Bianca Ambrosetti

Bianca Ambrosetti
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Ginnastica artistica
SpecialitàConcorso a squadre
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 0 1 0

Vedi maggiori dettagli

Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 26 marzo 2011
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Bianca Ambrosetti (Pavia, 1º marzo 1914 – Pavia, 30 novembre 1928) è stata una ginnasta italiana.

Biografia

Ha fatto parte della giovanissima squadra italiana (composta in gran parte di ragazze di 13-14 anni) di ginnastica artistica femminile della Ginnastica Pavese in rappresentanza della Nazionale che alle Olimpiadi del 1928 ad Amsterdam ha conquistato la medaglia d'argento nel concorso generale a squadre dietro le padrone di casa[1]. Già malata di tubercolosi durante la competizione, muore poco tempo dopo a soli 14 anni e 9 mesi di età.[2][3]

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Risultato Gara Note
1928 Giochi olimpici Bandiera dei Paesi Bassi Amsterdam   Argento Concorso a squadre

Note

  1. ^ Squadra Ginnastica Artistica Femminile 1928
  2. ^ Bianca AMBROSETTI su Olympic.org
  3. ^ Bianca Ambrosetti

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • (ENFR) Bianca Ambrosetti, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Bianca Ambrosetti, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Bianca Ambrosetti, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (ITEN) Bianca Ambrosetti, su coni.it, Comitato olimpico nazionale italiano. Modifica su Wikidata
  • Articolo sulle Olimpiadi di Amsterdam, su my-personaltrainer.it. URL consultato il 26 marzo 2011 (archiviato dall'url originale il 13 dicembre 2011).
  • Articolo sulle Olimpiadi di Amsterdam sulla Gazzetta dello Sport, su archiviostorico.gazzetta.it.
  Portale Biografie
  Portale Sport