Bernart Rascas

Abbozzo scrittori francesi
Questa voce sull'argomento scrittori francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Bernart Rascas (... – ...; fl. XIV secolo) è stato un trovatore occitano attivo nel XIV secolo. Giovanni Nostradamus lo annovera fra i "poeti provenzali", e questo sembra essere confermato da un'annotazione fatta da Suarez, vescovo di Vaison e arcivescovo di Avignone (1633-1666), riferita a un manoscritto del XIV secolo in lingua latina:

«Eadem lingua [prisca lingua Avenionensi] conscripta sunt statuta metropolitana ecclesie Avenionensis, confrarie Fusteriae, versus Rascarii, historia sancti Benedicti, inscriptio turris moenibus.[1]»

Secondo Alfred Jeanroy, Giovanni Nostradamus ha scambiato il nome "Raimon" con "Bernart" per poterlo identificare con Raimon Rascas, giurista di Avignone, che vi fonda nel 1355 l'ospedale della Trinità.[2]

Note

  1. ^ (FR) Camille Chabaneau, Les biographies des troubadours en langue provençale, p. 131. URL consultato il 24 febbraio 2013.
  2. ^ Trobar, Bernart Rascas, su tempestsolutions.com. URL consultato il 24 febbraio 2013.

Voci correlate

  Portale Biografie
  Portale Letteratura
  Portale Medioevo
  Portale Storia