5 5 7 5 6 7 4 6 8 7 8 7 7 6 6 6 6 6 5 5 4 4 4 4 4 4 4 5 7 5 7

Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatori[16]

Giocatore Serie A Coppa Italia Totale
Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni
Bellucci, C. C. Bellucci 2412041??2822+0+
Brighi, M. M. Brighi 3207120??3407+1+
Brioschi, E. E. Brioschi 2414020??2614+0+
Castellini, M. M. Castellini 3005230??3305+2+
Claiton, Claiton 000000000000
Coppola, F. F. Coppola 0-0004-6??4-60+0+
Cruz, J. J. Cruz 33106032??36126+0+
Della Rocca, L. L. Della Rocca 600030??900+0+
Falcone, G. G. Falcone 3206130??3506+1+
Firmani, F. F. Firmani 5010--??501+0+
Fresi, S. S. Fresi 2587020??2787+0+
Gamberini, A. A. Gamberini 1503031??1813+0+
Goretti, R. R. Goretti 200020??400+0+
Locatelli, T. T. Locatelli 2000--??200+0+
Macellari, F. F. Macellari 1002020??1202+0+
Meghni, M. M. Meghni 000010??100+0+
Negri, M. M. Negri 2010----2010
Nervo, C. C. Nervo 2914141??3324+1+
Olive, R. R. Olive 28211021??30311+0+
Pagliuca, G. G. Pagliuca 34-40300-00034-4030
Pecchia, F. F. Pecchia 3351141??3761+1+
Signori, G. G. Signori 1431010??1531+0+
Tarantino, M. M. Tarantino 2202030??2502+0+
Womé, P. P. Womé 1310130??1610+1+
Zaccardo, C. C. Zaccardo 1911020??2111+0+
Zauli, L. L. Zauli 2766130??3066+1+

Note

  1. ^ a b c Spettatori Serie A 2001-2002, su stadiapostcards.com.
  2. ^ L'Inter è piccola la festa è del Bologna, su repubblica.it, 10 febbraio 2002.
  3. ^ Bologna senza pietà per il Milan è crisi dura, su repubblica.it, 10 marzo 2002.
  4. ^ Baggio in campo Il Brescia resta in A, su repubblica.it, 5 maggio 2002.
  5. ^ a b Melegari, 2001, p. 243.
  6. ^ Melegari, 2001, p. 244.
  7. ^ a b Ceduto durante la sessione invernale di calciomercato.
  8. ^ a b Acquistato durante la sessione invernale di calciomercato.
  9. ^ a b c Aggregato alla prima squadra dalla formazione Primavera.
  10. ^ a b Silvano Stella e Gian Paolo Laffranchi, Macellari scottato dall'Inter «Bologna è la mia dimensione», in La Gazzetta dello Sport, 4 luglio 2001. URL consultato il 16 dicembre 2021.
  11. ^ Christian Giordano, I gol del bomber mignon per cullare il sogno della A, in la Repubblica, 22 settembre 2005. URL consultato il 16 dicembre 2021.
  12. ^ (EN) Graeme MacPherson, The rise and fall of Marco Negri, su heraldscotland.com, 14 novembre 2007.
  13. ^ (EN) Smit loaned to Bologna, su uefa.com, 25 gennaio 2002. URL consultato il 16 dicembre 2021.
  14. ^ Recupero delle gare della sesta giornata di Serie A, inizialmente previste per il turno infrasettimanale del 10 ottobre, poi rinviate per la concomitanza con la Champions League.
  15. ^ Melegari, 2002, pp. 275, 393-396.
  16. ^ Melegari, 2002, pp. 196, 393-396.

Bibliografia

  • Fabrizio Melegari (a cura di), Almanacco illustrato del calcio 2002, Modena, Panini, 2001.
  • Fabrizio Melegari (a cura di), Almanacco illustrato del calcio 2003, Modena, Panini, 2002.

Collegamenti esterni

  • (EN) Serie A 2001-2002 su Rsssf.com, su rsssf.com.
  • Rosa - Serie A anno 2001, su Calciatori.com. URL consultato il 30 settembre 2015 (archiviato dall'url originale il 1º ottobre 2015).
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio